Giornata commemorativa per il 260° anniversario della nascita del condottiero Artigas

Giornata commemorativa per il 260° anniversario della nascita del condottiero Artigas
Giornata commemorativa per il 260° anniversario della nascita del condottiero Artigas

Giovedì 20/06/2024

/

Ultimo aggiornamento 20:46

L’Istituto Artiguista di Santa Fe ha partecipato ad una giornata commemorativa in onore del 260° anniversario della nascita di Don José Artigas, tenutasi questo mercoledì presso il Consolato Generale dell’Uruguay a Rosario. “L’attività è iniziata con il solenne atto di giuramento di fedeltà alla bandiera nazionale, seguito da un arricchente colloquio sulla figura di Artigas e le sue imprese sulla costa”, ha riferito l’istituzione.

In Uruguay è l’eroe nazionale e il più grande eroe del processo di indipendenza, ed è considerato il Padre della Patria. Foto: archivio

I partecipanti di Santa Fe hanno evidenziato la predisposizione del Console dell’Uruguay, Celia Otegui, insieme a quella dei relatori Lizy Rodenas, Gustavo Batistoni e Fernando Espósito, che hanno contribuito con profondità e prospettiva all’evento, sottolineando l’importanza storica e culturale di Artigas.

Onore all’eredità

Dal Santa Fe Art Institute hanno espresso pubblicamente “la nostra sincera gratitudine al Consolato per la calorosa accoglienza e a tutti i partecipanti per la loro attiva partecipazione”. Uno degli interlocutori locali, il dottor Julio Rondina, in qualità di presidente dell’Istituto, ha dichiarato: “In questo giorno significativo, in cui commemoriamo la nascita di José Artigas, vogliamo onorare la sua eredità e riaffermare il nostro impegno a favore della diffusione e studio del suo lavoro. Artigas fu un visionario che lottò instancabilmente per la libertà, la giustizia e l’uguaglianza, valori che rimangono fondamentali nella nostra società.

All’incontro di Rosario hanno partecipato Celia Otegui, Lizy Rodenas, Gustavo Batistoni, Fernando Espósito e Domingo Rondina. Foto per gentile concessione

D’altronde Rondina ha riferito che “all’Istituto Artiguista lavoriamo ogni giorno per mantenere viva la memoria e il pensiero di Artigas, promuovendo la ricerca storica e la riflessione critica sulla sua figura e sul suo tempo. In questo anniversario rinnoviamo il nostro impegno a continuare a diffondere la sua eredità e a promuovere gli ideali di libertà e giustizia da lui difesi”.

Leader del River Plate

José Gervasio Artigas nacque a Montevideo, Uruguay, il 19 giugno 1764. Fu un politico, soldato e statista del Río della Plata che guidò la Rivoluzione Orientale, agì durante la Guerra d’Indipendenza delle Province Unite del Río de la Plata e si distinse per essere l’araldo del federalismo in quelli che oggi sono l’Uruguay e l’Argentina.

Guarda anche

Guarda anche

Il romanzo che risignifica un leader

Per le sue azioni è ricordato su entrambe le sponde del Río de la Plata. In Uruguay è l’eroe nazionale e il più grande eroe del processo di indipendenza, ed è considerato il Padre della Patria. In Argentina c’è stato un processo di revisionismo riguardo alla figura di Artigas, da cui è riconosciuto anche come eroe dell’indipendenza nazionale. Morì il 23 settembre 1850 a Quinta Ybyray ad Asunción.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Op-Ed: il finanziamento federale completo è essenziale per il futuro del transito nella Bay Area
NEXT Prepararsi alla sospensione del servizio idrico nel comune di La Fuente de Manizales