“Mission Cauca”, la strategia del MinDefensa per ripristinare l’ordine e la sicurezza nel dipartimento

“Mission Cauca”, la strategia del MinDefensa per ripristinare l’ordine e la sicurezza nel dipartimento
“Mission Cauca”, la strategia del MinDefensa per ripristinare l’ordine e la sicurezza nel dipartimento

El Ministero della Difesa della Colombia ha lanciato la strategia denominata “Mission Cauca”, un’iniziativa che mira recuperare l’ordine territoriale nel dipartimento del Cauca e nelle zone circostanti. Il ministro della Difesa, Ivan Velásquez, insieme al Comando Militare, hanno presentato il piano nella città di Popayán, capoluogo del dipartimento.

La strategia nasce in risposta all’escalation di violenza registrata nella regione nelle ultime settimane. Scontri tra forze pubbliche e gruppi fuori legge, in particolare quelli autoproclamati Stato Maggiore Centrale dei dissidenti delle FARC, hanno messo a rischio la popolazione civile. La sospensione del cessate il fuoco con questo gruppo, avvenuta il 17 marzo, è stata un fattore determinante nell’intensificarsi delle ostilità.

Potrebbe interessarti anche: Il governo nazionale si avvicina ai dissidenti “Iván Márquez” per un cessate il fuoco

La “Missione Cauca” si svilupperà in più fasi, la prima delle quali verterà sulle azioni militari e di polizia. Il focus iniziale di L’intervento riguarderà il Micay Canyon, coprendo i comuni di Argelia, El Tambo, López de Micay, Guapi, Timbiquí e Santander de Quilichao nel dipartimento di Cauca. Inoltre, a causa dei recenti attacchi, il comune di Jamundí, situato nel dipartimento della Valle del Cauca, è stato incluso nella priorità.

Durante il lancio della strategia, il ministro Velásquez lo ha dichiarato con enfasi Non sono previsti tavoli di conversazione con lo Stato Maggiore Centrale nei dipartimenti di Cauca, Nariño e Valle del Cauca. Lui ha dichiarato che la strategia contro questo gruppo in queste regioni si basa esclusivamente sul combattimento militare. Questa posizione riflette un inasprimento dell’approccio del governo nei confronti del dissenso in queste aree specifiche.

Potrebbe interessarti anche: I giganti economici della Colombia nel 2023: Ecopetrol e Avianca guidano la classifica dei ricavi

L’iniziativa non si limita solo alle azioni militari. Uno dei suoi obiettivi principali è contrastare le economie illecite che sostengono i gruppi armati che contestano il territorio. Tra questi ci sono i dissidenti delle Farc, dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) e del Clan del Golfo. Tra le attività illegali che si intende combattere figurano il traffico di droga, l’estrazione illecita di minerali e l’estorsione. Il Ministro Velásquez ha sottolineato che la missione mira a generare gli spazi di sicurezza necessari per facilitare la transizione dalle economie illecite a quelle lecite.

La protezione delle comunità e dei leader territoriali che lavorano per consolidare la pace nella regione è un’altra componente cruciale della “Missione Cauca”. Particolare enfasi è stata posta sulla tutela dei bambini e dei giovani, visto l’aumento casi di reclutamento forzato e presenza di criminalità organizzata nei dipartimenti di Cauca e Valle del Cauca. Questo aspetto della strategia mira ad affrontare le radici sociali del conflitto e a prevenire il perpetuarsi di cicli di violenza nelle nuove generazioni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Allerta meteo per Neuquén e Río Negro: quali sono le raccomandazioni per il ciclone in Cile
NEXT Rafforzano i punti vaccinali nei centri commerciali – Nota Roja