Otto presunti membri dei dissidenti delle FARC si sono arresi a Cauca

Otto presunti membri dei dissidenti delle FARC si sono arresi a Cauca
Otto presunti membri dei dissidenti delle FARC si sono arresi a Cauca

Immagine d’archivio dei gruppi armati in Colombia. | Colpress

L’esercito ha riferito che otto membri del residuo gruppo armato “Jaime Martínez”, legato ai dissidenti delle FARC e attivo a Cauca, si sono arresi alle truppe del battaglione n. 4 dell’Alta Montagna. Tra gli arresi vi erano due minorenni di 15 e 17 anni vecchio, secondo una pubblicazione della stazione colombiana BluRadio.

Questi individui che si sono arresi sarebbero stati inviati dalla struttura ‘Franco Benavides’ di Nariño per continuare le azioni terroristiche a Suárez, nel Cauca.

Fotografia d’archivio in cui si può vedere il dettaglio di un’arma. EFE/Ernesto Guzmán

Ora puoi seguirci sul nostro Canale WhatsApp e dentro Facebook.

La struttura è responsabile dei recenti attacchi contro le forze pubbliche e i civili nella Valle del Cauca e nel Cauca, comprese le molestie a Robles e gli attacchi a Popayán, Morales, Suárez, Cajibío e La Salvajina.

A causa delle operazioni militari e della pressione delle truppe nella regione, i membri hanno deciso di arrendersi. I minorenni sono stati indirizzati all’Istituto Colombiano di Assistenza Familiare per la tutela dei loro diritti.

Il Blocco Rodrigo Cadete dei dissidenti delle FARC tiene alle corde gli abitanti di Doncello, a Caquetá, dove si è appreso che sono stati distribuiti diversi opuscoli e circolari che indicano le regole di condotta e un regime imposto dagli insorti.

La popolazione teme ritorsioni per non aver ottemperato alle richieste delle strutture armate. Il testo include divieti espressi, restrizioni su orari e attività commerciali, contributi economici obbligatori e carte comunali per avere controllo su chi ci vive.

Ora puoi seguirci sul nostro Canale WhatsApp e dentro Facebook.

La denuncia è stata esposta da Caracol Radio, da dove sono state condivise alcune immagini dello stampato.

Nell’ambito del concetto di “linee guida per il buon vivere delle comunità”, vengono emanate ordinanze in relazione ai seguenti temi:

  • Divieto di vendita di liquori e sigarette ai minori di 16 anni: le aziende devono affiggere avvisi visibili per garantire il rispetto di questo regolamento.
  • Giornate comunitarie: Ogni frazione terrà una giornata di abbellimento comunitario al mese, inclusa la riparazione di ponti, fossati e buche nelle strade.
  • Regolamentazione delle prostitute: è richiesta la tessera di controllo medico e sono vietati l’esibizionismo e gli spostamenti al di fuori del luogo di lavoro.
  • Carte comunali: emissione di carte con scadenza sei mesi per controllare l’identità dei residenti e limitare a breve durata le visite dei familiari.
  • Divieto di uso di sostanze psicoattive: gravi ritorsioni per chi non rispetta quest’ordine.

Allo stesso modo, sono stati stabiliti gli orari per il funzionamento degli esercizi commerciali e di intrattenimento.

Orari di mobilità e orti domestici: Specifiche sugli orari di mobilità e realizzazione di orti domestici gestiti dai residenti.

  • Giorni feriali: gli stabilimenti devono chiudere alle 22:00.
  • Fine settimana: possono funzionare fino alle 2:00.
  • Volume della musica: dovrebbe essere moderato.
  • Ordine post-evento: le aziende devono disporre di magazzini per evitare disordine e cestini per mantenere le strade libere.

Questa dinamica non solo minaccia l’autonomia dei cittadini, ma crea anche un ambiente di paura e repressione, limitando le possibilità di sviluppo sociale ed economico nella regione. Tali tattiche sono una chiara manifestazione della debolezza dello Stato in queste aree, dove la presenza effettiva delle autorità governative è insufficiente a garantire la sicurezza e i diritti degli abitanti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Sono stati messi all’asta 597 veicoli non idonei alla circolazione – Nuevo Diario de Salta | Il piccolo diario
NEXT Rivelano il nome della donna scomparsa di Limache