Finale Eurovision 2024: programma, partecipanti, favoriti e ordine di esibizione | Televisione

Finale Eurovision 2024: programma, partecipanti, favoriti e ordine di esibizione | Televisione
Finale Eurovision 2024: programma, partecipanti, favoriti e ordine di esibizione | Televisione

Questo sabato si conclude ufficialmente l’Eurovision 2024, la cui finale si terrà a Malmö (Svezia). In Spagna lo si può vedere a partire dalle 21:00 su La 1, e si può anche seguire streaming tramite RTVE Play. I presentatori del gala sono l’attrice Malin Åkerman e la comica e presentatrice Petra Mede, che con questo è già alla sua terza Eurovisione.

Oltre ai membri dei Big Five (i cinque paesi che accedono direttamente alla finale senza doversi qualificare), ovvero Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Spagna, martedì scorso si sono candidate alla prima semifinale il Crystal Microphone 10 paesi: Croazia, Irlanda, Serbia, Portogallo, Slovenia, Ucraina, Lituania, Finlandia, Cipro e Lussemburgo. Giovedì si sono qualificate altre 10 squadre: Grecia, Svizzera, Austria, Armenia, Lettonia, Georgia, Estonia, Israele, Norvegia e Paesi Bassi. A questi 25 si aggiunge la partecipazione della Svezia, vincitrice del concorso lo scorso anno.

I Nebulossa, rappresentanti della Spagna, si esibiranno all’ottavo posto in un gala che si aprirà in Svezia, paese ospitante, con i gemelli Marcus & Martinus e chiuderà in Austria con Raveremo di Kaleen. Luogo delle case di scommesse Cagnala canzone dei Nebulossa, nella metà inferiore della classifica, nonostante la buona accoglienza degli Eurofan alla Malmö Arena quando è stata vista dal vivo nella seconda semifinale.

Quelle stesse scommesse hanno dato la Croazia, classificata nella prima semifinale, come la grande favorita. A condurre il vivace è la cantante Baby Lasagna Cerchio Tim Tagi Dim sul palco e, se vincesse, sarebbe la prima vittoria all’Eurovision per il suo paese. Nelle ultime ore Israele si è posizionato come un importante contendente al primo posto. La sua partecipazione è stata al centro della principale controversia di quest’anno sulla guerra a Gaza. Sebbene la Russia non partecipi al festival dall’invasione dell’Ucraina nel 2022, l’organizzazione ha permesso a Israele di parteciparvi, anche se ha dovuto modificare la canzone proposta in due occasioni per rispettare le regole che impediscono riferimenti politici. Ora, il suo rappresentante, il cantante Eden Golan, con la canzone Uragano, è in cima alla classifica dei casinò. Ben posizionata anche la Svizzera, con Nemo e la canzone Il codice; Francia, che presenta la ballata amore mio intonato da Slimane; Irlanda, con una straordinaria messa in scena di Bambie Thug e la canzone Il blu del giorno del giudizio; e Ucraina, con il duo formato da alyona alyona e Jerry Heil e la canzone Teresa e Maria.

Il pubblico aveva il compito di decidere quali paesi qualificarsi per la finale, invece della giuria professionale. Nella finale il giudizio della giuria professionale si confronterà con quello del pubblico al minuto 50:50. In questa occasione il pubblico potrà votare durante tutta la serata di gala e non solo nella parte finale.

I rappresentanti dei 26 paesi classificati agiranno in questo ordine:

1. Svezia | Marco e Martino – Indimenticabile

2. Ucraina | alyona alyona & Jerry Heil – Teresa e Maria

3. Germania | ISAK – Sempre di corsa

4. Lussemburgo | TALI – Combattente

5. Paesi Bassi | Joost Klein – Europapa

6. Israele | Eden Golan – Uragano

7. Lituania | Cintura di Silvestro – Luktelk

8. Spagna | Nebulosa – Cagna

9. Estonia | 5MIINUST x Puuluup – (Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi

10. Irlanda | Bambine Tud – Il blu del giorno del giudizio

11. Lettonia | I regali – Vuoto

12. Grecia | Marina Satti – Zari

13. Regno Unito | Olly Alexander – dare le vertigini

14. Norvegia | Cancello – Ulveham

15. Italia | Angelina Mango – La Noia

16. Serbia | Teya Dora – Ramonda

17. Finlandia | Windows95man – Senza regole!

18. Portogallo | Iolanda – Gridare

19. Armenia | Ladaniva – Jako

20. Cipro | Silia Kapsis – Rotolo

21. Svizzera | Nemo – Il codice

22. Slovenia | Raiven – Veronica

23. Croazia | Lasagne baby – Cerchio Tim Tagi Dim

24. Georgia | Nutsa – Pompiere

25. Francia | Slimane – amore mio

26. Austria | Kaleen – Raveremo

Puoi seguire EL PAÍS Television su X oppure iscriviti qui per riceverlo la nostra newsletter settimanale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT Ernesto, il gaucho di “Cuestión de peso” ha avuto un grave scompenso: è stato curato da SAME e la cosa ha preoccupato tutti