UOM aumento straordinario non retributivo. Accordo 2024.

UOM aumento straordinario non retributivo. Accordo 2024.
UOM aumento straordinario non retributivo. Accordo 2024.

Tenuto conto delle circostanze eccezionali e straordinarie emerse nel corso del processo negoziale di avvio della Convenzione Congiunta 2024-2025 che hanno impedito di raggiungere un accordo in precedenza, le parti convengono che le società comprese nell’ambito di rappresentanza delle camere imprenditoriali firmatarie adempiranno al lavoratori rappresentati dall’UOM e compresi nell’ambito di applicazione della presente convenzione, un incremento di carattere straordinario, non retributivo e non contributivo, di carattere cumulativo, che sarà calcolato sugli importi valore orario dettagliati con decorrenza dal 1° aprile , 1 maggio e 1 giugno 2024 nell’ALLEGATO I, raggiungendo anche quelli aggiuntivi della CCT 260/75

L’Incarico Straordinario sarà considerato non remunerativo ai fini della ritenuta e del versamento dei contributi e dei contributi destinati al sistema previdenziale, con la sola eccezione dei contributi e dei contributi stabiliti dalle Leggi 23 660 e 23661 destinati al sistema previdenziale. contributi sociali e contributivi sindacali e contributi di solidarietà versati dai lavoratori

Le Parti danno atto che, ai fini del calcolo della ripartizione non retributiva qui pattuita, i valori sopra indicati verranno applicati anche alle voci Straordinario, Ferie, Anzianità, Contratto aggiuntivo e Retribuzione Annuo Integrativa, e saranno individuati nella scheda ricevute degli stipendi denominati “Accordo di Ripartizione Non Retributiva UOMRA aprile-giugno 2024”.

UOM aumento straordinario non retributivo. Convenzione da aprile 2024.

Scarica (PDF, 2,8 MB)

Scarica (PDF, 1,3 MB)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Ultimo trasferimento del Liverpool: trattative per il crollo di Anthony Gordon, Mamardashvili e Bento nella lista dei portieri
NEXT Emma Roberts si è formata alla NASA per il suo ultimo ruolo cinematografico