Sabalenka ha salvato tre match point e ha festeggiato una vittoria “per il cuore” a Roma

Sabalenka ha salvato tre match point e ha festeggiato una vittoria “per il cuore” a Roma
Sabalenka ha salvato tre match point e ha festeggiato una vittoria “per il cuore” a Roma

Aryna Sabalenka (2° al mondo) e Elina Svitolina (19°) Hanno dato il tocco finale ad una spettacolare giornata di tennis al Foro Italico. In una partita che ha avuto tutto e non è mancata di emozioni, il bielorusso uscito illeso dopo una lite due ore e 24 minutiimponente con parziali di 4-6, 6-1 e 7-6 (7), per entrare tra le prime otto del WTA 1000 di Roma.

Ha giocato l’ucraino, ex terzo mondiale nel 2019 da pari a pari, è rimasto attivo e molto mobile, spingendo il primo al limite, fino all’avere tre punti di incontro per regalare il grande colpo del torneo. Tuttavia, Nel tennis non vinci finché non segni l’ultimo goal e il guerriero di Minsk si aggrappò a quel motto per ottenere il biglietto per la fase successiva.

Dopo un sorprendente 4-6la due volte campionessa degli Australian Open e recente finalista a Madrid, arrivata dopo aver eliminato un’altra ucraina come Dayana Yastremska (33esima) ed eguagliato la polacca Iga Swiatek (1a) come giocatrice con più vittorie (90) nella categoria dal 2018, ha cambiato immagine nel tempo e ha aggiunto una nuova gioia alla sua già straordinaria carriera, che è responsabile di alimentare torneo dopo torneo.

Non sono mancate le esecuzioni a pieno ritmo, come è consuetudine nel loro gioco, ma La cosa più sorprendente è stata la tiro in caduta libera utilizzato da Sabalenka per tutta la partita, sferrando quel colpo come mai prima d’ora trovare la formula per il successo.

Con un punteggio di 5-6 (15-40), il secondo del ranking WTA, detentore di 14 trofei, cinque nella categoria 1000, ha salvato due match point e in seguito ne avrebbe salvato un altro nel spareggio del set decisivo, concluso con un sorriso dalla testa ai piedi, nonostante la richiesta fisio per disagio fisicoper avanzare ai quarti di finale, dove incontrerà la lettone Jelena Ostapenko (10a)ex campione del Grande Slam.

Al termine dell’impegno, è intervenuto sul campo e ha dichiarato quanto segue: “Voglio solo dirti, Roma, che sarai per sempre nel mio cuore. Questo supporto è stato incredibile e sono super felice di questa vittoria.”

Tutta l’azione a Roma può essere seguita esclusivamente su ESPN e STAR+.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Dibattito sul regime di incentivi ai grandi investimenti
NEXT I Gauchos della Pampa e il loro spettacolo “La chacarera non è morta” | La banda guidata da Juan Gigena Ábalos si esibisce a La Trastienda