Marty Baron: Il giornalismo nell’era di Trump e dell’intelligenza artificiale

Marty Baron: Il giornalismo nell’era di Trump e dell’intelligenza artificiale
Marty Baron: Il giornalismo nell’era di Trump e dell’intelligenza artificiale

In una recente intervista, Marty Baroneex direttore esecutivo di IL Washington Post, ha riflettuto sulle sfide e sui cambiamenti fondamentali che il giornalismo deve affrontare oggi. “È fondamentale vederci non come combattenti, ma come professionisti”, ha affermato Baron, sottolineando la necessità di mantenere elevati standard etici nell’era della disinformazione e della polarizzazione politica. Durante la conversazione, Baron ha condiviso le sue esperienze durante la tumultuosa era del Donald Trumpla trasformazione digitale della Posta sotto la direzione di Jeff Bezose le sfide e le opportunità che l’intelligenza artificiale presenta nelle redazioni.

L’articolo è stato pubblicato per la prima volta su Digital Journalism

Mitali Mukherjeedirettore dei programmi per giornalisti presso il Reuters Institute for the Study of Journalism nel Regno Unito, ha avuto una conversazione qualche settimana fa con Barone, ex direttore esecutivo del Washington Post, ha discusso varie questioni attuali nei media e il suo nuovo libro ‘Collision of Power’. Durante l’intervista, Baron ha condiviso le sue esperienze e riflessioni sulla politica americana, sulla copertura mediatica e sulle sfide e opportunità che il giornalismo deve affrontare oggi.

Argomenti principali:

  1. Rapporto con Donald Trump: Baron ha raccontato di una cena con Trump alla Casa Bianca in cui divenne chiaro che Trump avrebbe governato per la sua base di sostenitori e non per il Paese nel suo insieme. Baron ha criticato il modo in cui alcuni organi di informazione, come la CNN e la NBC, hanno fornito a Trump una piattaforma iniziale per ragioni di marketing piuttosto che per ragioni giornalistiche.
  2. Copertura e rappresentazione delle notizie: Baron ha evidenziato gli errori e i successi nella copertura mediatica di Trump, sottolineando l’importanza di una copertura diretta e onesta delle sue intenzioni autoritarie.
  3. Transizione digitale e sfide del settore: Baron ha discusso della trasformazione digitale di Washington Post sotto la proprietà di Jeff Bezos, sottolineando l’importanza di attrarre un pubblico più giovane e globale.
  4. Intelligenza Artificiale (AI): Baron ha parlato dell’adozione dell’intelligenza artificiale nelle redazioni e di come questa possa semplificare i processi, sebbene abbia anche espresso preoccupazione per i rischi associati. Ha sottolineato l’importanza di mantenere standard professionali ed etici nella copertura delle notizie.
  5. Crisi del settore dei giornali: Baron ha riconosciuto i licenziamenti nel settore e la necessità di reinventare il modo in cui le storie vengono raccontate, adattandole a un formato più visivo e breve.
  6. Giornalismo e attivismo: Baron ha insistito sull’importanza che i giornalisti mantengano la loro professionalità e non diventino combattenti in guerre culturali o politiche.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Orario dei Servizi Pubblici per la Festa Nazionale del 17 giugno – Comune di Santa Rosa
NEXT Quando sarà presentato in anteprima “Ugly Betty” su Amazon Prime?