Il futuro di ‘Elite’ e dei Vichinghi passa attraverso il ‘Valhalla’

Dicono che ogni fine è un inizio e potrebbe anche essere il contrario. Inizia l’estate e con essa cala il sipario su diverse serie leggendarie, come il prequel di ‘Vikings’ (Netflix), che lascia, l’11 e con la sua terza stagione, una volta per tutte con ‘Valhalla’. E non è l’unico. Il catalogo si rafforza e personaggi iconici salutano il loro viaggio, sia in una serie madre che in un film. Il nerd più geek di ‘The Big Band Theory’ sta invecchiando e con la sua crescita completa termina ‘Young Sheldon’ (su Movistar Plus+) a partire dal 18, lo stesso giorno in cui ricominciano le vecchie rivalità di ‘Cobra Kai’ (Netflix), che ha più che consegnato nella Valle. Il Maestro Miyagi sarebbe orgoglioso di come la sua essenza sia stata onorata.

Vedrei con occhi peggiori, forse, le marachelle per niente innocenti degli studenti del liceo Las Encinas, che chiude –per sempre?– e mette fine al ritmo sfrenato di sesso, amori vari e morti con l’ottava stagione. di ‘ Elite’, con quasi nessuno del cast originale della serie ma sponsorizzato da Maribel Verdú.

Tra saluti e arrivederci bisognerà aspettare i grandi ritorni. Poiché ‘L’Orso’ arriva in Spagna in ritardo rispetto alla sua première dall’altra parte dell’oceano, puoi stuzzicare l’appetito con ‘Boiling Point’ (disponibile su Movistar+ dal 3 luglio), una serie in cui la chef Carly, chi non è Carmy, si destreggia anche per mantenere attivo il suo nuovo ristorante, Point North.

E a proposito di ritorni, spicca il colpo di scena, anche di vite, di ‘Ugly Betty, la storia continua’, visibile dal 19 su Prime Video. Quello stesso giorno, il mascalzone di Eliseo, il vendicativo portiere argentino di “The Manager” (Disney+), trama di nuovo i suoi capricci e Natalie Portman debutta nel ruolo di “La signora del lago”, una miniserie di Apple TV+ sulla scomparsa di una ragazza il giorno di Natale Ringraziamento che adatta il romanzo omonimo di Laura Lippman.

Coloro che perdono le tracce in ‘Sunny’, sempre sulla piattaforma del blocco, sono il marito e il figlio del personaggio interpretato da Rashida Jones nella fiction, che debutterà l’8 luglio, lo stesso giorno in cui Lily Gladstone approderà in un altro thriller ma di Disney+, “Sotto il ponte: l’omicidio di Reena Virk”.

‘The Fever’, su Movistar Plus+ dall’8 luglio, promette di far dimenticare la testata più famosa del calcio con cui un altro francese, che non è Zidane, dà al suo allenatore, che definisce uno “sporco bianco”. Il giorno dopo, Filmin esplora i rantoli della storia britannica per recuperare, nella serie ‘Until They Kill You’, la vita terrificante di Delia Balmer, l’infermiera sopravvissuta a una relazione quasi fatale con l’assassino John Sweeney.

Torturare i ricchi

Ciò che si rinnova soprattutto in Spagna in questo periodo dell’anno è il palinsesto televisivo con programmazione estiva, ma c’è ancora spazio per alcune prime fiction come ‘Ángela’, con l’attrice Verónica Sánchez, che uscirà il 14 luglio presso Atresplayer. E per mettere la ciliegina sulla torta del mese, Netflix affida tutto a ‘El Decameron’, una reinvenzione di quel genere alla moda di far soffrire i ricchi, ma con un’ambientazione d’epoca.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Érika Zapata chiarisce le voci sugli interventi di chirurgia estetica
NEXT Julieta Poggio si è ricordata del suo matrimonio al Grande Fratello e si è lasciata scappare un tremendo sincericidio: Ho cominciato…