Viva il Festival del Bambuco, ma in tutta sicurezza e in pace • La Nación

Viva il Festival del Bambuco, ma in tutta sicurezza e in pace • La Nación
Viva il Festival del Bambuco, ma in tutta sicurezza e in pace • La Nación

L’apertura ufficiale dei nostri festeggiamenti al Bambuco si è svolta a San Juan e San Pedro, con qualche carenza sonora nel gala centrale, ma in generale l’atto di iniziazione è stato ornato da ottime coreografie, danze, le suggestive rajaleñas del sindaco Germán Casagua, le accorate parole del governatore Rodrigo Villalba, la bellezza dei numerosi candidati, la nostra danza tipica di San Juan Huilense e un notevole spreco di folklore.

Questa settimana abbiamo avuto come antipasto il concorso “Eredi della tradizione” che ci mostra il livello di talento dei giovani e di quel vivaio che da anni chiede ardentemente spazio nella rappresentazione delle nostre tradizioni. Poi arrivano una serie di grandi eventi, con sfilate e concorsi come: Señorita Neiva, Señorita Popular, incontri musicali e rajaleñas, fiere artigianali e gastronomiche, sfilata di chivas, il regno dipartimentale e nazionale del San Juan Huilense, tra molti altri eventi. ulteriore…

Da qui la sfida di realizzare le nostre feste, che sono la finestra del dipartimento sul Paese e sul mondo intero. Ci auguriamo che il lavoro congiunto della Segreteria Cultura comunale possa avere il miglior coordinamento con Corposanpedro e con la Cultura dipartimentale, lasciandosi alle spalle quelle discrepanze storiche, che sono state viste come repubbliche indipendenti per via contrattualistica. Gli alleati del Fondo Mixed Culture sanno molto bene cosa intendo.

Ci sono però due aspetti che ci preoccupano: lo stato della rete stradale e l’insicurezza di Neiva. Innanzitutto, devo sottolineare l’impegno dell’amministrazione comunale nell’intenso lavoro in questo contesto festivo, colmando le lacune temporali, almeno nelle principali arterie stradali, con l’obiettivo di dare una migliore apparenza le strade per se stessi e per i visitatori. L’altra preoccupazione è l’insicurezza, che considero la principale minaccia per le nostre festività.

Il sindaco di Neiva dovrà esigere molti più risultati in termini di intelligence e di intervento dal comandante della polizia metropolitana Alexander Castillo, al fine di evitare a tutti i costi le preoccupanti ondate terroristiche, i danni personali, mitigare i furti incessanti nelle case, i furti e la criminalità di strada. sotto forma di “solletico” o “raponazo”, il furto di motociclette, il furto di pezzi di ricambio per autoveicoli e le soffocanti estorsioni che divorano il commercio di Neivan.

Sabato prossimo, 22 giugno, nel Consiglio di Neiva, nell’ambito dei nostri festeggiamenti, terremo un dibattito di controllo sull’insicurezza, in cui abbiamo chiesto al capo della polizia, quale sarà in questo momento questo piano operativo globale contingente? speciale, davanti a grandi congregazioni, concerti ed eventi con grande afflusso di pubblico? con l’obiettivo di prevenire e non doversi pentire.

La gente di Neiva, la gente di Huila, i visitatori e gli stranieri, vogliono vivere le vacanze con grande grandezza, ma in sicurezza e in pace.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Gli Stati Uniti puntano il dito contro Venezuela, Cuba e Nicaragua nel traffico di esseri umani
NEXT I repubblicani prendono le distanze dal Cile Vamos e rilanciano la propria candidatura al governo regionale di Aysén – Santa María