perché ti lascerà pensare

perché ti lascerà pensare
perché ti lascerà pensare

Il catalogo è costantemente rinnovato, il che significa ogni mese l’ingresso e l’uscita di titoli noti. Questo mese, ad esempio, è sbarcato sulla piattaforma un film uscito alla grande nel 2016 e che nasconde dietro di sé alcune curiosità.

Stiamo parlando di Animali notturniun thriller psicologico scritto e diretto da Tom Ford (sì, lo stilista) e da protagonista Amy Adams E Jake Gyllenhaal.

Il secondo film di Ford ha avuto un grande successo ai festival e ai premi. Ha vinto il Gran Premio della Giuria al Festival del Cinema di Venezia e ha ottenuto una nomination all’Oscar per il suo lavoro. Michael Shannon come attore non protagonista.

Qual è la trama di Animali notturni?

Animali notturni racconta la storia di Susan Morrow (Adams), una gallerista la cui vita viene sconvolta dall’arrivo del suo ex marito, lo scrittore Edoardo Sheffield (Gyllenhaal), lo manda a leggere la bozza del suo ultimo romanzo a lei dedicato. Dire di più è uno spoiler, quindi per ora restiamo qui.

Amy Adams, protagonista del film.

Man mano che la storia procede, il conflitto cresce sempre di più e il passato di Susan viene a galla. La narrazione originale diventa sempre più cupa, portando i suoi interpreti a realizzare performance davvero impressionanti. Distinguiti dal resto Aaron Taylor-Johnson nel ruolo di Ray Marcoun uomo misterioso che attacca un personaggio su un’autostrada.

Perché ti lascia pensare?

La fine del film lascia molto tessuto da tagliare. Quindi ora sì: È inevitabile entrare negli spoiler se ci riferiamo al finale.

Aaron Taylor-Johnson interpreta uno spietato cattivo.

La storia si sviluppa in tandem tra il presente di Susan e quanto accade nel romanzo che Edward le invia. Molte scene corrispondono alla trama del libro e ciò crea una sorta di bambola russa delle storie. Quello del presente è alterato da quello del romanzo mentre Susan lo legge.

Quando un importante segreto della protagonista viene alla luce, Susan incontra il suo ex compagno in un ristorante. Una sequenza lunga e tesa in cui vediamo che il tempo passa e l’uomo non arriva mai. E così finisce. Con un finale semi-aperto.

È stata una vendetta? Cosa intendeva Edward dedicando il romanzo alla sua ex? Quali parti del romanzo sono ispirate alla loro relazione? Quale no? Che sentimenti prova Edward per Susan? Le domande sull’esito del film sono molteplici e invitano al dibattito.

Jake Gyllenhaal è Edward nel film.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Deadpool 3 Film Motivo per cui Wolverine indossa il classico costume dei fumetti!
NEXT 10 ragioni che rendono ‘Inside Out’ un capolavoro Pixar