Il Balletto Folcloristico prepara “Primaveras” per la fine del mese

Il Balletto Folcloristico prepara “Primaveras” per la fine del mese
Il Balletto Folcloristico prepara “Primaveras” per la fine del mese

Il 29 giugno, alle 21, nel Teatro Provinciale Zuviría 70, il Balletto Folcloristico presenterà “Primaveras”, con la direzione artistica di Daniel Espoz. Nell’ambito del mese internazionale dell’orgoglio LGBTIQ+, questo spettacolo avrà la partecipazione speciale della coreografa Yanina Soledad Del Arco, vincitrice di due premi Chúcaro 2022, per il suo lavoro “Migajas”, riconosciuto come migliore coreografia e miglior lavoro.

Il 29 giugno, alle 21, nel Teatro Provinciale Zuviría 70, il Balletto Folcloristico presenterà “Primaveras”, con la direzione artistica di Daniel Espoz. Nell’ambito del mese internazionale dell’orgoglio LGBTIQ+, questo spettacolo avrà la partecipazione speciale della coreografa Yanina Soledad Del Arco, vincitrice di due premi Chúcaro 2022, per il suo lavoro “Migajas”, riconosciuto come migliore coreografia e miglior lavoro.

“Primaveras” affronta la diversità di genere come filo conduttore. Presenta una storia raccontata da due prospettive: da un lato riflette le circostanze e le situazioni che la società accetta come “normali” e assegna a un sesso specifico; D’altro canto, racconta la stessa storia senza rendere visibile questa divisione fondamentale tra gli attributi binari di genere stabiliti dalla società nel corso della storia.

Attraverso questa narrazione, l’opera invia un chiaro messaggio su come l’arte non dovrebbe discriminare o fare distinzioni di genere in nessuna situazione o circostanza. Promuove invece il rispetto e l’accettazione dell’identità che ogni individuo sceglie di percepire di sé stesso.

Il direttore del balletto, Daniel Espoz, ha coordinato tavoli di dialogo con le principali organizzazioni sulle questioni LGBTIQ+ per unire le voci e avere sostegno per un lavoro congiunto rispettoso e coerente.

Tra i referenze che hanno parlato c’erano Itatí Carrique, segretaria per le Donne, il Genere e la Diversità del Ministero del Governo, dei Diritti Umani e del Lavoro; Mary Robles, rappresentante dell’Associazione dei Travestiti, Trans e Transessuali dell’Argentina (ATTTA); Pía Ceballos, rappresentante delle Donne Trans argentine (MTA); Jorge Liquín, coordinatore di Medusa Salta (sport diversificati e inclusivi) e Fundación Economía Positivo; Diego Escalante, Segretario Generale della Fondazione LGBTIQ+ Salta Pride; Diego Mariano Ocampo, riferimento della scena Kiki Ballroom di Salta; ARPIAS, spazio multiculturale lesbo-trans-attivista; Ana Perez Declercq, direttrice dell’Osservatorio sulla violenza e facilitatrice di Diverse Crianzas.

I biglietti saranno presto disponibili su saltaticket. Studenti e anziani avranno biglietti gratuiti, con limiti di spazio.

#Argentina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La mamma e il suo figlioletto, tra i dispersi a causa dell’inondazione del fiume Mutatá ad Antioquia
NEXT Nuovo direttore dell’ENRESS di Santa Fe nominato ad interim e con decreto esecutivo