Miguel Molina vince la 24 Ore di Le Mans con la Ferrari

Miguel Molina vince la 24 Ore di Le Mans con la Ferrari
Miguel Molina vince la 24 Ore di Le Mans con la Ferrari

In una gara dal finale epico, la Ferrari numero 50 guidata da Miguel Molina, Antonio Fuoco e Nicklas Nielsen, ha conquistato la vittoria finale, ottenendo così la seconda vittoria consecutiva per la squadra italiana sul Circuit de la Sarthe.

Miguel Molina diventa il terzo spagnolo a vincere la leggendaria gara di resistenza francese. Il pilota spagnolo ha ottenuto la vittoria insieme all’italiano Antonio Fuoco e al danese Nicklas Nielsen. La gara è stata caratterizzata dalla costante presenza di pioggia e dall’intervento della safety car per più di quattro ore durante la notte, fattori che hanno influenzato notevolmente lo svolgimento della gara.

Un’edizione molto competitiva e ricca di emozioni

Se tralasciamo l’ingiustificabile intervento della safety car durante gran parte della prima mattinata, la 92esima edizione è stata una delle edizioni più emozionanti e divertenti della storia. Nel tratto finale della gara Molina ha accusato una serie di problemi alla serratura della porta destra che lo hanno costretto a fermarsi ai box a un’ora e 42 minuti dalla fine. Questa sosta, non prevista, ha messo seriamente a repentaglio il comodo vantaggio che aveva su López, che ha anche subito un testacoda imprevisto nella chicane Dunlop, un errore che gli ha lasciato senza possibilità di vincere.

Con questa vittoria, Miguel Molina si unisce a Marc Gené (2009) e Fernando Alonso (2018 e 2019) come terzo spagnolo a vincere nella categoria principale di questa corsa leggendaria.

Il podio del Circuit de la Sarthe è stato completato dalla Toyota numero 7, guidata dall’argentino José María ‘Pechito’ López, dal giapponese Kamui Kobayashi e dall’olandese Nyck de Vries, e dall’altra Ferrari, la numero 51 di Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi e Giacomo Calado.

Problemi per Fluxá, Riberas, Juncadella e Palou

Il resto dei rappresentanti spagnoli non ha subito la stessa sorte di Molina. Lorenzo Fluxá, nella categoria LMP2, si è dovuto ritirare a causa di un problema meccanico quando era in grado di lottare per la vittoria. Nella categoria LMGT3, la squadra di Álex Riberas è stata vittima di un incidente che l’ha costretta al ritiro, e anche Dani Juncadella ha visto deluse le sue speranze a causa di un guasto meccanico, nonostante la sua ottima prestazione.

Invece, Álex Palou, alla guida della Cadillac V-Series R, è arrivato settimo. Il pilota spagnolo ha fatto ‘coppia’ con il neozelandese Earl Bamber e il britannico Alex Lynn. Una strategia diversa e problemi al parabrezza hanno impedito a Palou di lottare per il podio, nonostante fosse stato vicino nelle ultime ore di gara.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV iOS 18 – Quando arriverà, tutti gli iPhone aggiornabili e quali modelli restano esclusi
NEXT Ferka non sopporta l’aiuto su MasterChef Celebrity! L’attrice si è lamentata con Ernesto Cázares per essere stata generosa