locandina, programma e dove guardarlo in TV e online

Concerti, attività per bambini, degustazioni di ciambelle o una passeggiata in costume dei chulapos sono le attività che caratterizzano questi giorni in occasione della festa di San Isidro. Alcune celebrazioni iniziate questo 9 maggio e uno dei punti forte è una delle fiere di corrida più importanti del nostro Paese. La Plaza Monumental de Las Ventas di Madrid è protagonista di un convegno che dovrebbe riunire più di mezzo milione di persone e che riunisce le principali figure della corrida mondiale.

Uno spettacolo in grande stile

Per questo punto di riferimento della corrida spagnola passeranno 25 ranch e 59 artisti, tra cui 44 toreri, 6 rejoneadores e 9 toreri con picadores. Uno spettacolo spettacolare che durerà complessivamente 16 giorni.

Già il primo giorno, il 10 maggio, è interessante notare che è stato affisso il cartello “Piena capacità”. Nell’arena di Las Ventas con Morante de la Puebla c’era un coraggioso toro nero, di Cinqueño, del peso di 568 chili. Allo stesso tempo, questa nomina fu la conferma dell’alternativa di Guillermo García Pulido, che aveva Morante come padrino. Al tanto atteso torero di La Puebla sono stati regalati Rompeolas e Tamborilero, della famosa famiglia di musicisti di Alcurrucén. E Diego Urdiales, che si occupava di Amoroso e Chalino, ha fatto da testimone.

L’11 maggio El Fandi, Román e Leo Valadez hanno combattuto. E il giorno dopo, il domenica 12, i tifosi hanno visto in prima persona Baltasar Ibán per Calita, Francisco de Manuel e Álvaro Alarcón. Una giornata in cui, come riportato da ABC, Ibán ha realizzato un terzo delle canne e il bilancio è stato che non è riuscito ad attaccare le mantelline. La sensazione è stata una scommessa senza risultato da parte di Calita. Intanto il pubblico pretendeva di dare tutto al giovane Alarcón.

E questa settimana, martedì 14 maggio, Diego Bastos, Nek Romero e Samuel Navalón sono scesi sulla sabbia, insieme ai tori di Montealto. E anche i toreri che abbiamo potuto vedere trasudavano arte. Mercoledì 15 maggiocon i tori El Parralejo per Miguel Ángel Perera, Paco Ureña e Alejandro Fermín, che hanno confermato un’alternativa.

E giovedì 16 maggio abbiamo potuto vedere i tori di Victoriano del Río per Sebastián Castella, José María Manzanares e Tomás Rufo che hanno dato tutto per soddisfare i presenti. E il Venerdì I tori La Quinta sono stati apprezzati da Miguel Ángel Perera, Emilio de Justo e Ginés Marín.

Ieri i tori di Capea, San Pelayo e Carmen Lorenzo si sono distinti per Pablo Hermoso de Mendoza, Lea Vicens e Guillermo Hermoso de Mendoza. Allo stesso modo, sono stati programmati giorni di riposo, uno già lunedì 13, gli altri il 20 e 27 maggio e il 3 giugno. E ci sarà una corsa Carità straordinaria, domenica 9 giugno. Parteciperanno i tori Garcigrande per Morante, Castella e Fernando Adrián. E domenica 16 giugno si svolgerà la corrida In Memoriam, che rende omaggio ad Antonio Chenel “Antoñete”.

Locandina dei toreri di domenica 19 maggio

E questa domenica, 19 maggio, alle 19:00, potremo vedere i tori Miura per Rafael Rubio ‘Rafaelillo’, Juan de Castilla e Jesús Enrique Colombo. Successivamente avremo un altro giorno di riposo.

Prossimi giorni

E la prossima settimana continuerà la sfilata dei personaggi di spicco della corrida:

-Lui Martedì 21 maggio Avremo Steers di Fuente Ymbro per Alejandro Peñaranda, Ismael Martín e Jarocho.

-Lui Mercoledì 22 maggioci saranno gli El Torero Bulls per David Galván, Álvaro Lorenzo e Ángel Téllez.

-Lui Giovedì 23 maggiopotremo vedere i pappagalli del Puerto de San Lorenzo per Alejandro Talavante, Juan Ortega e Tomás Rufo.

-Lui Sabato 25 maggiola giornata sarà segnata dai tori di La Ventana del Puerto per Sebastián Castella, Daniel Luque e Christian Parejo, che conferma l’alternativa.

– E il Domenica 26 maggio, ci sarà una gara mista. Tori di Capea, Carmen Lorenzo e San Pelayo per la corrida e quattro di Montalvo per il combattimento a piedi. Diego Ventura, Cayetano e Ginés Marín.

Prezzi dei biglietti per la Fiera di San Isidro

E gli appassionati che vorranno accedere a queste celebrazioni che riuniscono grandi nomi del mondo della corrida avranno a disposizione prezzi che vanno da 16 euroil più economico, fino a 300 euro per le posizioni più privilegiate. L’importante è rimanere sintonizzati per acquistare un biglietto prima che si esauriscano.

Dove guardare i tori della Fiera di San Isidro in TV e online

E chi non potrà stare in prima fila potrà seguirlo anche attraverso il canale MundoToro TV alla Fiera di San Isidro nel 2024. E vale la pena segnalarlo Telemadrid ha acquistato i diritti delle sedici corride della Fiera di San Isidro, quindi attraverso questa catena potrai goderti anche le corride.

E poiché non può essere da meno, l’ultima ora potrà essere seguita in diretta online attraverso il sito di ABC.esdove puoi controllare tutte le novità e le ultime novità sulla Fiera della Corrida di San Isidro 2024.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT Il film vincitore del BAFICI 2024 sarà presentato in anteprima a Buenos Aires