Hanno battuto il Racing 74-68 a Chivilcoy ed erano a una vittoria dalla promozione

Hanno battuto il Racing 74-68 a Chivilcoy ed erano a una vittoria dalla promozione
Hanno battuto il Racing 74-68 a Chivilcoy ed erano a una vittoria dalla promozione

Atene Ha mostrato, ancora una volta, la sua enorme personalità. Quella che gli ha permesso di sopportare la “pressione di dover essere promosso a qualunque costo” fin dalla prima partita della stagione. Quello che ha dovuto mostrare in ogni partita complicatissima che ha dovuto giocare nei playoff per raggiungere la finale del campionato argentino. E ieri sera lo ha dimostrato ancora. A Chivilcoy, hanno battuto il Racing 74-68 e ora dominano la serie finale al meglio delle cinque per la promozione alla National League 2-1.

Ha costruito il suo trionfo dal meno al più. Inizia stordito dal rumore assordante del pubblico che riempie la Grilon Arena e dalla buona difesa locale. Ma a poco a poco è entrato in partita, con il suo miglioramento in difesa e l’apparizione di Lucas Arn in tutta la sua dimensione dal secondo quarto in poi.

Lucas Arn in azione durante la visita di Atenas al Racing, a Chivilcoy, per la J3 della finale del campionato argentino. (Stampa sportiva / Germán Ruiz)

Quella del capitano è fondamentale. Lo ha dimostrato in ciascuna delle partite. Ieri sera, 25 punti, cinque rimbalzi e quattro assist. Ma era anche fondamentale che in attacco comparissero altre opzioni. Primo Oberto (8 punti e sei rimbalzi). Poi Zurchmitten (14 punti, sei rimbalzi e sei assist). Anche Ware (12 unità e sei recuperi). Così, hanno costruito una vittoria chiave ed erano a una vittoria dalla promozione nella National League.

Lunedì, alle 21, si giocherà il quarto punto di questa serie. Se l’Atene vince, sarà campione e tornerà nell’élite. Se il Racing vince, venerdì ci sarà la quinta partita a Córdoba.

La partita

Il primo quarto è iniziato con grande intensità. L’euforia sugli spalti si è trasferita sul campo da gioco. Si comincia a giocare forte, ma con Atenas che cerca di rallentare un po’ il gioco, per non entrare nella frenesia proposta dal Racing, e cerca il passaggio in più.

Allo stesso modo è costata la pena a ‘Griego’ che alla fine è rimasto senza gol. Ha finito 0/5 in triplo. La squadra locale ne approfitta e si porta al primo posto 19-14.

Green ha iniziato meglio il secondo segmento. Un paio di recuperi, con relativi run successivi, e in soli 47 secondi è il 19-18. Tuttavia, dopo il timeout, il Racing ha ricomposto la propria immagine. Hanno preso un sette di vantaggio (25-18) difendendosi molto bene e trasferendo quella fiducia al loro attacco. Ma il greco riapparve con un protagonista “coperto”. Il greco era 0/9 nel triplo, finché non è arrivato sulla scena Arn. E arriva una tripla di Montero, un’altra di Arn e l’ospite passa in vantaggio 34-31.

Atenas è passato dallo 0/9 nelle triple del primo quarto al 6/7 nel secondo. Così, sono entrati nella lunga pausa 45-38. Arn, che ha segnato solo in questo quarto, ha aggiunto 14 punti e tre assist.

Nel terzo, Atene ha mantenuto le sue differenze. Si è visto tranquillo in partita, ha impedito la reazione del Racing e ha zittito un po’ il clamoroso pubblico di casa. 61-54, Verde in su.

L’ultimo trimestre è stato molto serrato. Il Racing ha fatto il resto e lo ha ridotto a uno (65-66), facendo la media del segmento. La partita è diventata molto difficile ed entrambi hanno faticato con la palla e con le decisioni. Ma Atene ha chiuso meglio. Ha festeggiato ed era a una vittoria dal tornare in National League.

La marcia della serie finale

  • Gioco 1. Atene 80-Racing 72
  • Gioco 2. Atene 67-Racing 73
  • Gioco 3. Racing 68-Atene 74
  • Gioco 4. Il 17 giugno alle 21, a Chivilcoy
  • Gioco 5. Il 21 giugno alle 21, a Cordoba*

*Se necessario

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Hänsel e Gretel all’Avenida Theater
NEXT Le intelligenze artificiali forniscono pronostici disparati per la partita della Copa América