A Cuba esistono strumenti giuridici affinché nessun caso di evasione fiscale rimanga impunito

A Cuba esistono strumenti giuridici affinché nessun caso di evasione fiscale rimanga impunito
A Cuba esistono strumenti giuridici affinché nessun caso di evasione fiscale rimanga impunito

Nessuno degli omicidi di Al Scarface Capone è stato punito, ed Elliot Ness è stato incaricato di accusarlo del reato di evasione fiscale – derivante dal gioco d’azzardo illecito – per il quale ha ricevuto una condanna a 11 anni di carcere e una multa di 50.000 dollari.

***

A Cuba, il contributo del cittadino al sostegno delle spese pubbliche è un dovere, che comprende tra le altre forme il pagamento delle tasse, il che fa sì che lo Stato disponga di maggiori risorse finanziarie per realizzare una maggiore giustizia sociale e soddisfare i bisogni dei cittadini.

Perché è necessario pagare le tasse? Ebbene, perché permettono di finanziare i bisogni comuni, cioè sono il “prezzo” pagato per beni e servizi pubblici. Inoltre, consentono una maggiore uguaglianza di reddito e ricchezza tra i cittadini; Questa è la cosiddetta funzione redistributiva delle tasse.

La Legge 113 del 2012, Sul sistema tributario, stabilisce le imposte, le regole e le procedure generali su cui si fonda il sistema tributario, improntato ai principi di generalità ed equità del carico tributario, in corrispondenza della capacità economica dei soggetti obbligati. al suo compimento.

Determina come soggetti del sistema tributario e, quindi, obbligati a pagare le tasse, le persone fisiche e giuridiche cubane e straniere, secondo le disposizioni previste per ciascuna imposta.

Allo stesso modo, considera i redditi ottenuti nel territorio nazionale, tutti quelli generati da eventi di carattere giuridico o economico avvenuti nella Repubblica di Cuba, indipendentemente dalla nazionalità, dal domicilio o dalla residenza delle persone coinvolte in tali operazioni e dal luogo in cui si celebrano le quelli, nonché quelli provenienti da beni ubicati o diritti utilizzati economicamente nel territorio nazionale.

La citata legge distingue le imposte in imposte, aliquote e contributi, e stabilisce che sono considerate infrazioni tributarie quelle generate dall’inosservanza dell’obbligo di pagamento, e quelle derivanti dall’inosservanza dei doveri formali stabiliti nelle disposizioni di legge e nelle normative complementari. fissazione delle sanzioni applicabili caso per caso.

Da quanto precede, prevede che, quando le infrazioni commesse possano costituire delitto di evasione fiscale, l’Ufficio Nazionale dell’Amministrazione Tributaria (ONAT) esaurisce le procedure previste per la riscossione del debito accertato, ferma restando la corrispondente denuncia penale, sempre che nell’infrazione commessa si manifesta l’intenzione di avvalersi di meccanismi di evasione delle imposte e degli altri contributi stabiliti dalla normativa.

EVASIONE FISCALE NEL CODICE PENALE

Proprio in questo momento potresti trovarti con un dubbio: come è possibile accertare che la violazione costituisce reato di evasione fiscale? Ebbene innanzitutto occorre vedere come lo definisce il Codice Penale.

L’articolo 319.1 punisce chiunque si sottrae all’obbligo di pagare un’imposta, una tassa o un contributo fiscale, o si rifiuta di pagarlo in tutto o in parte, con la reclusione da uno a tre anni o con la multa da 300 a 1.000 rate, o entrambe, previste che è ferma la delibera o l’atto dell’amministrazione tributaria, con il quale è stato costituito il debitore ed è stato determinato l’importo dell’imposta da pagare, che detto pagamento era stato richiesto secondo le modalità stabilite e che era scaduto il termine per soddisfarlo l’obbligo.

La pena è aggravata dalla privazione della libertà da due a cinque anni o dalla sanzione pecuniaria da 500 a 1.000 quote, o da entrambe, se in conseguenza di tali eventi deriva un grave danno al bilancio dello Stato.

