Ecco come si presentava la classifica mondiale ATP dopo la prima settimana del tour sull’erba

Ecco come si presentava la classifica mondiale ATP dopo la prima settimana del tour sull’erba
Ecco come si presentava la classifica mondiale ATP dopo la prima settimana del tour sull’erba

La prima settimana del tour sull’erba all’interno del circuito ATP È già giunto al termine. Ed entrambi il titolo di Alex de Minaur In S-Hertogenbosch ad esempio Jack Draper In Stoccarda ha portato ad alcuni movimenti nel classifica mondialeche esamineremo di seguito.

Per cominciare, l’australiano ha vinto il torneo olandese dopo aver sconfitto in finale Sebastián Korda (6-2 e 6-4). Grazie a questo trionfo ha raggiunto i 4085 pt e Si è posizionato come il nuovo numero sette nella classifica, essendo la sua migliore posizione storica.

Per quanto riguarda il 22enne britannico, ha vinto il suo primo torneo ATP in terra tedesca dopo aver battuto nella finale Matteo Berrettini 3-6, 7-6 (5) e 6-4. In questo modo è riuscito a risalire di nove posizioni e ha iniziato questa nuova settimana come numero 31. Questa posizione, oltre ad essere la migliore della sua carriera, lo rende anche il tennista britannico con il punteggio più alto nel circuito maschile, superando Cameron Norrie (n. 39).

Inoltre l’italiano Berrettini Ha avuto anche una grande ascesa nella classifica mondiale ATP. Dopo essere entrato a Stoccarda fuori dalla Top 100, il suo passaggio alla finale gli ha lasciato 795 punti ed è risalito né più né meno di 30 posizioni. In questo modo è il nuovo numero 65 del pianeta e il settimo miglior racket del suo paese.

Infine, però Luciano Darderi E Ugo Gaston La scorsa settimana non hanno giocato sull’erba, hanno avuto prestazioni eccezionali sul circuito Challenger. Il primo, campione in Perugia contro Sumit Nagal e il secondo ha fatto lo stesso contro Alexandre Muller Lioneessendo entrambi tornei sulla terra battuta. Grazie a queste vittorie, l’italiano è risalito di sette posizioni (dal 41° al 34°) e il francese ha risalito tredici posizioni (dall’82° al 69°).

TOP 10:

1) Jannik Sinner (9480 punti)

2) Carlos Alcaraz (8580 punti)

3) Novak Djokovic (8360 punti)

4) Alexander Zverev (6885 punti)

5) Daniil Medvedev (6485 punti)

6) Andrey Rublev (4710 punti)

7) Alex de Minaur (4085 punti)

8) Casper Ruud (4025 punti)

9) Hubert Hurkacz (3950 punti)

10) Grigor Dimitrov (3775 punti)

LATINOAMERICANI:

19) Sebastián Báez (2030 punti)

20) Nicolas Jarry (1905 punti)

24) Alejandro Tabilo (1639 punti)

26) Francisco Cerúndolo (1610 punti)

29) Mariano Navone (1382 punti)

32) Tomás Etcheverry (1290 punti)

64) Facundo Díaz Acosta (818 punti)

73) Federico Coria (757 punti)

74) Thiago Seyboth Wild (750 punti)

79) Thiago Monteiro (715 punti)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La chiusura dell’80esima strada influenzerà la mobilità questo lunedì per la Vuelta a Colombia
NEXT Attenzione Boca! Il Cruzeiro non smette di rafforzarsi in vista della Copa Sudamericana