Il bello della settimana: 6 quadri dove la musica è protagonista

Il bello della settimana: 6 quadri dove la musica è protagonista
Il bello della settimana: 6 quadri dove la musica è protagonista

Il bello della settimana: 6 quadri dove la musica è protagonista

A cosa serve la musica? Nessuno lo sa bene, ma tutti ne abbiamo bisogno. “È una rivelazione più grande di ogni saggezza e filosofia”, ha scritto. Beethoven, affascinato, convinto. Chi poteva dirgli che aveva torto? Senza immagini, senza testi, la musica ci commuove. Alcuni hanno provato a ritrarre quella magia su una tela.

In questa nota, un breve ma intenso tour attraverso una serie di opere che, ognuna, nel modo in cui ognuna trova, imposterà una musica particolare: basta guardare ogni dipinto per alcuni secondi e lasciare che il suono emerga. Cominciamo.

“La lezione di musica” (1660) di Johannes Vermeer

Cominciamo con un pianoforte, ordinato, magnanimo, in fondo alla sala.

Gentiluomo e dama che suonano la spinettaanche conosciuto come La lezione di musica. Un olio su tela dell’olandese Johannes Vermeer dipinto intorno al 1660. Appartiene alla Collezione Reale della Famiglia Reale Britannica ed è conservato a Buckingham Palace, Londra.

Una giovane studentessa, di spalle, con l’insegnante al suo fianco, in piedi. Scena interna, illuminazione solare in prospettiva alta. Ci sono dei testi: sul coperchio del pianoforte si legge: “La musica è compagna della gioia e medicina del dolore”.

Vediamo anche un tavolo coperto, un vaso sopra, la sedia aristocratica. A terra, la viola da gamba, e in alto, contro la parete, uno specchio che riflette la ragazza concentrata sul suo strumento che meraviglia e commuove noi spettatori.

“Il piffero” (1866) di Édouard Manet

Il piffero è uno strumento, una specie di piccolo flauto dal tono molto acuto che si suona trasversalmente. Si ritiene che gli svizzeri lo abbiano introdotto nei loro reggimenti dopo la battaglia di Marignano. Edouard Manet Lo dipinse nel 1866: un musicista adolescente nella banda della Guardia Imperiale.

Il pifferoche oggi si trova al Museo d’Orsay a Parigi, fu compiuto durante un viaggio in Spagna nel 1865, dove scoprì l’opera di Velazquez. Gli specialisti assicurano che qui si vede chiaramente l’influenza della pittura spagnola, motivo per cui il dipinto fu rifiutato dalla giuria del Salon di Parigi del 1866. Dopo questo rifiuto, lo scrittore Emilio Zola Pubblicò una serie di articoli in difesa del pittore.

Fu finalmente esposto nel 1867 in una mostra nella bottega di Manet e quasi vent’anni dopo, nel 1884, fu presente nella grande mostra retrospettiva della sua opera organizzata come tributo. Il pittore morì nel 1883.

Nell’opera lo sfondo scompare e rimane solo il ragazzo che suona nella potente solitudine della sua musica.

“Musica I” (1895) di Gustav Klimt

Gustav Klimt, con il suo stile ostentato, dorato, un po’ gotico ma soprattutto bellissimo, ha la sua cartolina dedicata alla musica. Non è l’unico, ma è davvero unico. Il titolo è, scusate la ridondanza, Musica I.

Il dipinto, dipinto nel 1895, che oggi può essere visto nella Neue Pinakothek in Germania, ha qualcosa dell’Art Nouveau di Klimt.

È una rappresentazione allegorica. Una donna vestita con una tunica tiene in mano una lira. Vediamo anche una sfinge, motivi floreali, forme geometriche. Oltre ai colori e alle forme, ci sono le texture. E l’oro, ovviamente, il tocco caratteristico dell’artista, la sua bellezza.

“Il cantante da concerto” (1890–1892) di Thomas Eakins

Lo dicono ogni volta che canto Weda Cook il mondo divenne diverso, si tingeva di un altro colore, di un altro tono, come se tutto fosse sensibilità, come se il semplice fatto di esistere fosse qualcosa di commovente.

La notte del 22 febbraio 1889 all’Art Students League di Filadelfia, il pittore Thomas Eakins La sentì cantare per la prima volta. Aveva circa vent’anni. Era un ritrattista già esperto con una carriera solida, una ricerca personale e quasi cinquantenne.

A quel tempo, i critici dicevano di Cook che aveva una “potente voce di contralto”. Il pubblico fu più diretto: dicevano che ascoltarla cantare era come tirarsi fuori il cuore e tenerlo tra le mani per un po’.

Un giorno la convinse ad andare nel suo studio a posare. Aveva bisogno, le disse, di dipingere la sua voce. Che sapeva come farlo. Avevo solo bisogno di tempo. Cominciarono nel 1890 e le ardue sessioni durarono due anni. Nel 1892 fu completato. Lo ha intitolato Il cantante del concerto.

Ha poi provato a venderlo ma non ci è riuscita, finché Cook non le ha detto che voleva comprarlo lei stessa. Ha detto di no. Alla fine finì, nel 1929, al Philadelphia Museum of Art, dove si trova ora.

06/10/2023 Opera di Picasso, ‘Tre Musicisti’ EUROPA SPAGNA MOMA CULTURA

Non è un singolo musicista, né un singolo dipinto. Ci sono due collage e diversi dipinti ad olio simili a questo. Una versione è nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York (MoMA); un altro è al Philadelphia Museum of Art. Ma parliamo dei musicisti.

In tre musicisti C’è un Arlecchino, un Pierrot e un monaco. Alcuni dicono che rappresentano Picasso, Guillaume Apollinaire E Massimo Giacobbe. La forma dritta, dura, squadrata sembra togliere il suono dell’opera. Oppure ognuno si mette quello che ha in testa?

“Picasso realizza una composizione intricata, simile a un puzzle. Cioè, dipinge in uno stile di cubismo sintetico, come ritagli di carta incollati insieme per creare questi personaggi molto strani e affascinanti”, ha scritto. Miguel Calvo Santos Nel portale storia-art.com.

Picasso realizzò quest’opera nel 1921 a Fontainebleau, vicino a Parigi, in Francia, nel suo classico stile cubista.

“L’Orchestra dell’Opera” (1868-1869) di Edgar Degas

Durante gli anni ’60 dell’Ottocento, Edgar Degas Si dedicò ad esplorare l’ambiente dell’opera e a rappresentarlo nel suo aspetto più mondano. Due esempi famosi sono La fonte E Il centro di danza dell’Opera. Alla fine di quel decennio, tra il 1868 e il 1869, dipinge L’Orchestra dell’Operaconcentrandosi sui musicisti.

Al centro della scena, un musicista, che era anche suo amico: D.Dihau, che suonava il fagotto. Attorno a lui i compagni, tutti dentro la fossa, vestiti di nero, in ombra. In lontananza si vedono i ballerini.

L’Orchestra dell’Opera Si trova nel Museo d’Orsay, Parigi, Francia. È conosciuto anche con il titolo I musicisti dell’orchestra. L’inquadratura è praticamente fotografica. La dedizione del pittore si amalgama con quella dei musicisti ritratti. Tutto si combina, tutto è in armonia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT Lorena Castell arreda il soggiorno della sua casa di campagna