Le celebrità che devono di più al Tesoro nel 2024: Patricia Conde abbandona la lista e Matthias Kühn aumenta il suo debito milionario

Le celebrità che devono di più al Tesoro nel 2024: Patricia Conde abbandona la lista e Matthias Kühn aumenta il suo debito milionario
Le celebrità che devono di più al Tesoro nel 2024: Patricia Conde abbandona la lista e Matthias Kühn aumenta il suo debito milionario

Mattias Kühn, Patricia Conde e Merche in un montaggio fotografico (immagini da Getty e Europa Press)

Il Tesoro ha appena aggiornato il suo elenco degli inadempientiche quest’anno conta il 7,9% in più di individui che devono farlo più di 600.000 euro all’Agenzia delle Entrate, anche se il numero delle imprese debitrici è diminuito dello 0,6%. Tra questi nomi ci sono ancora una volta volti noti del mondo artistico, culturale o imprenditoriale.

Un’altra volta, Matthias Kuhn in cima alla classifica delle celebrità che devono di più al Tesoro. Il marito di Norma Duval non ha ancora risolto i suoi problemi finanziari e il suo debito milionario è aumentato ancora di più. Dall’altra parte della medaglia c’è l’attrice Patrizia Condéche dopo essere stato per diversi anni in questa lista, è riuscito a scomparire riducendo il suo importo pendente sotto i 600.000 euro.

Di seguito sono elencate le celebrità che devono di più al Tesoro nel 2024:

Norma Duval e Matthias Kühn, in una fotografia d’archivio. (Europa Press)

L’imprenditore tedesco Matthias Kühn non riesce ancora a saldare il suo debito stratosferico con l’Agenzia delle Entrate. Il marito di Norma Duval è indagato dalla presunta creazione di una rete di società di comodo per evitare di pagare più di 11 milioni di euro all’erario.

Al 31 dicembre 2023 la società Matthias Kühn Inversiones SLU registra un debito di 1.095.639,91 euromentre Punta de Manresa SL, anch’essa appartenente a Kühn, deve 6.938.725,88 euro. Da parte sua, Balearic Investments and Consultants SL ha questioni pendenti con il Tesoro 4.346.303,17 euro e registri SLU Balearic Management Investments e consulenti 6.032.411,46 euro di debito.

I Ruiz Mateo sono altri veterani sulla lista dei morosi del Tesoro. L’azienda di famiglia Nueva Rumasa SA non ha pagato un solo centesimo del debito rimasto 8.926.414,32 euro. Quest’anno però scompare un’altra delle società del clan, la Inversiones Ruiz Mateos, il cui debito ammontava a 1.285.025,64 euro nel listino pubblicato nel 2023.

Mario Conde negli ultimi anni ha ridotto notevolmente il suo debito con l’Agenzia delle Entrate. Il controverso ex banchiere è passato dal debito di oltre 12 milioni di euro nel 2019 al 6.396.743,95 euro dall’anno scorso. Tuttavia, per tutto il 2023 quella cifra non è cambiata, e rimane nella nuova lista dei morosi.

Paz Vega, ai Latin Grammy 2024. (REUTERS/Marcello del Pozo)

L’attrice Paz Vega ha pagato più di un milione di euro del suo ingente debito al tesoro nel 2022. Nel 2023, la cifra si riduce di soli 27.000 euro, quindi l’interprete è ancora lontana dal scendere sotto la soglia dei 600.000 euro, poiché il suo importo pendente ammonta a 1.743.199,82 euro.

Un altro dei personaggi famosi che non hanno versato un solo euro del loro debito insoluto è Diego Torres, ex socio di Iñaki Urdangarin e intellettuale autore del Caso Nóos. L’uomo d’affari ha conseguito la terza laurea quattro anni fa ed è uscito di prigione, ma è ancora in debito 956.019,87 euro al Tesoro, esattamente la stessa cifra degli ultimi anni.

La società Kulteperalia SL, appartenente al produttore José Luis Moreno, ha registrato un debito di 951.540,74 euro, in leggero aumento rispetto allo scorso anno. Il controverso ventriloquo è in libertà provvisoria dopo aver pagato una cauzione di tre milioni di euro nell’operazione Titella.

Makoke è recentemente finito sulle cronache per aver dovuto lasciare la sua casa in un’esclusiva urbanizzazione di Madrid a causa dei suoi problemi con il Tesoro. L’ex moglie di Kiko Matamoros era in debito con l’Agenzia delle Entrate 859.775,74 euro a fine 2023, cifra che scende di quasi 100.000 euro rispetto all’anno precedente, anche se non basta per non figurare in questo elenco.

Chi non compare da qualche anno lo è Kiko Matamorosche pur mantenendo un debito milionario con le casse pubbliche, soddisfa i criteri stabiliti dalla Corte Suprema per essere escluso dalla lista, poiché comprende solo debiti fermi che non sono stati differiti o sospesi.

Merche, in un’immagine di archivio. (Europa Press)

La cantante Merche resta iscritta alla lista degli inadempienti, dove figura per il nono anno consecutivo. Il suo debito ha superato il milione di euro e, sebbene in questo periodo sia riuscito a ridurlo leggermente, nell’ultimo anno è rimasto invariato, ammontando a 856.737,39 euro.

Il nome di Luis Medina Abascal compare ancora una volta tra le persone che hanno un debito di oltre 600.000 euro con il Tesoro. Il figlio di Naty Abascal ha ridotto il suo importo pendente di poco più di 10.000 euro nel 2023, attualmente dovuto a un totale di 640.802,34 euro.

Il giornalista e presentatore Albert Castillón figura nella lista dei morosi del Tesoro dal 2015, quando aveva debiti per oltre un milione di euro. Il suo debito è stato ridotto, anche se negli ultimi anni non è cambiato e alla fine del 2023 aveva la stessa cifra eccezionale dell’anno precedente: 701.895,61 euro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV palloncini, una torta davvero speciale e circondati dai tuoi cari – GENTE Online
NEXT Qual è la curiosa origine del soprannome Pachu Peña?