I cubani residenti in Italia si sono uniti in preparazione all’evento regionale

I cubani residenti in Italia si sono uniti in preparazione all’evento regionale
I cubani residenti in Italia si sono uniti in preparazione all’evento regionale

Olga Lidia Priel, vice coordinatrice delle associazioni dei connazionali del centro e del sud di questa nazione europea, ha sottolineato in dichiarazioni a Prensa Latina che sono già state create commissioni destinate a garantire il successo del prossimo Incontro dei Cubani Residenti in Europa (ECRE). , che celebrerà il prossimo anno a Roma.

Priel, che presiede il Centro Interculturale Per un Principe Nano, con sede nella città di Jesi, nella provincia centrale di Ancona, ha sottolineato che, in un’attività di quel gruppo, tenutasi il giorno prima, i risultati del lavoro di quest’anno sono stati affrontato, nel quale sono state sviluppate importanti iniziative.

In quell’evento, che ha celebrato il primo anniversario della fondazione della nuova sede di quel centro, è stato evidenziato il lavoro ivi svolto per rafforzare i legami tra i popoli di Cuba e dell’Italia, con un focus politico e culturale.

È stata inaugurata una mostra del pittore italiano Sergio Osimani, fondatore di quell’associazione creata nel 1997, che unisce cittadini di entrambi i paesi, con opere da lui realizzate nei momenti peggiori del Covid-19, quando le brigate mediche cubane prestarono il loro aiuto ai soccorsi Comune italiano delle città settentrionali di Crema e Torino.

Priel ha apprezzato i risultati del XVI ECRE che con lo slogan “Cuba ci unisce” si è svolto il 17 e 18 maggio a Madrid, Spagna, durante il quale ha avuto una notevole partecipazione la delegazione italiana, insieme a rappresentanti di associazioni di Spagna, Francia, Paesi Bassi. , Germania, Belgio, Svizzera, Irlanda, Ungheria, Repubblica Ceca e Turchia.

Tra le altre azioni, il pittore, serigrafo, designer e muralista Ascanio Cuba, residente a Milano, Italia, ha donato un’opera all’Ambasciata del suo paese in Spagna, che fa parte del suo progetto Climbing the Future, ispirato da un appello all’unità e alla dignità, così come ha inviato una serigrafia al presidente cubano Miguel Díaz-Canel.

Lì hanno firmato una lettera indirizzata al presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, nella quale gli chiedevano di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto all’isola, nonché di escludere Cuba dalla “lista spuria dei paesi che si suppone sponsorizzino il terrorismo”. “

Uno dei momenti più emozionanti è stata la scelta di Roma come prossima sede dell’ECRE, ha affermato l’attivista, sottolineando che tra i primi passi verso tale evento si terrà un incontro nazionale nel mese di ottobre di quest’anno. con sede nella città di Bari, nella regione meridionale della Puglia.

“Riceviamo con orgoglio la bandiera dell’ECRE di Roma 2025”, ha affermato Priel, sottolineando che nel prossimo incontro preparatorio di Bari, i rappresentanti delle diverse associazioni, integrati in commissioni, lanceranno linee di lavoro, obiettivi e programmazione , per garantire il successo di questo incontro regionale.

jha/ort

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Un’insegnante ha fatto l’autostop sulla strada ed è morta quando l’auto che l’ha caricata si è scontrata con due cavalli
NEXT Descrivono in dettaglio il nuovo servizio dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Cuba