TC a Rafaela: Gini premiata come vincitrice nel Turismo su Strada

TC a Rafaela: Gini premiata come vincitrice nel Turismo su Strada
TC a Rafaela: Gini premiata come vincitrice nel Turismo su Strada

Esteban Gini (Toyota) ha ottenuto la vittoria nella “Corsa dei milioni” che il Turismo stradale gareggiato in pista Raffaellaper il 7° appuntamento del Campionato 2024 Il pilota del Corse di parti di macchinepartito dalla 4a posizione, ha raggiunto la sua Prima vittoria nella sua 107esima gara nella categoria. La Chevrolet Diego Ciantini e la Camaro Cristiano Ledesma Hanno completato il podio.

Il 34enne di Quilm, che ha debuttato nel TC in poi 21 febbraio 2016 a Viedma, superato Gionata Castellano (Schivata) al 13° giro. Da lì è andato alla ricerca dei piloti Chevrolet e ha saputo approfittare quando entrambi hanno commesso un errore contemporaneamente: Al 20° giro Ledesma e Ciantini si superano in frenata alla chicane n. 1 e Gini balza in testa.che ha saputo mantenere anche la bandiera a scacchi nonostante le angherie di Balcarceño.

Faccio i complimenti alla squadra, Abbiamo vinto una gara incredibile. È quello che ho sempre sognato: vincere nel TC. Ho optato per un assetto in modo che la macchina girasse nei primi giri per non consumare le gomme ma mi permettesse di curvare completamente negli ultimi giri.“, disse Gini Champions Radio e AM590 Continental.

Il “Tubo” è diventato il 223esimo vincitore nella storia del Turismo su strada e nel 2° nuovo vincitore del 2024 (l’altro è Tobías Martínez, con il Torino, a El Calafate). Fino ad oggi, avevo 8 podi di categoria (due sul circuito Rafael), di cui 3 al secondo step: Rafaela 2017 con Chevrolet, El Villicum II 2022 con Torino ed El Calafate 2024 con Toyota.

Gini ha continuato il percorso di successo della Maquin Parts Racing, che aveva appena vinto a Concepción del Uruguay con la Ford Mustang di Germán Todino, e ha ottenuto il Seconda vittoria di Toyota nel Turismo su Strada. Vale la pena ricordare che il primo era con Mattia Rossi, il 23 luglio 2023 a El Villicum. Quel giorno, appunto, il Quilmeño debuttò con il marchio con un 4° posto.

A Diego Ciantini (Chevrolet), partito dalla pole position per la terza volta quest’anno, ha perso un’altra occasione di vincere. L’uomo di Balcarce ha perso la testa della corsa nel primo passaggio alla curva sud ed è rimasto secondo fino alla fine Cristiano Ledesma (Camaro) taglia la chicane n. 1 attraverso l’erba. Il pilota del Inscatolamento degli sport motoristici Lo ha fatto sulla parte asfaltata e questo gli ha permesso di superare l’uomo di Mar del Plata ma di perdere contro Gini, che non è riuscito a sconfiggere.

Avevamo molta meno potenza ed era difficile. Dobbiamo lavorare molto sul motore perché la macchina va alla grande.“, si è lamentato il “Bochita”, che ha aggiunto il suo 6° podio in 63 gare nella Turismo Carretera e 2° nel campionato 2024 (era stato 2° anche a Toay).

Una frustrazione simile a quella di Ciantini è stata quella che ha vissuto Cristiano Ledesma (Camaro), che ha condotto la Finale per 19 dei 25 giri. “Non sono contento perché avevamo buone possibilità di vittoria, ma il risultato è buono. Avremmo potuto vincere, ma al 4° o 5° giro sono rimasto senza freni. La safety car non ci ha fatto bene, perché da lì in poi la Camaro ha iniziato ad andare peggio.“, ha spiegato l’uomo di Mar del Plata.

Lui 69esimo podio in 397 gare nel TC ha permesso a Ledesma di terminare una serie di vittorie consecutive 31 gare senza finire nella “top 3” (dall’8 maggio 2022 a Termas de Río Hondo, quando era 2°) e iniziare una stagione in cui, nelle prime 6 date, ha avuto 4 abbandoni e un 15° posto a Santiago del Estero come miglior risultato. Inoltre, ha dato il Pradecon Racing il suo 1° podio nella categoria.

