La “pista ciclabile”, al centro della strada, a nord della rígola, in mezzo alle piste

La “pista ciclabile”, al centro della strada, a nord della rígola, in mezzo alle piste
La “pista ciclabile”, al centro della strada, a nord della rígola, in mezzo alle piste

Domenica 23 giugno 2024, 20:24

| Aggiornato alle 20:43

L’annuncio, che ha colto tutti e tutti di sorpresa, è avvenuto a maggio… prima che il Mitma emanasse una delibera provvisoria che respingeva la modifica richiesta dal Consiglio Comunale in relazione al collegamento ciclistico e pedonale della zona industriale attraverso il ponte A-13 , alla rimodulazione di Via Sagasta per la creazione di una piattaforma di coesistenza e dell’asse ciclabile est-ovest.

Si è quindi detto che la Mobilità realizzerà una vera e propria pista ciclabile a Bretón, “che prima di San Bernabé sarà segnalata da targhe sul marciapiede” del suddetto percorso pedonale. Una pista ciclabile, che si dice sarebbe allo studio dei tecnici, e che in linea di massima sarebbe a senso unico (senso unico, quasi certamente est-ovest), «ai lati del crinale centrale».

Pista ciclabile negata e ora ricompare. «Lungi dal togliere spazio ai pedoni, essi vedono migliorata la loro mobilità nel modo seguente: con la strada disposta in un unico senso di circolazione, le auto occupano tutta la carreggiata e possono parcheggiare per effettuare le operazioni di carico e scarico su entrambi i lati della strada. strada.

Lavori fino ad oggi per l’interramento dei contenitori sul ‘marciapiede’ (che poi non è tale) dei numeri dispari.

Juan Marino

Tuttavia, con il doppio senso di circolazione che la realizzazione della pista ciclabile comporta, le auto potranno parcheggiare solo sul lato destro, liberando per i pedoni quella fascia di spazio sul lato nord della strada,” si legge nel documento ( senza specificare che oggi quella fascia è praticamente occupata da diversi terrazzamenti).

Incongruenze a parte, poiché su questo tipo di strade si può parcheggiare solo nei posti autorizzati, insiste sulla pista ciclabile, anche se non definisce se sia a senso unico o doppio senso (attualmente le bici possono circolare in entrambe).

«Nel tratto di carreggiata liberato al nuovo traffico ciclistico, invece, l’interferenza con i pedoni è minore trattandosi di veicoli di piccole dimensioni e massa, i cui autisti hanno condizioni di visibilità verso il pedone migliori rispetto a quelli degli autisti altri veicoli,” aggiunge, e si può interpretare che si tratterebbe di una pista ciclabile al centro della strada, a nord della rígola e, quindi, si può dedurre che si trova nella metà delle coppie.

Questo contenuto è esclusivo per gli abbonati

2€/mese per 4 mesi

Sei già abbonato? Login

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV I libertari di San Juan si unirono a sostegno della Legge sulle Basi
NEXT Attività per la Giornata Mondiale contro i Disturbi Alimentari