350 bambini indigeni sono stati reclutati da gruppi criminali nel Cauca, denuncia il presidente Petro

350 bambini indigeni sono stati reclutati da gruppi criminali nel Cauca, denuncia il presidente Petro
350 bambini indigeni sono stati reclutati da gruppi criminali nel Cauca, denuncia il presidente Petro

Affermando che si tratta di un crimine contro l’umanità, il presidente ha spiegato che in questo modo i gruppi criminali cercano di trasformare i bambini in scudi umani contro l’azione dello Stato.

Popayán, 21 giugno 2024

Il presidente Gustavo Petro ha denunciato venerdì che gruppi criminali legati al traffico di droga nel dipartimento di Cauca hanno reclutato 350 bambini indigeni e li utilizzano come scudi umani per evitare l’azione delle autorità.

“Se i bambini prendono le armi, non si può bombardare. I bambini di Cauca diventano lo scudo di chi è armato contro lo Stato. Sono 350 i bambini reclutati tra i gruppi indigeni: 350, questo per me è un crimine contro l’umanità”, ha detto.

Durante il lancio della strategia “Missione Cauca”, avvenuto a Popayán, il presidente ha sottolineato che “un bambino non è un combattente; È un ostaggio, lo hanno preso, gli fanno fare delle cose. Quando è uno, è un ostaggio. Quando ce ne sono diversi, si tratta di una presa di ostaggi”.

“E quando accade continuamente, si tratta di una presa di ostaggi sistematica: Statuto di Roma, Corte penale internazionale, crimine contro l’umanità o crimine contro l’umanità. Questo è ciò che sta accadendo a Cauca e, se lo si fa in modo sistematico, si tratta di una presa di ostaggi sistematica”, ha sottolineato.

Secondo il presidente, “questo è ciò che sta accadendo a Cauca, tra la popolazione rurale di Cauca, e dovrebbe essere visto nei quartieri popolari di Popayán”.

“L’hanno considerato oggetto di un crimine contro l’umanità, affinché lo Stato non si scontri militarmente contro gli ‘affari’. Chi fa affari continua ad arricchirsi. In questo modo acquistano più armi, controllano maggiormente la popolazione, si spostano e fanno affari, con il sangue del popolo caucano”, ha detto.

“Il narcotrafficante conquista la popolazione. Se i narcotrafficanti conquistano la popolazione, i bambini imbracciano le armi”, quindi uno degli obiettivi della Missione Cauca è impedire che ciò accada, ha sottolineato il presidente.

(Fine/nmp/fca)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Invima, in coordinamento interistituzionale, ha effettuato operazioni di sequestro di medicinali e prodotti a base di carne a Boyacá e Cundinamarca
NEXT Preparatevi alla ‘Fiera Gastrobar’, due giorni ricchi di gusto