Neve a Río Gallegos?: cosa dicono le previsioni per domenica, festa del papà?

Lui Servizio Meteorologico Nazionale (SMN) ha preparato le previsioni del tempo per questa domenica, 16 giugno nella città di Río Gallegos, e ha annunciato che è prevista una temperatura massima di 2°C e una minima di -3°C.

Al mattino presto la temperatura nella capitale Santa Cruz sarà di -2°C. Il vento circolerà da Sud-Ovest, con velocità comprese tra 23 e 31 km/h e raffiche fino a 59 km/h. C’è una probabilità del 10-40% che nevichi.

Al mattino la temperatura sarà di -3°C. Il vento soffierà in direzione Sudovest, con velocità fino a 41 km/h e raffiche comprese tra 51 e 59 km/h. C’è una probabilità del 10-40% che nevichi.

Nel pomeriggio la temperatura sarà di 2°C. Il vento circolerà in direzione sud-ovest, con velocità comprese tra 42 e 50 km/h e raffiche fino a 69 km/h. C’è una probabilità del 10-40% che nevichi.

Di notte il termometro indicherà -2°C. I venti saranno compresi tra 23 e 31 km/h, diretti a sud, con raffiche fino a 50 km/h.

Previsioni Meteo a Río Gallegos: cosa dice Meteored

Dalla tabella si evidenzia che la temperatura massima sarà di 3°C alle ore 14:00. La sensazione termica più bassa dovuta all’effetto del vento e dell’umidità sarà -8º alle 23:00.

Mentre le raffiche più intense raggiungerebbero i 48 km/h alle 14:00.

L’indice UV rimarrà a 0 per tutta la giornata, quindi non è consigliabile utilizzare un fattore di protezione solare.

clima-rio-gallegos-domenica-16-1-728x571clima-rio-gallegos-domenica-16-1-728x571

Previsioni Meteo a Río Gallegos: cosa dice Meteored

Questo servizio indica che la temperatura massima sarà di 2° alle ore 15:00. Nel frattempo, le raffiche di massima intensità raggiungeranno i 52 km/h alle 13:00.

clima-rio-gallegos-domenica-16-2clima-rio-gallegos-domenica-16-2

Hanno emesso un allarme tempestivo per forti nevicate a Santa Cruz

Il Sottosegretario alla Protezione Civile e all’Approccio Integrato alle emergenze e alle catastrofi ha condiviso un’allerta precoce diffusa dal Servizio Meteorologico Nazionale (SMN) a causa delle intense nevicate a Santa Cruz.

“Nel pomeriggio di lunedì 17/06 la zona sarà interessata da nevicate persistenti di varia intensità”, si legge nel comunicato dell’agenzia.

avviso-neve-precoce-728x728avviso-neve-precoce-728x728

Ha spiegato inoltre che “sono attesi valori di neve accumulata compresi tra 20 e 30 cm, che di tanto in tanto potranno essere superati. Non è escluso che nelle zone più basse possano verificarsi precipitazioni sotto forma di pioggia o nevischio”, ha aggiunto.

previsione-neve-estesa-728x233previsione-neve-estesa-728x233

Secondo la previsione estesa della SMN, da sabato pomeriggio fino a mercoledì sono previste nevicate. con temperature molto basse che oscilleranno tra 0 gradi massimi e -6 gradi minimi.

Il vento a Santa Cruz ora è vivo e diretto

Il tempo a Santa Cruz

Il clima predominante della zona è quello semidesertico della Patagonia, freddo, secco, con venti costanti provenienti dal Pacifico.

Tuttavia, nella provincia di Santa Cruz coesistono due tipi di clima: il clima arido della Patagonia del centro e dell’est e il clima freddo umido dell’ovest. In una sottile striscia che si estende da nord a sud lungo la catena montuosa della Patagonia prevale il clima freddo umido. Influenza del Pacifico riguardante la produzione di pioggia e neve.

La caratteristica tipica di clima più distintivo per la maggior parte dei provincia di Santa Cruz È il soffio quasi costante dei venti provenienti dall’Oceano Pacifico.

