Il Central Entrerriano cresce da ospite e conquista il primo punto della serie contro il River Plate – El Día de Gualeguaychú

Il Central Entrerriano cresce da ospite e conquista il primo punto della serie contro il River Plate – El Día de Gualeguaychú
Il Central Entrerriano cresce da ospite e conquista il primo punto della serie contro il River Plate – El Día de Gualeguaychú

Il Central Entrerriano ha fatto giustizia sul campo di gioco e ha sconfitto il River nel primo punto dei quarti di finale (della Southern Conference) della Federal Basketball League, che sarebbero dovuti iniziare mercoledì, ma a causa di un problema non correlato alla squadra del Gualeguaychú, che per Il regolamento avrebbe dovuto mantenere i punti, il Tribunale Disciplinare della Confederazione Argentina ha dato una nuova opportunità ai Núñez con la riprogrammazione della partita.

Alla lunga, la controversa sentenza fu vana, perché quelli guidati da Martín Pascal uscirono più forti dall’ingiustizia e con sete di vendetta, prevalsero con autorità in un microstadio del River gremito e a volte con un atteggiamento ostile. clima per la difesa.

Il Central è passato dal basso all’alto nel primo quarto. All’inizio era irregolare e River, al contrario, era bravo e preciso. Ha segnato un parziale di 14-2, grazie all’esperto Héctor Martirena nell’area e Genaro Lorio dal perimetro.

I rojinegro, dopo un timeout, si migliorano prima con la potenza offensiva di Leandro Quarroz e Mauricio Pane e poi con il contributo del resto del quintetto titolare, per avvicinarsi ai tre punti (14-17) e chiudere il quarto. sotto di un doppio.

Nel secondo periodo, il Centrale ha ripetuto la brutta partenza, non ha gravitato in attacco e ha subito un deficit parziale di 11-0 (21-34), con il buon contributo della seconda unità proposta dal deté miliardario Daniel Rau.

Ma il rojinegro ha trovato risposte anche dalla panchina, a cominciare dal buon ingresso di Valentino Maruri, che ha segnato una tripla per rompere la siccità e ha subito recuperato palla, ha ricevuto il comportamento antisportivo e ha segnato i due calci di punizione per accorciare le distanze. meno di una cifra.

Il Central ha segnato un parziale di 8-0 ed è entrato in partita. Il River ha perso potenza offensiva e ha alternato bene e male, e la squadra di Pascal, diminuita nella rotazione a causa della significativa perdita di Alejo Zielinski, è cresciuta in difesa e ha trovato un buon passaggio del capitano Carlos Benítez Gavilán nell’area in attacco. Il vantaggio della squadra di casa era quindi di soli quattro punti alla fine del primo tempo.

La squadra di Martín Pascal ha iniziato a costruire l’epica vittoria a partire dal terzo quarto, difendendosi con intensità e compostezza, mentre in attacco ha sfruttato i momenti, guidata da Leandro Quarroz, e si è portata in vantaggio per la prima volta (39-40). . Da quel momento fino alla fine del periodo si sono alternati al controllo del tabellone, ma con il Centrale in tabellone quando hanno raggiunto l’ultimo quarto.

L’ultimo capitolo è iniziato bene, ma il Rojinegro lo ha rotto rapidamente con due presenze di Cristian Pérez, una tripla più un canestro, e con un impegno collettivo sotto l’aspetto difensivo.

Il Central scappa così in classifica, con personalità e dedizione, e si ritrova con il primo punto di una serie, rovinata prima dell’inizio a causa di una decisione insolita del CAB.

Adesso la squadra del Gualeguaychú avrà due possibilità per chiudere la porta nel suo stadio. lunedì (21.30) o martedì con un eventuale terzo e decisivo punto.

-Sintesi-

62/71

Entrerriano centrale: C. Pérez 13, N. Nieto 6, L. Quarroz 19, M. Pane 13, C. Benítez Gavilán 13 (fi), V. Maruri 7 e F. Di Meo 0. Int: Martín Pascal.

River Plate: G. Lorio 9, T. Jurgensen 5, P. Lorusso 4, S. Ibarra 14. H. Martirena 20 (fi), J. Torrens 7, J. Ortiz 0, T. Gómez Colloca 0, J. Arejula 3. Int: D. Rau.

Parziali: 23-21, 39-35 e 50-52.

Arbitri: M. Della’Aquila – F. Dearmas.

Stadio: Microstadio River.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Un inseguimento della polizia a Las Heras per un’auto rubata si è concluso con uno scontro contro un semaforo
NEXT Longobardi ha risposto a Milei: “Questo ci dice della sua compulsione e confusione mentale”