Juan Cruz Benvenuti Ha completato il “2-3-4” della Chevrolet dopo essere riuscito a risalire dalla nona posizione di partenza. Il pilota di Alifraco Sportche si era qualificato 17° con 0s770, ha eguagliato il suo miglior risultato della stagione, visto che era stato anche 4° al Centenario. Nonostante abbia perso 2 posizioni e sia arrivato 5°, la terza “top 5” del 2024 è consentita Gionata Castellano (Dodge) entra per la prima volta quest’anno nel “gruppo dei 12”: è 10° ed è l’unico rappresentante del marchio.

Dopo la visita a Rafaela, dove è arrivato 8° ed è stato il miglior rappresentante della Ford, Giuliano Santero resta leader del campionato Turismo Stradale, con 221 punti. Il pilota di LCA Racing, che ha compensato una perdita di prestazioni causata dallo sfregamento del pneumatico posteriore sinistro contro la carrozzeria, ci vogliono 26,5 unità A Josè Manuel Urcera (Mustang), la sua scorta, che ha concluso 27° dopo essere partito 35°.

IL prossimo appuntamento del Turismo su strada avrà luogo il 6 e 7 luglio all’autodromo Locandeprovincia di Misiones.

TC – FINALE – RAFAELA – 25 GIRI

POS. PILOTA MARCA TPO./DIF.
GINI ESTEBAN TOYOTA 41;40.884
CIANTINI DIEGO CHEVROLET 0,457
LEDESMA CRISTIANO CHEVROLET (CAMARO) 6.117
BENVENUTI JUAN CRUZ CHEVROLET 8.874
JONATAN SPAGNOLO SCHIVARE 10.019
MANGONI SANTIAGO CHEVROLET 10.426
ARDUSSO FACUNDO CHEVROLET 10.538
SANTERO JULIÁN GUADO 12.734
9 TODINO GERMAN FORD MUSTANG) 13.089
10° LAMBIRIS MAURICIO GUADO 15.280
11 CHAPUR FACUNDO SCHIVARE 16.344
12 EBARLÍN JUAN JOSÉ CHEVROLET 18.245
13 DI BENEDETTIS JUAN B. FORD MUSTANG) 18.534
14 LANDA MARCO TURNO 19.863
15 QUIJADA MARCOS CHEVROLET (CAMARO) 20.515
16 TRUCCO JUAN MARTIN SCHIVARE (SFIDANTE) 20.541
17 FONTANA NORBERTO CHEVROLET 20.705
18 AGUIRRE VALENTÍN CHEVROLET 20.899
19 IL CATALANO MAGNI JUAN TOMÁS GUADO 21.293
20 GASTONE MAZZACANE CHEVROLET 21.984
21 ALVAREZ SANTIAGO SCHIVARE 23.376
22esimo AGRELO MARCELLO SCHIVARE 23.900
23 MARTINEZ AGUSTÍN GUADO 24.670
24 TROSSET NICOLA FORD MUSTANG) 25.322
25 FERRANTE GASTONE TOYOTA 25.419
26 RISATTI RICARDO CHEVROLET (CAMARO) 27.020
27 URCERA JOSÉ MANUEL FORD MUSTANG) 27.982
28 CARINELLI AUGUSTO SCHIVARE 29.721
29 PONCE DE LEÓN GABRIEL GUADO 29.887
30º VÁZQUEZ MARTIN SCHIVARE 31.847
31 LONDERO AYRTON GUADO 33.022
32esimo JALAF MATÍAS GUADO 42.309
33esimo DI CARLO DIEGO CHEVROLET 49.474
34esimo ALAUX SERGIO CHEVROLET 2 VTA
35º DELLA CHIESA DEL LAUTARO SCHIVARE 5 VTA
36esimo MARTINEZ TOBÍAS TORINO (TORINO NG) 7 VTA
37esimo FRITZLER OTTO SCHIVARE 9 VTA
38esimo CRAPARO ELIO SCHIVARE 11 VTA
39esimo IRIBARNE FEDERICO CHEVROLET (CAMARO) 16 VTA
40º WERNER MARIANO FORD MUSTANG) 22 VTA
41esimo NICOLA BONELLI CHEVROLET (CHEVROLET) 23 VTA
42esimo SPATARO EMILIANO GUADO 25 VTA

MEDIA: 170,582 chilometri all’ora. REGISTRAZIONE DEL GIRO: Gini a tutto tondo. 18 in 1:28.078 a 193.737 km/h. ESCLUSO: Andrés Jakos (Camry ’24), per un tocco su Craparo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV L’Italia ha eliminato in finale la Croazia di Luka Modrić
NEXT La sanzione che rischia la Spagna per la presenza di Lamine Yamal