Orlando Polanco dice addio anticipatamente ai Mondiali di Judo

L’Avana.- ORLANDO Polanco (66 kg) è caduto nel suo primo incontro ai Campionati mondiali di judo di Abu Dhabi 2024, contro il giapponese Takeshi Takeoka, finalmente medaglia d’argento.

Nonostante la sconfitta, ha mostrato una buona prestazione, perché dopo aver ricevuto un waza-ari al secondo minuto è uscito per forzare le azioni fino a portare l’asiatico sull’orlo dell’hansoku-make.

L’attuale secondo classificato mondiale ha resistito agli attacchi del cubano, evitando la presa, per la quale ha ricevuto due penalità, anche se ha tollerato più di un minuto a scapito del terzo shido.

Nella finale giapponese ha vinto Ryoma Tanaka, campione del mondo a soli 22 anni, alla sua prima apparizione in queste competizioni.

Le medaglie di bronzo sono state vinte dal finlandese Luukas Saha e dal vicecampione olimpico georgiano Vazha Margvelashvili.

Il leader della classifica mondiale nella divisione dei 73 kg, l’azero Hidayat Heydarov, ha vinto il suo primo titolo mondiale, che si è aggiunto ad altre tre medaglie di bronzo in questi tornei.

Heydarov ha sconfitto in finale il giapponese Tatsuki Ishihara. Completano il podio la mongola Ankhzaya Lavjargal e lo svizzero Nils Stump, campione della scorsa edizione.

La sudcoreana Mimi Huh (57 kg) ha sorpreso la due volte regina planetaria, leader del ranking IJF e favorita per alzare lo scettro, la canadese Christa Deguchi.

Huh ha così ottenuto il suo primo podio d’oro negli eventi universali. La medaglia d’argento di Deguchi è stata la sua quarta medaglia a questo livello, incluso un bronzo a Baku 2018.

Ad aggiudicarsi le medaglie di bronzo sono state la giapponese Momo Tamaoki e la canadese e vice leader della classifica mondiale di divisione, Jessica Klimkait, campionessa in Ungheria 2021 e medaglia olimpica. Per Klimkait questo è stato il terzo nella sua fruttuosa carriera.

Dopo questa data, la seconda del torneo, il Giappone è al comando del medagliere generale con un titolo, due secondi posti e altrettanti terzi posti, seguito da Italia (1-1-0), Mongolia (1-0 -1), Corea del Sud (1-0-1), Georgia (1-0-1) e Azerbaigian (1-0-0).

Martedì gareggerà la cubana Maylín del Toro, che cercherà un buon piazzamento nella divisione dei 63 kg e cercherà di migliorare la sua posizione nella classifica olimpica. La sua rivale sarà la nota brasiliana Ketleyn Quadros.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT L’Occidente autorizza l’uso delle armi concesse all’Ucraina per la sua difesa contro la Russia