Non ci sarà la terza stagione di ‘Tokyo Vice’. Max dice addio alla migliore serie yakuza degli ultimi tempi

Non ci sarà la terza stagione di ‘Tokyo Vice’. Max dice addio alla migliore serie yakuza degli ultimi tempi
Non ci sarà la terza stagione di ‘Tokyo Vice’. Max dice addio alla migliore serie yakuza degli ultimi tempi

“Ci sono altre storie da raccontare”, ma non sarà in ‘Tokyo Vice’, e nemmeno in Max

Polizia, yakuza e giornalisti ficcanaso sono gli ingredienti di una serie di enorme qualità

Unisciti alla conversazione

Tokio Vice è una serie basata su i ricordi del giornalista, scrittore e blogger americano Jake Adelsteinche dà appunto il nome al protagonista della storia che possiamo vedere in esclusiva su Max e che ha iniziato la sua trasmissione nel 2022 in quello che allora conoscevamo ancora qui e nel mondo come HBO Max.

Questi erano basati sulle esperienze di Adelstein in Giappone, dove divenne il primo editore non giapponese del quotidiano Yomiuri Shimbun a Urawa, Saitama, dove lavorava 12 anni e grazie al quale riuscì ad allacciare importanti contatti all’interno del mondo sia la polizia che la yakuzavenendo addirittura minacciato di morte da uno dei leader di questi clan mafiosi.

Una storia che è stata raccontata ovunque due stagioni e purtroppo non ce ne saranno più, nonostante il finale del secondo sia stato a certi livelli soddisfacentema come dice il creatore dell’adattamento, JT Rogers, c’è ancora ” più storie dire”.

Max alleggerisce il peso

Ciò è stato confermato dalla stessa piattaforma in un panel tenutosi a Los Angeles lo scorso fine settimana in cui ha assicurato di aver concluso la serie e che non vedremo altro di Jake Adelstein (Ensel Elgort) né di Hiroto Katahiri, interpretato da Ken Watanabe, annuncio che fu accompagnato poco dopo da un dichiarazione congiunta realizzato dallo stesso Rogers e dal regista Alan Poul.

“Negli ultimi cinque anni, Max si è assicurato che potessimo farlo raccontare la nostra storia. Ci hanno supportato in ogni momento. Non solo ci hanno dato queste due stagioni, ma hanno detto sì quando abbiamo chiesto di terminare la prima stagione con una serie di cliffhanger, e hanno detto sì quando ne abbiamo chiesti due. episodi aggiuntivi poter realizzare la serie proprio come il creatore JT Rogers aveva sempre immaginato,” inizia il comunicato.

Guarda “Tokyo Vice” su Max

“Siamo grati non solo a Max, ma anche ai nostri partner Fifth Season, che hanno venduto la serie in tutto il mondo e l’hanno trasformata in un successo globalel”, continua. “Erano sempre con noi, assicurandoci che potessimo fare la serie che volevamo fare. La risposta sia della stampa che dei fan, soprattutto per quanto riguarda la seconda stagione, è stata travolgente.

“È stato emozionante scoprire quanto profondamente gli spettatori sono stati coinvolti con i nostri personaggi e ascolta come chiedono di più. Lo sappiamo c’è altra storia da raccontare. Naturalmente vedremo cosa ci riserva il futuro, ma siamo grati di aver potuto condividere finora questa storia su Max”, conclude.

Puoi seguire Andro4all su Facebook, WhatsApp, Twitter (X) oppure controlla il nostro canale Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità tecnologiche.

Unisciti alla conversazione

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV I 5 segni che avranno un colpo di fortuna nei prossimi giorni grazie all’unione della Luna e Giove
NEXT William Mebarak, il padre di Shakira, migliora dopo essere stato ricoverato in ospedale a Barranquilla