I 10 podcast Spotify in Messico che ti appassionano in questa giornata

I 10 podcast Spotify in Messico che ti appassionano in questa giornata
I 10 podcast Spotify in Messico che ti appassionano in questa giornata

Spotify è diventata una delle piattaforme più importanti al mondo grazie al suo ampio catalogo di musica e podcast. (Informazioni)

Anche se ci sono molti dibattiti sull’origine dei podcast e su quale sia stato il primo nella storia, non c’è dubbio L’emergere di piattaforme di streaming come Spotify nel nuovo millennio ha aumentato la popolarità di questo formato.

Come dice la parola “podcast”è un prodotto audio che descrive una serie a episodi disponibile per l’ascolto ogni volta che l’utente lo desidera. La parola nasce formalmente nel 2004quando iPod e broadcast venivano combinati.

Che si tratti di salute, sport, politica, cultura e intrattenimento, anche questo formato ha ritrovato la sua fama presso il pubblico messicano, anche se non tutti i generi godono della stessa accettazione.

1. Storie della notte

Nella tradizione dei classici radiofonici, qui vengono raccontate storie, racconti e leggende che popolano le strade del Messico e dell’America Latina.

2. Rimpatriati

La spedizione scientifica Mars Prima era alla ricerca di una nuova casa per l’umanità su Marte. Dopo 254 giorni, i 136 coloni inviati tentarono disperatamente di fuggire. Solo 23 ritornati Román è uno psicologo che si occupa del reinserimento di 3 di questi rimpatriati finché un giorno scopre che i suoi pazienti nascondono qualcosa Regia: Julio Rojas, Miguel A. Expósito e Victor Blanco Sceneggiatura: Julio Rojas Voci: Román: Jose. Angelo Fuentes; Estela: Ana Isabel Rodríguez; Foster: Guillermo Romero, Casandra: Emma Cifuentes; Gilian: Licia Alonso; Rebecca: Alma Naranjo; Elena: Elsa Pinillos; Bambino: Mateo Fuentes; Voci giornalistiche: Mamen Serrano, Alejandra Acosta, Luis Ignacio González, Mario Pérez, Gustavo Risueño e Antonio Alfonso Hernández; Polizia: Pablo Irles; Negoziatore: Riccardo Del Olmo; Voci d’avvertimento: Sara Campbell e Holly Renaut. Sound design: Alfonso Sanz (Mr. Peaks) e Álex Escutia Produzione Mr Peaks: Bernardo Corral e Lucía Rodríguez.

3. La Cotorrisa

Ricardo Pérez e Slobotzky iniziano a chiacchierare come sempre, ma ora lo stanno registrando. Ascoltateli ogni mercoledì mentre parlano di notizie strane, fatti curiosi, aneddoti esilaranti e alleggeriscono l’ombelico della settimana. Nuovo episodio ogni mercoledì e domenica

4. INSONNIA

Le storie migliori e più terrificanti che arrivano nel Podcast Paranormale e-mail: fepopodcastparanormal.com Capitoli PREMIERE ogni GIOVEDÌ. Sponsorizzazioni e attività commerciali: contactopodcastparanormal.com

5. Paranormale

Canale per la ricerca e la divulgazione di fenomeni non umani (UFO extraterrestri), folletti, fantasmi, chiaroveggenza, medium, stregoneria e altre anomalie paranormali che accadono all’interno e all’esterno del nostro pianeta. Creato e ospitato da: fepomx

6. Criminologia seriale

Podcast creato e prodotto da Alejandra Lavín, criminologa specializzata in criminalità informatica e psicologia del crimine. In Serial Criminology approfondiamo il vero crimine più oscuro della storia e le menti dei suoi esecutori da un punto di vista analitico e criminologico. Perché hanno fatto quello che hanno fatto? Si nasce o si forma una personalità del genere? Quali modelli li rendono unici? https:whatsapp.comchannel0029VaECoigEwEk1NzmFeU0x Fan Spotify https:podcasters.spotify.compodshowcriminologiaenseriesubscribe

7. Penitenza

Penitenza: storie che ci faranno comprendere in profondità la violenza in Messico. Storie che ci faranno riflettere sul male e sulle ingiustizie del nostro Paese. Storie che dobbiamo comprendere e raccontare, per prevenire e reinserire.

8. Sei di Coppe

Discorsi tra amici

9. Farid Dieck | Storie e riflessioni

I miei amici mi chiamano Faro. Racconto storie e film e rifletto su di essi. Ho studiato Psicologia, un master in psicoanalisi clinica e un altro corso in psicoterapia psicoanalitica. Mi piace leggere filosofia e scrivere poesie.

10. Il tuo sviluppo personale

Sviluppo personale, spiritualità, libertà finanziaria, imprenditorialità e leadership.

*Alcuni titoli potrebbero non avere una descrizione perché la piattaforma non la fornisce.

I podcast hanno ripreso vigore tra gli utenti delle piattaforme di streaming, soprattutto dopo la pandemia di coronavirus (Getty Images)

Un podcast è un prodotto audio che ha una periodicità definita e può essere composto da più episodi, anche se ha le sue origini nella radio, attualmente chi ama questo formato può trovarlo su siti web o piattaforme di streaming come Spotify.

I podcast nascono come discussioni tra più partecipanti su un particolare argomento, ma col tempo le modalità di realizzarli si sono diversificate e ora può esserci una persona che parla oppure un gruppo; Allo stesso modo, non vengono utilizzati solo come spazio per scambiare punti di vista, ma anche per coprire generi colloquio O finzionecome accade con la storia di suspense della produzione cilena Caso 63uno dei podcast più ascoltati al mondo.

La parola “podcast” venne usata per la prima volta il 12 febbraio 2004 dal giornalista Ben Hammersley del The Guardian in un articolo in cui parlava di quanto fosse economicamente fattibile realizzare un programma radiofonico online e accedervi ogni volta che gli utenti lo desiderano.

Anche se ci sono vari dibattiti su quando sia nato il primo podcast della storia, diversi esperti hanno sottolineato che l’idea era chiara fin dalla creazione del podcast. Il fonografo di Thomas Alva Edison nel 1870quando intellettuali dell’epoca come Philip Hubert, Octave Uzanne o Edward Bellamy predissero che la gente avrebbe finito per “leggere con gli occhi chiusi” libri, giornali e riviste e perfino le mamme avrebbero smesso di russare raccontando storie ai propri figli prima di andare a dormire. sonno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Focolaio di trichinosi, la malattia che ha avuto Osvaldo Laport: cos’è e quali precauzioni prendere
NEXT “Grazie a tutti coloro che mi hanno accompagnato”: Mauricio Medina ha condiviso il video del suo processo di riabilitazione dopo aver subito un’amputazione