Rafael Dudamel: l’allenatore venezuelano diventato storico nel calcio colombiano con il titolo con il Bucaramanga

Rafael Dudamel: l’allenatore venezuelano diventato storico nel calcio colombiano con il titolo con il Bucaramanga
Rafael Dudamel: l’allenatore venezuelano diventato storico nel calcio colombiano con il titolo con il Bucaramanga

L’Atlético Bucaramanga è la seconda squadra che Rafael Dudamel dirige in Colombia, dopo la sua esperienza nel 2021 al Deportivo Cali dove è stato campione – credit Colprensa

Nato il 7 gennaio 1973 a San Felipe, Dudamel ha optato per il calcio fin dalla tenera età. La sua carriera da portiere è decollata all’Università di Los Andes (ULA), dove ha subito affascinato con la sua agilità, i suoi riflessi e la sua compostezza tra i tre bastoni.

Il suo talento lo ha portato a difendere i colori di varie squadre in Venezuela e altre all’estero, tra cui Atlético Huila, Deportivo Cali, Millonarios, Santa Fe e América de Cali in Colombia; Quilmes in Argentina e Mamelodi Sundowns in Sud Africa.

Ora puoi seguirci sul nostro Canale WhatsApp e dentro Facebook.

Le parate memorabili di Dudamel, il suo coraggio nei momenti cruciali e la sua leadership in campo lo hanno reso uno dei portieri più eccezionali della sua generazione. Prova di ciò sono i suoi successi: campionati con l’ULA, l’Atlético Zulia, il Deportivo Cali e il Mamelodi Sundowns, oltre alla sua eccezionale partecipazione alla nazionale venezuelana.

Con la selezione vinotinto, Dudamel è emerso come un pilastro fondamentale. La sua presenza in porta irradiava sicurezza e fiducia, contagiando i compagni e accendendo la passione dei tifosi. 54 partite con la Nazionale sostengono la sua carriera, dove ha anche segnato un gol su punizione contro l’Argentina.

Rafael Dudamel in una partita di qualificazione sudamericana difende gli interessi della squadra venezuelana - merito di Colprensa
Rafael Dudamel in una partita di qualificazione sudamericana difende gli interessi della squadra venezuelana – merito di Colprensa

Appesi i guanti al chiodo, Dudamel ha saputo convogliare la sua passione e la sua esperienza nel mondo della direzione tecnica. Come ai suoi tempi da giocatore, ha ottenuto notevoli successi, guidando sia squadre di club che le giovanili venezuelane.

Tra i suoi successi da allenatore spiccano il campionato con il Deportivo Cali nella Dimayor League e la qualificazione ai Mondiali Under 17 e Under 20 con la squadra venezuelana. Nella seconda sono passati alla finale del torneo FIFA, perdendo per un minimo di differenza la partita per il titolo contro l’Inghilterra.

Adesso ha condotto l’Atlético Bucaramanga alla sua prima finale nella storia dei tornei brevi, rompendo una serie di 27 anni senza giocare finali ed entusiasmando i tifosi del Leopardo con la loro prima stella in 75 anni dalla fondazione. Il percorso dell’allenatore con la modesta squadra di Bumangué indica che ha diretto 31 partite, compresi i duelli di Coppa della Colombia, ne ha vinte 18, pareggiate 8 e perse solo 5, il che gli dà una prestazione del 66%.

infobae

I momenti migliori dell’ex portiere venezuelano li ha vissuti al Deportivo Cali, con la squadra dello zucchero con cui fu campione del campionato colombiano nel torneo del 1998. Dal primo momento divenne protagonista indiscusso, giocando 8 partite nella Merconorte Cup e mantenendosi il suo gol di imbattibilità in tre di essi. La squadra, guidata dal gol di Dudamel, si classificò prima in classifica e raggiunse la finale contro l’Atlético Nacional, che fu finalmente incoronato campione.

Nel suo primo semestre intero con il Deportivo Cali, Dudamel ha raggiunto la gloria vincendo il titolo del campionato colombiano. Nella finale contro l’Once Caldas, la squadra ha mostrato un dominio assoluto, vincendo 4-0 all’andata. Nella gara di ritorno, Dudamel è stato ancora una volta protagonista mantenendo la porta inviolata, suggellando così la vittoria e il titolo iridato.

Questa era la formazione del Deportivo Cali che si classificò secondo nel Conmebol Libertadores del 1999 - credit Colprensa
Questa era la formazione del Deportivo Cali che si classificò secondo nel Conmebol Libertadores del 1999 – credit Colprensa

L’anno 1999 ha segnato una pietra miliare storica nella carriera di Rafael Dudamel e del Deportivo Cali. La squadra ha giocato la Copa Libertadores, dove il portiere ha giocato 13 partite, mantenendo la porta inviolata in 5 di esse e subendo un totale di 16 gol. Dopo un viaggio arduo, hanno raggiunto la finale contro il potente Palmeiras dal Brasile. La partita è stata decisa da un emozionante calcio di rigore, dove Dudamel ha segnato il primo gol per la sua squadra. Tuttavia, il Palmeiras ha mantenuto il titolo, ma Dudamel ha lasciato il segno diventando il primo giocatore venezuelano a giocare una finale di Copa Libertadores..

Il 7 settembre 2021 Rafael Dudamel è tornato come allenatore al Deportivo Cali, suscitando grande emozione ed entusiasmo nei tifosi. Il suo periodo da portiere aveva lasciato un ricordo indelebile, e ora è tornato a guidare la squadra dalla panchina.

La speranza del ritorno di Dudamel si è concretizzata in un titolo. Il 22 dicembre 2021, il Deportivo Cali è stato incoronato campione del campionato colombiano dopo aver sconfitto il Deportes Tolima in finale con un punteggio complessivo di 3-2. L’idolo biancoverde, artefice di questo trionfo, divenne l’eroe che restituì la gloria alla squadra dello zucchero. La storia di Dudamel al Deportivo Cali ha avuto una fine brusca. Il 1 giugno 2022 il consiglio del club ha deciso di rescindere il suo contratto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Bombo Fica ha rivelato la battuta che gli ha fatto cambiare tipo di umorismo
NEXT Nacho, del Real Madrid, sta preparando la firma con il club dei Quiñones