Il controverso arbitraggio di Matonte nella partita tra Cile e Argentina

Il controverso arbitraggio di Matonte nella partita tra Cile e Argentina
Il controverso arbitraggio di Matonte nella partita tra Cile e Argentina

Il Cile ha combattuto tremendamente, ma è caduto in agonia e in un modo che ha lasciato i tifosi molto sconvolti. La Roja resiste ma l’Argentina finisce per vincere per punteggio minimo la Copa América grazie ad un arbitraggio che suscitò polemiche.

L’uruguaiano Andrés Matonte è stato il grande protagonista della giornata ma non per una buona ragione. La sua prestazione fa discutere sui social, soprattutto per quanto le cose siano inclinate a favore dell’Albiceleste.

Un rigore non preso, un possibile cartellino rosso non esaminato dal VAR e un gol preciso erano solo parte di ciò che si è lasciato alle spalle. Questa e una situazione insolita che ha favorito i transandini dall’inizio alla fine.

Il Cile subisce un arbitrato insolito contro l’Argentina

La squadra cilena ha perso per punteggio minimo contro l’Argentina nel secondo appuntamento della fase a gironi della Copa América. Ma al di là del risultato, quello che ha fatto parlare di sé è lo sfortunato arbitraggio che La Roja ha subito stasera negli Stati Uniti.

Andrés Matonte si aggiunge alla lista degli arbitri cattivi nella partita tra Cile e Argentina. Foto: Getty Images.

Andrés Matonte si aggiunge alla lista degli arbitri cattivi nella partita tra Cile e Argentina. Foto: Getty Images.

Andrés Matonte ha semplicemente fatto del male al nostro Paese con le sue collezioni, cosa che è evidente non nelle parole, ma nei fatti. Tutto è iniziato in soli 5 minuti di gioco, quando sono scoppiate le prime polemiche.

Víctor Dávila è andato a contestare una palla e ha finito per ricevere uno schiaffo da Cristián Romero. L’attaccante è caduto a terra dolorante ma l’arbitro non ha dato importanza alla cosa. La palla è uscita dal campo e lui si è avvicinato per vederla, ma il VAR di Carlos Orbe non lo ha chiamato per ogni evenienza.

Sarebbe solo un avvertimento di ciò che sarebbe successo dopo. Una serie di cross fanno pendere la bilancia a favore dell’Argentina che al 26′ ha l’occasione di farsi valere, ma ciò non avviene. Gabriel Suazo ha ricevuto una batosta da Rodrigo De Paul e sono subito cadute le denunce, ma anche questa volta la tecnologia e il giudice hanno taciuto.

Questo ha dato libero sfogo all’Albiceleste per andare forte, mentre il Cile si è limitato a sanzionare ogni tocco. Nicolás González, infatti, ha addirittura buttato a terra Mauricio Isla con entrambe le mani, ma non ha ricevuto alcun avvertimento verbale.

Così è arrivato il gol del trionfo transandino, che ha svegliato il popolo del VAR a rivedere un possibile fuorigioco di Giovani Lo Celso, quasi dentro la porta con la marcatura di Nicolás Fernández.

La decisione è finita a favore dell’Albiceleste per un errore millimetrico che non ha lasciato del tutto convinti i tifosi. Ma è stato l’ultimo? Certo che no, ce n’era ancora uno.

Cosa pensi dell’arbitraggio della partita tra Cile e Argentina?

Cosa pensi dell’arbitraggio della partita tra Cile e Argentina?

0 PERSONE GIÀ VOTATE

Nonostante il festival di colpi degli argentini ai cileni, i campioni in carica hanno chiuso senza cartellini gialli nei 90 minuti. Nel nostro Paese, invece, Mauricio Isla e Gabriel Suazo sono stati rimproverati per infrazioni molto più lievi di quelle ricevute.

Il Cile aggiunge una nuova polemica con l’arbitrato contro l’Argentina. Proprio come è successo con Wolfgang Stark con l’Sub 20 nel 2006 o con Lucien Bouchardeau in Francia 1998, La Roja aggiunge un nuovo cattivo alla sua storia di cattivi arbitri in una delle sue partite. O più che male, hanno finito per favorire i rivali più del necessario.

Quale sarà la prossima partita del Cile in Copa América?

La squadra cilena punta ora all’ultimo appuntamento della fase a gironi della Copa América. La Roja affronterà il Canada in cerca di qualificazione questo sabato 29 giugno, a partire dalle 20:00.

Qual è la prossima partita dell’Argentina in Copa América?

L’Argentina si assicura il posto ai quarti di finale della Copa América e arriva con calma all’ultimo appuntamento. Sabato 29 giugno, a partire dalle 20, l’Albiceleste affronterà anche il Perù.

Segui tutte le notizie e le tendenze sportive nazionali e internazionali del nostro Paese sui canali broadcast RedGol. Puoi farlo dentro WhatsApp O Google News.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Montmartre e Stella Rossa, finalisti
NEXT A Catamarca c’è anche una chiamata per Ni Una Menos