da Chanel a Giorgio Armani Privé

da Chanel a Giorgio Armani Privé
da Chanel a Giorgio Armani Privé

Parigi ha una delle agende sociali più frenetiche. Dopo la Settimana della Moda Uomo, la città ospita l’evento più importante della stagione: l’Haute Couture autunno-inverno 2024-2025.

Con più di 30 sfilate in calendario, artigianato e savoir-faire Diventano protagonisti dal 24 al 27 giugno.

Schiaparelli ha inaugurato l’atteso incontro, seguito da Dior con le sue dee olimpiche greche in onore dei Giochi che si terranno nella capitale francese il prossimo luglio. Come antipasto che ti ha lasciato con la voglia di più, in questo secondo martedì continuiamo ad esplorare il calendario preparato dalla Federazione di Alta Moda e Alta Moda.

[El homenaje espacial de Schiaparelli y otros detalles del arranque de la Semana de la Alta Costura]

Al progettista Carlo Federico Vale A lui dobbiamo il piacere di godere di queste creazioni ogni stagione per la sua idea di creare 1858 la prima casa di Haute Couture.

A partecipanti che aderiscono ai rigidi criteri della Federazione, Dobbiamo loro i ringraziamenti semestrali per ogni creazione fatta a mano e per gli oltre 25 disegni che sfilano davanti agli occhi degli esperti del settore.

[Las ‘magas’ de Chanel toman la pasarela y convierten el circo en Alta Costura]

A Magas compiliamo le principali collezioni della giornata di martedì 25 giugno, nel caso te le fossi perse. Da Chanel a Giorgio Armani Privé… e tanti altri.

Charles Vilmorin, creature fantastiche

Ad aprire l’agenda della seconda giornata di Haute Couture è lo stilista francese Charles Vilmorin scopre se stesso con il suo marchio omonimo, lanciato dopo il suo periodo presso il marchio Rocha, esplorando un mondo di fantasia e design quasi impossibili.

Charles Vilmorin Haute Couture autunno-inverno 2024-2025

AG

Un colore nero di grande spicco e una teatralità degna dei migliori palcoscenici danno vita a questa proposta ricca di frange, volant e trasparenze.

Chanel, all’Opera

Uno degli spettacoli più attesi, con l’Opéra Garnier di Parigi come cornice e con la notevole assenza dell’ex direttore creativo Virginie Viard.

IL proposta di squadra che ha preso il timone della casa Recupera le origini degli anni ’20 e il suo stretto legame con il mondo delle arti.

Chanel Haute Couture autunno-inverno 2024-2025

AG

Minimalismo in giacca e cravatta tweed Contrasta con i volumi delle sovrapposizioni e il fiocco risalta come principale protagonista su codini, cappotti e punti vita che abbraccia con delicatezza.

[El homenaje espacial de Schiaparelli y otros detalles del arranque de la Semana de la Alta Costura]

Alexis Mabille, scultura tessile

Ispirato alla sensualità e al fascino della regina del burlesque, ballerina e attrice Dita von Teese, Alexis Mabille ha creato una collezione dove i volumi convivono con il minimalismo in un meraviglioso universo di spettacolo e notturni.

Alexis Mabille Haute Couture autunno-inverno 2024-2025

AG

Copricapi di piume, cappucci dorati, abiti chemisier, paillettes… Un mix eclettico tipico del camerino delle dive che ha ispirato l’ideatore di questa collezione.

Giorgio Armani Privé, il closing

Dulcis in fundo, in questo Fashion Tuesday è arrivata in passerella la collezione Giorgio Armani Privé. Una proposta sobria, elegante, dove le donne sono disegnate con raffinatezza.

Pantaloni fluidi in raso color champagne, giacche strutturate ed equilibrate che riflettono la luce… E una dissolvenza verso il nero che fa sfilare le modelle vestite con modelli da sera.

UN dovere dalla collezione: il basco e le perle. Naturalmente, nella sua espressione massimalista e individuale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Cerchi ispirazione per un cambio look? Dai un’occhiata al nuovo taglio di capelli di Lily Collins: Blunt Bob
NEXT Nicole Neumann ha risposto alle critiche per essersi truccata in clinica dopo il parto