Chi rimarrà senza pagamento dei premi nel giugno 2024? Questi lavoratori non lo riceveranno

Chi rimarrà senza pagamento dei premi nel giugno 2024? Questi lavoratori non lo riceveranno
Chi rimarrà senza pagamento dei premi nel giugno 2024? Questi lavoratori non lo riceveranno

IL cugino è un Pagamento aggiuntivo che alcuni dipendenti ricevono a metà e fine anno, motivo per cui costituisce un obbligo lavorativo per le aziende e un diritto per il lavoratore.

Ciò è determinato dall’articolo 306 del Codice del lavoro Sul premio di servizio a favore di tutti i dipendenti:

“Il datore di lavoro è obbligato a pagare al suo dipendente o ai suoi dipendenti la prestazione sociale denominata premio di servizio corrisponderà a 30 giorni di retribuzione annua, che verrà riconosciuto in due rate, così composte: metà al massimo il 30 giugno e l’altra metà entro i primi venti giorni di dicembre. Il tuo riconoscimento verrà effettuato da lavorato tutto il semestre o proporzionalmente al tempo lavorato”

Inoltre, si specifica che è incluso in questo beneficio economico “ai lavoratori domestici, agli autotrasportatori familiari, ai lavoratori giornalieri o agricoli e, in generale, ai lavoratori previsti dal Titolo III del presente codice o a coloro che si trovano nelle condizioni di lavoratore dipendente”

Leggi anche:

Chi non riceve il premio di giugno 2024? Elenco completo

Il premio non è previsto per le seguenti tipologie di rapporto contrattuale:

  • Lavoratori con Contratto per la fornitura di servizi Non ricevono la gratifica di giugno, poiché questo tipo di rapporto non è regolato dalla legislazione del lavoro ma bensì da quella civile, quindi il datore di lavoro non assume alcun obbligo lavorativo. Rientrano cioè nella categoria dei lavoratori autonomi, ma prestano i loro servizi per conto terzi.
  • Coloro che percepiscono a stipendio onnicomprensivo, che è un tipo di contratto che compensa il valore delle prestazioni sociali ed extralegali, non ricevono nemmeno questo pagamento, poiché il 30% del fattore di beneficio è già incluso in questo rapporto contrattuale.
  • Apprendisti legati da contratto di apprendistato, ovvero gli studenti delle Sena o studenti universitari, poiché tale remunerazione è concessa solo ai lavoratori che soddisfano la condizione di lavoro dipendente.
  • Lavoratori temporanei, transitori o indipendenti Non hanno diritto al pagamento del premio di giugno.

Cosa fare se non ti viene pagato il premio di metà anno?

Deve arrivare il primo bonus dell’anno entro e non oltre il 30 giugno e il secondo, massimo fino a il 20 dicembre. Nel caso in cui dovessi ricevere i soldi e il Pagamenti non vengono effettuate entro tali date, i dipendenti potranno rivolgersi al giudice del lavoro per esigere il pagamento che gli spetta.

Come spiegato dal ministro del Lavoro Nel Codice Sostanziale del Lavoro (CST), il mancato pagamento del premio può avere diverse conseguenze, tra cui:

  • Multa da 1 a 5.000 stipendi minimi mensili legali in vigore per il datore di lavoro.
  • Compensazione al dipendente corrispondente a un giorno di lavoro per ogni giorno di ritardo in pagamento.
  • Collezione di interessi dopo 24 mesi di mancato pagamento.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il Ministero dell’ICT conferma la ristrutturazione dell’azienda postale 4-72: “Siamo riusciti a proteggere la classe operaia”
NEXT Il BMV registra un calo dell’1,46% alla chiusura del 13 giugno