Lorenzo Somaschini, il prodigio del motociclismo argentino, ha avuto un grave incidente in Brasile ed è ricoverato in terapia intensiva

Lorenzo Somaschini, il prodigio del motociclismo argentino, ha avuto un grave incidente in Brasile ed è ricoverato in terapia intensiva
Lorenzo Somaschini, il prodigio del motociclismo argentino, ha avuto un grave incidente in Brasile ed è ricoverato in terapia intensiva

Lorenzo Somaschinil’enfant prodige del motociclismo argentino, ha subito un gravissimo incidente venerdì durante l’allenamento della quarta prova della Honda Junior Cup del Campionato brasiliano Superbike e rimane ricoverato questa domenica in gravi condizioni nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Albert Einstein di San Paolo, in Brasile.

Il giovane pilota di Rosario, chi Ha solo 9 anniha trascorso l’ultima notte stabilizzato e in attesa di un miglioramento delle sue condizioni cliniche dopo aver battuto gravemente la testa in seguito ad una caduta sulla curva Pinheirinho dell’Autodromo di Interlagos, sede abituale della Formula 1.

Dopo l’incidente, Lorenzo è stato curato d’urgenza nell’infermeria del circuito. Una volta stabilizzato, il bambino è stato trasferito in un’ambulanza altamente complessa all’Ospedale Generale di Pedreira. È rimasto lì fino a sabato mattina, quando è stato trasferito all’ospedale Albert Einstein, specializzato in emergenze.

L’ultimo referto medico smentisce le versioni che erano circolate sui social sulla morte di Somaschini. Anche Diego Pierluigil’istruttore di Lorenzo, ha confermato che il giovane pilota sta ancora lottando per la vita.

Le sue condizioni sono gravi ma è vivo, il suo cuore batte e ha segni vitali, ma è grave. I medici stanno facendo tutto il possibile per cercare di migliorare“Lo ha detto Pierluigi al quotidiano Rosario La capitale.

Le ultime dichiarazioni di SuperBike Brazil sullo stato di salute del pilota del Rosario Lorenzo Somaschini. Foto di Instagram

Nel tardo pomeriggio di questa domenica, il SuperBike Brasile ha rilasciato un nuovo comunicato in cui si riferisce che non vi sono state variazioni nello stato di salute dell’avv Lolo.

Somaschini resta in gravi condizioni, sotto osservazione, sotto terapia intensiva“, ha affermato l’organizzazione in un breve testo condiviso sulla sua pagina Instagram.

E precisa: “L’argentino è caduto venerdì, durante le prime prove libere della June Cup, della quarta tappa della SuperBike Brasile, all’Autodromo di Interlagos. Appena caduto all’uscita di Pinheirinho, il pilota È stato immediatamente medicato sul posto dall’equipe medica e dall’ambulanza dell’unità di terapia intensiva. Successivamente è stato inviato al pronto soccorso del circuito, dove è stato stabilizzato. Dopo questa procedura, è stato effettuato il trasferimento medico in un’unità di supporto avanzato Hospital General de Pedreira e poi all’Ospedale Albert Einstein”.

L’ultimo referto medico

“Lorenzo Somaschini resta ricoverato in terapia intensiva presso l’ospedale Albert Einstein di San Paolo in Brasile. Il giovane pilota di Rosario ha trascorso la notte stabilizzato e in attesa di un miglioramento della sua situazione dopo l’incidente subito venerdì scorso”indica la prima parte del rapporto medico diffuso dal giornalista specializzato Jorge Pablo Piccolo.

E ha concluso: “Le informazioni sulla sua presunta morte sono emerse da pubblicazioni negli stati WhatsApp e sui social network, che hanno creato confusione a causa della difficile situazione vissuta da quanto accaduto. In attesa di ulteriori notizie, attendiamo sviluppi e notizie favorevoli”.

Chi è Lorenzo Somaschini

Somaschini, nato il 17 luglio 2014, è appassionato di moto. All’età di quattro anni il padre gli regalò una minimoto e da allora non ha smesso di mostrare un talento innato che gli ha permesso di iscriversi prematuramente alle competizioni della sua categoria. Si è allenato alla scuola di Diego Pierluiggi e lo scorso aprile ha debuttato nella Junior Cup argentina di Superbike.

“Il mio sogno è arrivare in MotoGP, diventare campione del mondo”, aveva raccontato il ragazzino alla stampa specializzata Paseo Tuerca dopo la sua prima grande esperienza sportiva.

E, dialogando con La Capital de Rosario, era andato più a fondo: “Un giorno mio papà mi portò al supermercato a fare benzina, non ricordo bene, ma facemmo un giro su una 125 centimetri cubi che apparteneva a mio nonno e mi è piaciuto molto. È lì che qualcosa mi ha preso e non so come spiegarlo. Mi è piaciuto molto e bene… ho iniziato ad appassionarmi alle moto ed eccomi qui, pronto per correre”.

Nello stesso biglietto gli chiedevano se avesse paura di una possibile caduta. E lui rispose: “No, ma all’inizio ce l’avevo. Quando vedo che sto per cadere a terra provo a raggomitolarmi e penso che non sarà niente…”

La settimana scorsa, dopo aver partecipato ad un test a San Nicolás, Lolo si era recato in Brasile per fare la sua prima esperienza all’estero.

“Sogni realizzati… Primo allenamento a Interlagos Brasile in preparazione alla Junior Cup”, aveva postato Lolosomaspro sul suo account Instagram con una foto in cui mostrava un enorme sorriso. Lorenzo frequenta attualmente la quarta elementare ed è l’orgoglio dei suoi genitori, Alfredo e Carolina, e di sua sorella Juana. Prima di dedicarsi completamente al mondo dei motori, il ragazzo giocava a basket.

La Honda Junior Cup è una delle competizioni giovanili più riconosciute del continente americano che riunisce piloti di età compresa tra 8 e 16 anni su moto da 160 centimetri cubi con pedali e manubri adattati alla taglia di ciascun partecipante.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Hanno onorato il maestro della ginecologia argentina
NEXT ‘Toc Toc Early Childhood’ porterà benessere e sviluppo completo ai bambini di Barranquilla