I cambiamenti nel RIGI e nei diritti d’autore che vede Salta

I cambiamenti nel RIGI e nei diritti d’autore che vede Salta
I cambiamenti nel RIGI e nei diritti d’autore che vede Salta

Per quanto riguarda l’esame della legge Basi e del pacchetto fiscale al Senato nazionale che ha tenuto il Paese con il fiato sospeso mercoledì e giovedì scorsi, il settore minerario si è interessato soprattutto a due punti: cosa accadrà con il Regime di Incentivazione dei Grandi Investimenti (RIGI ) e come sarebbero state le spese per le royalty minerarie.

Infine, approvando i due progetti, la Camera alta ha apportato modifiche al RIGI e alle royalties, ovvero l’imposta percepita dalle province. Ora dovranno essere nuovamente esaminati dai deputati.

Per quanto riguarda il RIGI, da cui dipende, ad esempio, lo sviluppo del progetto di rame Taca Taca a Salta, l’importo base per gli investimenti è stato mantenuto a 200 milioni di dollari e l’articolo 165 è stato modificato in modo che copra solo le attività dell’industria forestale, delle infrastrutture , minerario, energia, tecnologia, turismo, petrolio, gas e acciaio.

Nel frattempo, “almeno il 20% dell’intero importo dell’investimento” era a disposizione dei fornitori locali, purché “l’offerta fosse disponibile e alle condizioni di mercato in termini di prezzo e qualità”. Tale percentuale minima dovrà essere mantenuta durante le fasi di costruzione ed esercizio.

Un’altra modifica è stata apportata all’articolo 196, sugli incentivi valutari, che limita l’obbligo di regolamento sul mercato dei cambi alle valute estere ricevute dalle esportazioni dei prodotti generati dai progetti. Sarà pari al 20% dopo due anni dall’inizio dell’investimento; 40%, dopo tre anni; e 100%, a partire dai quattro anni.

Concorso provinciale

Per quanto riguarda le royalties minerarie, che rientrano nel pacchetto di leggi fiscali, il Senato nazionale ha ribaltato quanto stabilito dalla Deputazione portandole dal 3% al 5%. Ma questa percentuale si applica alle miniere che sono già in produzione o in fase di costruzione al momento dell’entrata in vigore della legge.

Per i nuovi progetti, le province saranno autorizzate a addebitare fino al 5% sul valore “testa miniera” del minerale estratto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il curioso motivo per cui il gallo è il simbolo della Francia e qual è il suo legame con Giulio Cesare
NEXT Ecco come appare l’interno della USS George Washington, una delle più grandi portaerei nucleari del mondo