Potresti ancora non distinguere tra una semplice infrazione amministrativa e un atto criminale. In questi ultimi, la condotta del soggetto è deliberata e intenzionale (a volte ripetitiva) con lo scopo dichiarato di frodare, omettendo guadagni con violazione dei doveri formali.

Per citare un esempio reale: un cittadino cubano che ha autorizzato un progetto di lavoro, che comprende un ristorante, una caffetteria e un commercio al dettaglio e all’ingrosso di prodotti alimentari, ha importato più di 100.000 dollari; Tuttavia, ha dichiarato che il suo reddito medio mensile è di 12.000 pesos (rappresentano 600 pesos al giorno), ci credete?

In base all’indagine condotta dall’Onat, è stato accertato che aveva smesso di pagare 35.579.000 pesos; Inoltre, questo contribuente ha dichiarato di non avere lavoratori assunti, il che non corrispondeva alla realtà. Ciò è avvenuto solo in un anno (2023), perché nel 2024, a causa delle elevate importazioni effettuate, non aveva versato contributi al Bilancio dello Stato, che sono stati fissati in 15.700.000 pesos.

Ma non sempre i sudditi evadono l’erario in questo modo, alcuni si occupano di “adempiere” ai loro obblighi, ma non dichiarano onestamente l’importo totale delle loro entrate, né utilizzano meccanismi ingannevoli per nasconderle.

Hai sentito parlare di “front man”? Per loro la legge penale prevede anche la pena che, all’articolo 320.1, punisce chiunque, direttamente o per interposta persona, falsifica, nasconde o altera informazioni rilevanti con la privazione della libertà da due a cinque anni o con la multa da 500 a 1.000 quote. , o entrambi. Nel caso in cui ciò causi un grave danno al bilancio dello Stato, queste sanzioni aumentano la loro portata da tre a otto anni di privazione della libertà.

A Cuba esiste una regolamentazione per chi paga il proprio debito quando il processo penale è già in corso? Posso dire di sì. In corrispondenza del carattere umanistico delle nostre leggi e del fatto che uno degli obiettivi del Codice penale è quello di contribuire a formare in tutti i cittadini la consapevolezza del rispetto della legalità socialista, dell’adeguato esercizio dei loro diritti e dell’adempimento delle loro doveri, dell’ordine e della disciplina.

L’articolo 323.2 stabilisce che, se il responsabile soddisfa il debito fiscale prima della conclusione del dibattimento orale, il giudice può, secondo le circostanze dell’evento e le sue condizioni personali, archiviare il procedimento (a condizione che non siano stati adottati mezzi, metodi o procedure). utilizzati) fraudolente per eludere in tutto o in parte l’assoggettamento all’imposta ovvero per impedire, ostacolare, ritardare o ostacolare gli sforzi di riscossione dell’anat) o per abbassare i limiti minimi e massimi della sanzione.

Tale reato prevede la possibilità di irrogare la sanzione accessoria della confisca dei beni, che consiste nell’espropriare il sanzionato dei suoi beni, in tutto o in parte, trasferendoli allo Stato, esclusi i beni o le cose indispensabili al soddisfacimento dello stato vitale. esigenze della persona sanzionata o dei parenti ospitati nel suo ricovero.

Può essere commesso anche da persone giuridiche, alle quali sono riservate sanzioni che compromettono l’esistenza stessa dell’ente, come la chiusura temporanea, l’intervento e l’interdizione temporanea o permanente dall’esercizio di una determinata attività o affare.

Concludo assicurandovi che a Cuba esistono strumenti giuridici affinché nessun atto di evasione fiscale rimanga impunito e, come nel caso di Al Scarface Capone, i suoi commissari riceveranno severe sanzioni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Temuquense trionfa al Festival Cinese: Water Cube Cup 2024 Cile
NEXT Con l’allenatore e un giocatore di Bahia, l’Argentina U18 inizia il Mondiale contro gli Stati Uniti