Festeggiamenti sui percorsi

Festeggiamenti sui percorsi
Festeggiamenti sui percorsi

Se dobbiamo parlare dell’heavy metal di San Juan, è inevitabile parlare degli Huaykil, oggi uno dei gruppi locali che ha saputo trascendere e crescere fuori dai confini di Cuyo. Il suo stile e la potente presenza sonora dal vivo hanno lasciato un segno importante nella rappresentazione del genere su ogni palco che visita. Nell’ambito di un’ottima stagione, il gruppo sta facendo diverse presentazioni, pubblicando una nuova formazione e anche un album, chiamato “Renacer”, recentemente pubblicato. Ma anche la band composta da Lucas Bongiovanni, Santiago Aguilar, Miguel Páez, Alejandro Pozzo e Sebastián Díaz si prepara ad iniziare un tour di recital in tutto il Paese, per celebrare i 25 anni di esistenza. La prima tappa sarà a Córdoba, il prossimo 22 giugno, e con un condimento più che particolare: non sarà né più né meno che l’anteprima del recital La Renga. Terminati gli impegni di esibizione negli spazi locali qualche settimana fa, Alejandro Pozzo, leader e fondatore della band, ha parlato con DIARIO DE CUYO delle aspettative di questo “Tour 25” che sta per iniziare e di quale fosse lo spirito piace attraversare due decenni e mezzo di storia.

“Quello che stiamo vivendo è un momento importante, perché in questo tour percorreremo le strade del Paese e sarà per noi un evento artistico. Dal primo giorno in cui la band è andata in tournée, 25 anni fa, si è generata una fraternità che manteniamo viva. Poiché Huaykil ha sostenuto un percorso molto lungo, attraverso molte persone che ne hanno fatto parte, come fondatore mi sento orgoglioso e allo stesso tempo sorpreso da come la nostra musica viene ascoltata in molti luoghi e riceviamo supporto e messaggi da migliaia di persone. follower che senza dubbio ci dà molta energia per continuare. Nonostante tutto, questo tour è concepito così e lo inizieremo presto, nell’ambito del banchetto che La Renga offrirà”, ha commentato entusiasta il batterista.

L’itinerario è formato come segue. Il 22 di questo mese, Huaykil si esibirà in anticipo del recital La Renga, intitolato “Benvenuti al Banchetto”, che avrà luogo nel Centro Sportivo dell’Unión Obrera Metalúrgica (UOM), sulla Ruta 9. Si svolgerà in un festival che riunirà tutti i gruppi rock e il pubblico che “resisterà” nelle ore precedenti per poi passare all’atteso spettacolo La Renga allo Stadio Alberto Kempes. Il prossimo appuntamento sarà il 17 agosto, a Mendoza; L’11 ottobre si recheranno a Carcarañá, Santa Fe; Il 12 ottobre saranno a Rosario e poi avranno recital a Bahía Blanca, Córdoba, La Rioja, Chepes e altri tre spettacoli al CABA e nella provincia di Buenos Aires. Il tour culminerà a dicembre con una grande festa, con artisti ospiti, a San Juan, in luogo e data ancora da definire. Sarà un compleanno super, prolungato fino a fine anno.

Pozzo ha condiviso anche la gioia di poter festeggiare, appunto, con il supporto emotivo della prima band di riferimento, quale è La Renga. “L’amicizia con loro si basa sul rispetto e sull’approvazione che ci danno i ragazzi della produzione, i musicisti e lo stesso Chizzo Nápoli. Dal punto di vista umano e artistico siamo uniti dallo stesso messaggio, che condividiamo e trasmettiamo: l’amore per la propria terra e l’amore per la musica”, ha detto l’artista, che fa anche parte dello staff tecnico di La Renga.

Dal 12 ottobre 2012, per la cosiddetta “anticelebrazione del Giorno della Corsa”, quando La Renga, Huaykil e Rubén Patagonia fecero vibrare la Plaza Próspero Molina di Cosquín; In aggiunta alla partecipazione al Cosquín Rock nell’estate del 2014, la visibilità del gruppo di San Juan nella scena rock emergente nazionale è stata positiva e consolidata.

“A 57 anni, Huaykil non smette mai di dare iniezioni di adrenalina che ci spingono a continuare a fare dischi, organizzare tournée. Siamo molto attivi ed è una forza inarrestabile che ci mette in piena creazione in questo anniversario, difendendo la nostra musica”, ha detto Pozzo, le cui sensazioni e riflessioni si riflettono in parte nelle canzoni del nuovo album “Renacer”, presentato per la prima volta dal vivo, condividendo il palco con un’altra grande figura del metal argentino come Claudio “Tano” Marciello (ex chitarrista degli Almafuerte) recentemente al Complejo Eliazar. Sì, uno dei segni riconoscibili della banda di San Juan sono gli attriti e la reputazione che seppe crearsi tra i consacrati. Prima come supporto nei recital di La Renga (dal 2000 al 2016); con Almafuerte (dal 2004); insieme a L’altro sé (2005); Ratto bianco e Motorhead (2007); Lovorne (2008); Eruca Sativa (2011 e 2013), V8 (2013) e un lungo elenco di performance che segue il ritmo del cuore instancabile della band.
Nel bel mezzo dei festeggiamenti per l’anniversario, sta già pianificando le anteprime di un nuovo album -in fase di sviluppo-, la cui produzione si concretizzerà nel 2025.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il governo ha fatto marcia indietro e gli assicuratori devono continuare a fornire il servizio di rimorchio
NEXT Da Juanín a Toril passando per Javi Moreno: queste sono state le 10 promozioni del Córdoba