L’influenza di questo clima freddo umido non supera i 50 chilometri dal confine internazionale con il Cile, rendendo evidente il contrasto rispetto al clima tipico dell’altopiano. Le piogge sono autunnali e invernali. Lui Clima arido della Patagoniaè caratterizzato da temperature annuali comprese tra 5 e 10 °C, che vanno da 12 a 20 °C in gennaio e da -15 a -7 °C in luglio.

IL precipitazione Diminuiscono da ovest a est, rendendo evidente il contrasto paesaggistico tra la regione montuosa piovosa a ovest e l’altopiano con precipitazioni ridotte. Vento soffiando da ovest, nord-ovest e sud-ovest, è un vero protagonista che erode tutto sul suo cammino. Sull’altopiano centrale le precipitazioni sono scarse: variano tra i 150 ei 200 mm annui.

IL nevicata Sono frequenti in tutta la provincia, essendo maggiori nella parte occidentale vicino al catena montuosa che ad est vicino alla costa, ma in generale è frequente vedere la neve su tutto il territorio della provincia, soprattutto in inverno.

Ecosistema di Santa Cruz

In generale il clima della regione è arido e freddo con temperature molto basse quasi tutto l’anno e forti ampiezze termiche e scarse precipitazioni, determinando il bioma semideserticodove predominano le dure steppe e le erbe tusac come neneo, coiron E adesmie come il Adesmia campestri e il Adesmia volckmanni. Sebbene l’area del bacino del fiume Santa Cruz Nella sua regione extraandina è favorita da un clima mite grazie alla forte influenza oceanica, è questa la regione della cosiddetta Pampa di Dianaverso le colline e le colline andine, anche l’umidità è importante, al punto da favorire l’esistenza di foreste, corrispondenti alla fredda foresta magellanica di fagaceae e conifere (lenga, cohiue, ñiré, canelo, mañiú, abete quest’ultimo, alloctono), anche se, a causa delle altitudini, la catena montuosa umida, con una piovosità media annua di 800 mm, è fredda quasi tutto l’anno.

Il tempo in Patagonia

Lui Clima della Patagonia Si colloca nel tipo moderato, con quattro stagioni ben definite, con primavere e autunni brevi e inverni lunghi, e grande ampiezza tra temperature invernali ed estive. Una sezione trasversale mostra ampiezze termiche annuali superiori a 10° pollici San Carlos de Barilochepiù di 17° pollici Maquinchaonel cuore della Meseta, e circa 13° in Carmen de Patagones, a 30 km dall’Atlantico. A causa della sua altezza, l’area di Maquinchao (a circa 800 m slm) raggiunge eccezionalmente i 30° sotto zero, rendendolo freddo quanto le zone più fredde del Patagonia meridionale. La temperatura media invernale, invece, è di -2°, la stessa del Terra del Fuoco Argentina. IL temperature massime Le temperature assolute sono elevate in Patagonia, con punte fino a 45° nella parte orientale della Mesopotamia configurate dal Fiumi Colorado e Nero, e un po’ meno nella Carmen de Patagones. A Maquinchao possono superare i 35°, mentre in Ushuaia.

A sud del parallelo 30°S, i venti occidentali diventano dominanti, abbandonando il loro carico di umidità proveniente dal Pacifico nella catena montuosa: le precipitazioni aumentano da 2.000 mm a 5.000 mm sul versante occidentale (Cile), a 600 e 400 mm di precipitazioni nell’est (Argentina). Nella regione extraandina, la zona di massima aridità, formata dall’isoieta di 200 mm di precipitazioni, inizia dalla porzione media del fiume Colorado e si estende verso sud fino a coprire l’intera lunghezza fino allo Stretto di Magellano. L’umidità aumenta nell’angolo nord-est e verso nord della zona, così come verso ovest, dove raggiunge i 400 mm nella parte meridionale della Cordigliera -500 mm e oltre nella Terra del Fuoco-, e 800 e oltre 1.000 mm di precipitazioni nelle zone alte del settore settentrionale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Amazonas: tre stupratori fuggiti e una ragazza costretta a partorire dopo violenza sessuale, denuncia insegnante di Awajún
NEXT SPORT | Bolívar è il nuovo monarca di Sincelejo – 724