“È un errore terribile”: l’analisi dell’arbitro sulla controversa giocata che ha segnato la vittoria del Real Madrid contro il Bayern Monaco

“È un errore terribile”: l’analisi dell’arbitro sulla controversa giocata che ha segnato la vittoria del Real Madrid contro il Bayern Monaco
“È un errore terribile”: l’analisi dell’arbitro sulla controversa giocata che ha segnato la vittoria del Real Madrid contro il Bayern Monaco

Real Madrid avanzato a una nuova finale del UEFA Champions League dopo aver vinto per 2-1 per il Bayern Monaco, in un duello segnato da una giocata controversa nei minuti finali allo stadio Santiago Bernabéu.

Al 12° minuto di recupero, I “Bávaros” riescono a segnare il pareggio, ma l’arbitro annulla l’azione prima della fine per presunto fuorigiocoche ha scatenato la furia della squadra tedesca, visto che avrebbe significato 2-2.

Subito, La panchina del Bayern Monaco ha fatto presente al giudice assistente, che non ha applicato il flag ‘delay’ (lasciando che il gioco si svolgesse fino alla conclusione dell’azione) e ha così annullato ogni intervento del VARpoiché l’azione è stata annullata prima del tiro terminato in rete.

Controlla anche:

Di, Patricio Pérez, ex assistente giudice cileno e analista arbitrale nelle classiche e nelle partite della squadra cilena dell’ADN Deportesparlato con I Tenori del Pomeriggio ed ha esaminato l’opera controversa.

“L’assistente avrebbe dovuto avere una bandierina di ‘ritardo’ e anche l’arbitro. “Cosa significa che l’assistente non avrebbe dovuto alzare subito la bandierina, perché era una mossa troppo bella?” ha esordito commentando.

Allo stesso modo, ha osservato che: “L’arbitro non avrebbe dovuto caricare immediatamente quando l’assistente ha alzato, perché hanno ucciso il gioco. Infatti l’azione continua e finisce in gol”..

“Se rivedi bene il gioco, i giocatori seguono la dinamica del gioco, ma il portiere si ferma. “Allora si tratta di un terribile errore tecnico procedurale”.Lui continuò.

E aggiungo: “Per me il player è abilitato. Quello che non hanno fatto, appunto, è quanto richiesto ai fini del protocollo VAR: flag di ritardo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT L’Occidente autorizza l’uso delle armi concesse all’Ucraina per la sua difesa contro la Russia