“Donne di fede… segni di fedeltà”, nuovo documentario del Progetto Palomas

Donne di fede…segni di lealtà è il nuovo documentario di Proyecto Palomas, Casa di produzione audiovisiva per l’attivismo sociale.

La regista di Palomas, Lizette Vila, regista del film insieme a Sergio Cabrera e Ingrid León, ha detto che si tratta di 10 storie di religiose cubane. “Si tratta di un progetto frutto della collaborazione tra l’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, l’Istituto Cubano di Arte e Industria Cinematografica (Icaic) e Palomas”, ha sottolineato.

Tra le espressioni religiose che compaiono in Donne… Ci sono il Cattolicesimo, l’Evangelicalismo, la Santeria, lo Spiritismo, il Buddismo, i Greci, i Russi e gli Ebrei Ortodossi, l’Islam e le Figlie di Acacia (la parte femminile della Massoneria). “È una gamma che buona parte della popolazione non conosce nemmeno”, ha spiegato.

“Quello che sta accadendo nel mondo e proprio nella nostra regione è che tutte le donne che chiedono e pregano per la propria famiglia e per la propria vita si trovano, molte volte, in situazioni di rischio, di esproprio, svantaggiate o in estrema povertà”, sottolinea stressato.

“Con l’audiovisivo vogliamo saldare un debito sociale e continuare a contribuire al Programma Nazionale per la Promozione della Donna (PAM), al Codice della Famiglia ma, soprattutto, alla spiritualità dei cubani”.

Il documentario di 24 minuti ha una sceneggiatura della ricercatrice Teresa Díaz Canals e la narrazione del presentatore Marino Luzardo e dell’attrice Liliana Lam.

“Durante le riprese e la post-produzione siamo giunti ad una conclusione: esiste una teologia della vita quotidiana ed è ciò che noi donne intraprendiamo quando preghiamo il dio, l’immagine o qualunque figura spirituale chiediamo che ci protegga”, ha detto Vila .

“È un modo per farci sentire che tutti loro ci accompagnano nei momenti di dolore e anche in quelli di riparazione, per questo dialogano dalla loro posizione di leader negli spazi pubblici e privati”, ha detto.

Donne di fede…segni di lealtà è un omaggio all’Icaic per il suo 65° anniversario Il Progetto Palomas, fondato 22 anni fa, ha come uno dei suoi focus la tutela dei diritti umani.

Sarà presentato in anteprima ad agosto al cinema Yara, il 23 e L.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Cundinamarca: Il corpo di un uomo scomparso viene trovato morto ad Arbeláez
NEXT La tesa sessione del Consiglio Comunale di Cile Chico ha suscitato polemiche nella comunità