Le Belle Arti festeggiano i 100 anni del Museo d’Arte Moderna, il mecenatismo della famiglia Sota e Chillida a tu per tu con Godofredo Ortega

Le Belle Arti festeggiano i 100 anni del Museo d’Arte Moderna, il mecenatismo della famiglia Sota e Chillida a tu per tu con Godofredo Ortega
Le Belle Arti festeggiano i 100 anni del Museo d’Arte Moderna, il mecenatismo della famiglia Sota e Chillida a tu per tu con Godofredo Ortega

Nelle immagini: le Belle Arti festeggiano i 100 anni del Museo d’Arte Moderna, il mecenatismo della famiglia Sota e Chillida a tu per tu con Godofredo OrtegaPankra Nieto

5

Quante vite possono incrociarsi in un intero secolo? Innumerevoli. O no. In un tre in uno tanto bello quanto emozionante, il Museo delle Belle Arti di Bilbao è diretto da Miguel Zugaza Ieri ha vissuto un pomeriggio di festa e di celebrazione, con la gente che affollava tutto ed esultava per ciò che vedeva. Tre mostre di lusso si sono svolte insieme durante tutto il mese di giugno. Con Entreacto si celebra il centenario della creazione del Museo d’Arte Moderna di Bilbao Aurelio ArtetEcco la sua carriera fino all’ingresso al Museo di Belle Arti; la famiglia Sota, che ricostruisce un altro episodio storico di grande importanza per il tessuto artistico basco: la raccolta e il mecenatismo della famiglia dell’imprenditore di Bilbao Ramon de la Sota (lo straordinario Volo delle streghe di Francisco de Goya, in prestito per l’occasione dal Museo del Prado, ha fatto da asse cronologico…) e, infine, il faccia a faccia tra Eduardo Chillida e Godofredo Ortega Muñoz. Le tre mostre, viste in catena, sono una bellezza.

Ieri una folla ha girato quelle terre con visite guidate – c’erano due turni e le sale erano comunque gremite… – con un cocktail di campionato nei giardini. Hanno apprezzato tutto questo Carmen Gomezdella fondazione Godofredo Ortega; Luis Chillida, Ramón de la Sotail vice presidente Ibone Bengoetxea che è stato inondato di congratulazioni; il deputato generale di Bizkaia, Elisabete Etxanobe; il sindaco di Bilbao, Juan Mari Aburto, Leixuri Arrizabalaga, Gonzalo Olabarria; il direttore generale della BBK, Gorka Martinez; Javier Gonzalez Duranache fu colui che propose il faccia a faccia tra Chillida e Godofredo; Txema de la Sota, Javier de la Sota, Mikel Chillida, il regista Pedro Olea; il consigliere Bingen Zupiriache Miguel Zugaza ha ringraziato per il suo lavoro a favore della cultura basca; Oihane Galdona, Rafael Orbegozo, Teresa Ampuero, Ane Gomeza, Jon Ruigómezdirettore dell’Itsasmuseum; Álvaro e Luis Javier Díez de Lezana, Begoña Atxalandabaso, José Julián Bakedano, Luis Eguiluz; il notaio bibliofilo José María Arrriola, Rosa Lerchundi, Gerardo Elorriaga, Mikel Zubia, Venancio Echevarría e una legione di nomi propri che non hanno perso l’occasione di divertirsi.

La gente andava e veniva da una stanza all’altra e non staccavano nemmeno gli occhi dal giardino. Lì incontrarono il presidente della Società Bilbaina, Juan Goiria, Reyes Villanuevail gallerista Roberto Sáenz de Gorbea, Catalina Olabarri, José Ramón Urizar, Teresa Querejazu, Lorea BilbaoIl pittore Anton Hurtado, Miren Troya, Raquel González, Eduardo Andrade, Esteban Goti; il gallerista originale, Emilia Epelde, Martin López, Ana Román, l’artista Javier Balda, Jone Miner, l’artista Edu López, Belén Greaves, Patricia Fernández, Maite AgirreProfessore UPV/EHU Mikel Onandia, Mirian Alzuri, Javier Novo, Marta García Maruri, e così via fino al pomeriggio pieno di curiosità.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Rispondi alle domande sulla fotografia e vinci dieci lezioni gratuite
NEXT Casa Sabater / Fran Silvestre Arquitectos