La Croazia, costretta a vincere, affronterà l’Albania nel momento clou della giornata: tempo, tv e formazioni

La Croazia, costretta a vincere, affronterà l’Albania nel momento clou della giornata: tempo, tv e formazioni
La Croazia, costretta a vincere, affronterà l’Albania nel momento clou della giornata: tempo, tv e formazioni

Croazia-Albania, Germania-Ungheria e Scozia-Svizzera, le partite della giornata

L’Eurocup non si ferma e questo mercoledì inizierà ufficialmente il secondo appuntamento della competizione. Nel girone d’andata la Croazia, che non ha margini di errore, rischierà buona parte del suo futuro contro l’Albania. Poi, la Germania cercherà di prolungare il suo ottimo inizio contro l’Ungheria e la Svizzera cercherà di sferrare un nuovo colpo contro la Scozia.

CROAZIA-ALBANIA:

Croazia-Albania, mercoledì la prima partita della giornata

Il Gruppo B è considerato da molti “quello della morte” per via del gran numero di pesi massimi che lo compongono. Con Spagna e Italia in testa alla classifica dopo il primo turno, la Croazia non ha avuto margine di errore se aspira ad avanzare al turno. L’Albania, dal canto suo, vuole fare la storia.

I Balcani, appena secondi al mondo a Russia 2018 e terzi a Qatar 2022, sono caduti 3-0 contro la Roja nel primo duello e devono recuperare per sognare gli ottavi (le migliori due di ogni girone qualificarsi e i quattro migliori terzi).

Quelli guidati dal brasiliano Sylvinho, che ha come assistente sul campo l’argentino Pablo Zabaleta, non vogliono svegliarsi dal sogno e ambiscono a entrare per la prima volta nella top 16. Questa è la seconda volta che gareggiano in questa competizione (la precedente era stata nel 2016, essendo stata eliminata nella fase a gironi).

Probabili formazioni:

Croazia: Dominik Livaković; Josip Stanišić, Josip Šutalo, Marin Pongračić, Joško Gvardiol; Luka Modrić, Marcelo Brozović, Mateo Kovačić; Lovro Majer, Ante Budimir e Andrej Kramarić. DT: Zlatko Dalic.

Albania: Tommaso Strakosha; Elseid Hysaj, Arlind Ajeti, Berat Djimsiti, Mario Mitaj; Ylber Ramadani, Kristjan Asllani; Jasir Asani, Nedim Bajrami, Taulant Seferi; Armando Broia. DT: Sylvinho.

Stadio: Volksparkstadion (Amburgo)

Arbitro: François Letexier (Francia)

Ora: 10

Televisione: ESPN e Stella+

Classifica del girone B:

GERMANIA-UNGHERIA:

La Germania cercherà di ottenere una nuova vittoria contro l’Ungheria

La Germania, in piena ricostruzione sotto la guida di Julian Nagelsmann, vuole approfittare del calore dei suoi tifosi per restare in testa al girone A. Di fronte ci sarà un’Ungheria che dovrà aggiungersi per non complicarsi il futuro.

I tedeschi, appena eliminati nella fase a gironi degli ultimi due Mondiali e persi agli ottavi della precedente Coppa dei Campioni, hanno iniziato a ritmo sostenuto questa edizione battendo la Scozia 5-1.

L’ospite, dal canto suo, non gioca un Mondiale dal Messico 1986, ma si è qualificato per la terza volta consecutiva alla massima competizione continentale. Nel 2016 sono arrivati ​​agli ottavi di finale e nel 2020 si sono salutati agli ottavi. All’esordio ha perso 3-1 contro la Svizzera.

Probabili formazioni:

Germania: Manuel Neuer; Joshua Kimmich, Antonio Rüdiger, Jonathan Tah, Maximilian Mittelstädt; Robert Andrich, Toni Kroos; Jamal Musiala, İlkay Gündoğan, Florian Wirtz; Kai Havertz. DT: Giuliano Nagelsmann.

Ungheria: Pietro Gulacsi; Attila Fiola, Ádám Lang, Willi Orban, Attila Szalai, Milos Kerkez; Roland Sallai, Ádám Nagy, András Schäfer, Dominik Szoboszlai; Barnaba Varga. DT: Marco Rossi.

Stadio: Mercedes-Benz Arena (Stoccarda)

Arbitro: Danny Makkelie (Paesi Bassi)

Ora: 13

Televisione: ESPN e Stella+

SCOZIA-SVIZZERA:

Scozia-Svizzera, l’ultima partita della giornata

A calare il sipario sulla giornata sarà un’altra partita interessante che segnerà il futuro del Gruppo A. Dalle 16, al Rhein Energie di Colonia, la Scozia giocherà una delle sue ultime carte contro una Svizzera che promette di fare rumore nella competizione.

Il Tartan Army vuole rompere una barriera e alla sua quarta partecipazione all’Euro Cup proverà a qualificarsi per la prima volta nella sua storia agli ottavi di finale. Per riuscirci dovranno trionfare questo pomeriggio, avendo iniziato il loro cammino con una dura sconfitta per 5-1 contro la Germania.

Gli uomini di Murat Yakin, dal canto loro, vogliono fare un nuovo passo avanti, visto che in quattro degli ultimi cinque Mondiali hanno raggiunto gli ottavi di finale e nell’ultimo Europeo sono arrivati ​​per la prima volta ai quarti di finale. All’esordio vinsero 3-1 contro l’Ungheria.

Probabili formazioni:

Scozia: Angus Gunn; Anthony Ralston, Grant Hanley, Jack Hendry, Kieran Tierney, Andrew Robertson; John McGinn, Scott McTominay, Callum McGregor, Ryan Christie; Che Adams. DT: Steve Clarke.

Svizzero: Yann Sommer; Silvan Widmer, Fabian Schär, Manuel Akanji, Ricardo Rodríguez, Michel Aebischer; Dan Ndoye, Remo Freuler, Granit Xhaka, Ruben Vargas; Kwadwo Duah. DT: Murat Yakin.

Stadio: Rhein Energie (Colonia)

Arbitro: Ivan Kruzliak (Slovacchia)

Ora: 16

Televisione: ESPN e Stella+

Classifica del girone A:

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Luis Fernando Suárez guiderà la squadra della Risaraldense per la terza volta
NEXT Brayan León, potente come i tifosi dei DIM