la rinascita della saga sotto il comando della Disney

la rinascita della saga sotto il comando della Disney
la rinascita della saga sotto il comando della Disney

Il Regno del Pianeta delle Scimmie: la rinascita della saga sotto il comando della Disney

1/15BiglietteriaIl regno del pianeta delle scimmie ha ottenuto un successo strepitoso alla sua anteprima il 10 maggio, incassando 131,2 milioni di dollari a livello globale, superando i 58,5 milioni di dollari negli Stati Uniti, dove ha addirittura superato le cifre di apertura del suo predecessore del 2017. In Spagna lo è stato si è incoronato il più visto del fine settimana, incassando 1,9 milioni di euro e guidando il box office senza concorrenza diretta.

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

2/15MarketingIl successo, oltre ad essere la continuazione di una saga rinomata, è dovuto al fatto che la Disney sta posizionando strategicamente questo film sul mercato, tra collaborazioni, merchandising ed eventi speciali.

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

3/15Trama (1/2)Con una durata di 145 minuti, questa puntata è ambientata diverse generazioni dopo Cesare, con la narrazione di una società in cui le scimmie sono la specie dominante in un ambiente che ricorda il Medioevo, che vive in armonia mentre gli umani sono emarginati e oppressi.

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

4/15Trama (2/2)Una giovane scimmia inizia un viaggio che mette alla prova le sue percezioni e lo confronta con le decisioni cruciali del nuovo leader delle scimmie che influenzeranno il destino di entrambe le specie. Il nuovo protagonista mette in discussione le radici della sua civiltà, quindi si propone di continuare a esplorare i temi classici del dominio e della resistenza, introducendo complessi dilemmi morali che sfidano i personaggi e il pubblico.

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

5/15Lasso di tempoDalla visione futuristica del romanzo agli adattamenti cinematografici, la saga ha giocato con il concetto di viaggio nel tempo e le sue implicazioni, variando dai viaggi spaziali alla velocità della luce a eventi catastrofici che alterano l’evoluzione dell’umanità e delle scimmie.

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

6/15SagaL’universo del Pianeta delle scimmie si è espanso nel corso di diversi decenni, iniziando con Il pianeta delle scimmie (1968) e proseguendo con diversi sequel fino a La conquista del pianeta delle scimmie (1973). La saga è stata rivitalizzata nel 2011 con L’alba del pianeta delle scimmie, segnando un cambiamento significativo ponendo le scimmie come protagoniste.

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

7/15CronologiaPer vivere in modo coerente la saga del Pianeta delle scimmie e seguirne l’evoluzione narrativa dagli esordi fino al suo climax, si consiglia di guardare i film nel seguente ordine: iniziare con L’alba del pianeta delle scimmie (2011), che introduce l’intelligenza emergente delle scimmie, seguito da Dawn of the Planet of the Apes (2014), War for the Planet of the Apes (2017) e Kingdom of the Planet of the Apes (2024), che esplora la crescita del conflitto tra umani e scimmie. Poi, torna indietro nel tempo per guardare Il pianeta delle scimmie (1968), dove gli umani scoprono un pianeta dominato dalle scimmie, seguito da Ritorno al pianeta delle scimmie (1970), Fuga dal pianeta delle scimmie (1971), The La ribellione delle scimmie (1972) e infine La conquista del pianeta delle scimmie (1973).

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

8/15RomanzoLa saga cinematografica è ispirata al romanzo La planète des singes di Pierre Boulle, scritto nel 1963, che presenta le scimmie in una civiltà avanzata. Mentre il romanzo ambienta la trama su un pianeta lontano e in un lontano futuro, i film si sono concentrati maggiormente sulla Terra e hanno esplorato periodi di tempo diversi.

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

15/9PianetaNel corso dei film, abbiamo visto come la Terra si trasforma da luogo verde e pieno di vita a paesaggi aridi e devastati dai conflitti, in contrasto con il pianeta Soror del romanzo che rimane più simile alla Terra pre-apocalittica.

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

10/15AttrezzaturaCon Wes Ball al timone, il team dietro la telecamera riunisce veterani del settore e nuovi talenti, fornendo una visione fresca e dinamica del franchise. I creatori hanno condiviso il loro desiderio di approfondire la psicologia dei personaggi e della società delle scimmie.

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

15/11DistribuzioneUn cast diversificato e talentuoso dà vita ai complessi personaggi di questa saga, mescolando volti familiari con nuove star come Owen Teague, Freya Allan, Peter Macon.

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

12/15ProduzioneHa affrontato numerose sfide e fatto importanti progressi, distinguendosi per la sua avanzata tecnologia di motion capture e per la creazione di convincenti scenari post-apocalittici attraverso ampie scenografie ed effetti speciali.

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

13/15IndagineIl film ha inoltre beneficiato di una meticolosa ricerca primatologica per garantire una rappresentazione autentica delle scimmie, gestendo al contempo le complessità delle riprese con un cast e una troupe numerosi in condizioni difficili. Questo sforzo di collaborazione non solo ha onorato l’eredità della saga, ma ha anche stabilito un nuovo standard per i capitoli futuri.

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

14/15OrganizzazioneLa struttura sociale delle scimmie, sia nel romanzo che nei film, riflette le differenze di classe e di occupazione, con gorilla, oranghi e scimpanzé che occupano ruoli distinti che vanno dalla forza militare al mondo accademico, mostrando una dinamica di potere in evoluzione ad ogni consegna.

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

15/15FuturoIl regno del pianeta delle scimmie segna una pietra miliare significativa in quanto è il primo film della saga sotto gli auspici della Disney, il che ha significato una rivitalizzazione del franchise con un look fresco e moderno. Questo film non solo ha superato le aspettative finanziarie, ma ha anche ridefinito l’eredità del franchise, diventando un potente inizio per una possibile nuova trilogia.

aggiornato: 22/05/2024 | 07:19 ore

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT Warner e DC confermano il sequel di Batman Ninja, il film anime diretto dal creatore di Afro Samurai