Non tutto ciò che riguarda l’intelligenza artificiale è buono, questo è uno dei suoi maggiori problemi

IL intelligenza artificiale In pochi anni è riuscito a far sì che le persone provino sentimenti estremamente positivi e negativi, sia per l’uso che se ne può fare, sia per i progressi che molte persone potrebbero trovare spaventosi. Ma uno dei Grandi problemi che hanno il AI Non sono legati a ciò che è capace di fare, ma a tutte le risorse di cui ha bisogno per funzionare.

All’interno di tutto il problemi che possiamo immaginare che dia il intelligenza artificialeuno dei maggiori è legato al consumo che fa, e cioè che questo tipo di tecnologia consuma una grande quantità di risorse a causa della potenza dei dispositivi che ne consentono l’utilizzo.

I problemi dell’intelligenza artificiale vanno oltre quanto pensiamo

Negli ultimi anni abbiamo visto come una tecnologia sia stata in grado di occupare la maggior parte dei titoli, delle notizie e degli sviluppi, sia a causa di controversie che di progressi ottenuti attraverso intelligenza artificiale, è chiaro che si tratta di qualcosa che ha avuto un grande impatto in tutto il mondo. Ma questa ripercussione potrebbe influenzare sempre più le nostre vite, non solo a causa dei problemi o delle soluzioni che questo tipo di tecnologia può fornire legati alla generazione delle varie tipologie di prodotti che può offrire come immagini, video, testi e altri.

E, come abbiamo accennato all’inizio, uno dei maggiori problemi che questa tecnologia creerà nei prossimi anni è legato al consumo dei dispositivi necessari per mantenere questa tecnologia in forte espansione in un punto chiave, cioè nel centro di sviluppo del settore IT. Non è una novità vedere come la maggior parte dei consumi energetici di un Paese sia legato alle tecnologie di questo settore, ma è pur vero che le stime sui consumi che il AI nei prossimi anni saranno piuttosto negativi.

Alla fine queste sono stime, ma vista la direzione in cui si muovono intelligenza artificialee la necessità che tutte le aziende lo integrino, non sorprenderebbe se le conclusioni del CEO di Arm fossero molto fuorvianti, poiché secondo quanto indica, il AI consumerà un quarto dell’energia degli Stati Uniti entro il 2030.

Il livello di consumo energetico influenzerebbe tutti

Uno dei maggiori problemi che abbiamo riscontrato come società negli ultimi anni è direttamente correlato alla necessità che abbiamo di utilizzare l’elettricità, poiché è ovviamente uno dei pilastri della società moderna tenendo conto che praticamente tutto funziona attraverso di essa. Il fatto che un settore consumi un quarto di tutta l’energia generata in un Paese è un problema molto più grande di quanto possiamo immaginare, qualcosa che potrebbe avere conseguenze a livello mondiale.

Alla fine sono tantissime le aziende che utilizzano questa tecnologia sparse nel mondo, anche se molte di queste sono concentrate negli Stati Uniti, questo problema interesserebbe anche il resto dei paesi tenendo conto che ovviamente detta energia dovrebbe essere ottenuto altrove. Un consumo eccessivo di energia, come ben sappiamo, può portare ad un aumento del prezzo dell’elettricità, il che implica che se il modello statunitense rispetto all’elettricità AI Se adottata in altri Paesi, la necessità di produrre più energia finirebbe per aumentare.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV quanto cita il 22 giugno?
NEXT La mano del Gruppo Calleja si nota nei negozi Éxito