il meraviglioso film d’epoca candidato a 4 Oscar che è un classico del cinema del 21° secolo


All’inizio del nuovo millennio, il regista Joe Wright ha portato sul grande schermo l’ennesimo adattamento cinematografico di ‘Orgoglio e pregiudizio’ (2005), un brillante esempio di come tradurre con successo un’opera letteraria classica nel linguaggio visivo del cinema contemporaneo. Basato sull’acclamato romanzo omonimo di Jane Austen pubblicato nel 1813, il film segue la storia di Lizzie Bennet, interpretata da Keira Knightley, una giovane donna intelligente e determinata che deve fare i conti con le aspettative sociali e romantiche dell’Inghilterra del XIX secolo. La sua relazione con l’altezzoso ma nobile Mr. Darcy, interpretato da Matthew Macfadyen, è l’asse centrale di una trama che unisce romanticismo, critica sociale e un tocco di umorismo. Il film è attualmente disponibile nel catalogo Netflix.

universale

Il film ha ricevuto una calorosa accoglienza nei premi internazionali e nel circuito dei festival cinematografici. Il film ha ricevuto quattro nomination agli Oscar., nelle categorie Miglior attrice protagonista per Keira Knightley, Miglior colonna sonora per Dario Marianelli, Miglior scenografia e Miglior costumi, tuttavia, alla fine non è riuscito a vincere alcun Oscar. Il suo periodo ai Golden Globe è stato simile, poiché ha ottenuto due nomination nelle categorie Miglior film, commedia o musical e ancora come Miglior attrice protagonista in una commedia o musical per Keira Knightley, ma alla fine ha lasciato il gala a mani vuote. Il film ha ricevuto sei nomination ai BAFTA Awards, dove alla fine ha vinto il premio di Joe Wright per il miglior debutto di uno scrittore, regista o produttore britannico.

universale

Dal punto di vista tecnico il film si distingue per la sua direzione artistica e fotografia squisita, che catturano accuratamente l’ambientazione e l’estetica dell’epoca. Wright utilizza inquadrature lunghe e attentamente composte per immergere lo spettatore nei paesaggi e nelle ville inglesi del XIX secolo. La musica, composta da Dario Marianelli, integra magistralmente la narrazione visiva.

Il cast di “Orgoglio e pregiudizio” è guidato da l’impressionante lavoro di Keira Knightleyla cui interpretazione di Lizzie Bennet ha ricevuto elogi per la sua freschezza e vigore. Matteo Macfadyen porta profondità all’enigmatico Mr. Darcy, mentre attori come Donald Sutherland, Brenda Blethyn, Judi Dench e Rosamund Pike completano un cast straordinario che dà vita ai personaggi secondari del romanzo con carisma e credibilità. L’alchimia tra Knightley e Macfadyen, fondamentale per la storia d’amore, è palpabile ed emozionante.

orgoglio e pregiudizio
universale

La recensione di Fotogramas di ‘Orgoglio e pregiudizio’ afferma che “al di là degli indiscutibili e innegabili valori artistici di ‘Orgoglio e pregiudizio’, ciò che ha scritto Jane Austen rimane terribilmente moderno. La descrizione dei suoi personaggi e dei suoi conflitti, assolutamente attuale. È proprio in essi che risiede il trionfo dell’adattamento: Wright spiega la storia al ritmo di una danza, riesce a far sì che i dialoghi non sembrino prosa antica ma piuttosto versi dolcemente recitati, e illumina non con artifici tecnici, ma con la bellezza e la freschezza di Keira Knightley, una vera sorpresa che anticipa, senza fare il broncio, l’eroica Elizabeth”.

orgoglio e pregiudizio
universale
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Due decenni senza Ray Charles, “il genio” che ha reso omaggio a un’America che non avrebbe mai potuto vedere
NEXT Céline Dion parla della sua malattia e dice di soffrire di spasmi muscolari così forti che le si sono rotte le costole