I risultati della 24 Ore di Le Mans: chi ha vinto e come sono usciti Pechito López e Varrone :: Olé

I risultati della 24 Ore di Le Mans: chi ha vinto e come sono usciti Pechito López e Varrone :: Olé
I risultati della 24 Ore di Le Mans: chi ha vinto e come sono usciti Pechito López e Varrone :: Olé

16/06/2024 07:57.Aggiornato il 16/06/2024 10:39

José María López ha sorpreso tutti e tutti. Lo ha fatto qualche settimana fa, quando la sua presenza in 24 Ore di Le Mans a causa della perdita di Mike Conway, e si è ripetuto sul circuito di La Sarthe. A causa di un errore di Kobayashi, suo compagno di squadra sulla Toyota n. 7, era stato costretto a partire ultimo nella Hypercars. Ma la gerarchia di Cordoba, accompagnata da quella dei giapponesi e di De Vries, li ha fatti tornare indietro e lottare per la vittoria fino agli ultimi secondi. Alla fine, è stato un secondo posto molto celebrato per Pechito.

La vittoria di Ferrari, che aveva celebrato il suo trionfo nel 2023 come campionato di F1 (non c’è da stupirsi) ed è salito ancora una volta sul gradino più alto del podio con Nicklas Nielsen, Antonio Fuoco e Miguel Molina, non è stato affatto tranquillo. Un problema ad una porta che lo ha costretto a fermarsi e un Seno volante, che spremette la Toyota oltre le sue possibilità – arrivando così a mangiarsi l’altra macchina rossa, la #51-, hanno messo a rischio la loro celebrazione. Niente però ha impedito alla famiglia italiana di festeggiare.

L’altro argentino che ha corso la 24 Ore di Le Mans, e che aveva esperienza nel vincerle (nel 2023, a bordo di una Chevrolet Corvette nella categoria LMGTE Am), è stato Nicola Varrone. In sella ad una Oreca 07 Gibson, arrivò a guidare la seconda linea, la LMP2, e finì nella quarta posizione. La cosa degna di nota è che sia López che Varrone hanno visto la bandiera a scacchi -sono stati loro a guidare nell’ultimo periodo-.

La Toyota di Pechito López alla 24 Ore di Le Mans. (EFE)

Hypercar | I primi 10

  1. Ferrari#50
  2. Toyota #7 (José María López)
  3. Ferrari#51
  4. Porsche #6
  5. Toyota #8
  6. Porsche n.5
  7. Cadillac n.2
  8. Hertz n. 12
  9. Herz #38
  10. Lamborghini #63

Nelle Hypercar la Ferrari ha festeggiato ancora. (AP)

LMP2 | I primi 10

  1. Unito #22
  2. InterEuropol #34
  3. IDEC#28
  4. AF Corse #183 (Nicolas Varrone)
  5. Vettore n. 10
  6. AO#14
  7. DKR n. 33
  8. Algarve #25
  9. Compagnie #65
  10. FANTASTICO #47

Nella LMP2 Varrone è arrivato 4°. (AP)

LMGT3 | I primi 10

  1. Manthey #91
  2. WRT #31
  3. Protone #88
  4. Protone #44
  5. Ferro #85
  6. Mirino AF Corse n.55
  7. Akkodis #78
  8. Spirito di razza #155
  9. Stazione D #777
  10. Akkodis #87

I meccanici ne hanno approfittato per dormire durante la safety car. (AP)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Quanti anni sono trascorsi dall’ultima volta che un ciclista francese ha vinto il Tour de France e chi è stato l’ultimo a riuscirci?
NEXT Musi lunghi, critiche da parte dei tifosi e “Ronaldinho aveva ragione” | Sollievo