completamente nella paura più profonda

Inquietante, davvero inquietante, questo nuovo tuffo nelle acque torbide, inquiete, avvelenate della letteratura di John Ajvide Lindqvist. L’autore di Fammi entrareNaturalmente, un classico moderno del cinema horror, rivelatore, in larga misura epifanico. Come spiegare la paura autentica, quella più atavica, quella più radicata nel midollo, deve essere la domanda da un milione di dollari per la stragrande maggioranza dei cineasti affascinati dal genere. Non in coloro che vogliono solo a slasher del gruppo ma è chiaro che sì Thea Hvistendahl, esordiente nel lungometraggio con un film impregnato di personalità e che fa tesoro una profondità drammatica capace di lasciare di stucco.

La paura incarnata nei propri cari, quale paura potrebbe essere più terribile? Persone care che tornano in vita per tormentare le nostre vite. Il risultato toglie il fiato, ti trascina in una palude di disagio, di disaccordi con vibrazioni negative. Una buona manciata di scene per il ricordo e, ovviamente, per l’incubo, paradosso fondamentale, questo, del buon cinema horror. Quel terrore nordico così caratteristico, così reale, così freddo, così capace di penetrarti l’anima.

SCHEDA DATI

‘Riposa in pace’


  • Direttore:

    Thea Hvistendahl


  • Genere:

    Terrore


  • Paese:

    Norvegia


  • Sinossi:

    In una calda giornata estiva a Oslo, i morti ritornano misteriosamente e tre famiglie vengono gettate nel caos quando si riuniscono ai loro cari defunti.

  • Sceneggiatura: Thea Hvistendahl

    Distribuzione: Renate Reinsve, Anders Danielsen Lie

    Durata: 97 minuti

    Verdetto: Storia horror nordica sulla morte e la famiglia, terribile dialettica.

    Distributore: Avalon

    Prima: 19/06/2024

Vuoi essere aggiornato con tutte le ultime novità su film e serie? Iscriviti alla nostra newsletter.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il misterioso nuovo film di Jordan Peele ha già una data di uscita
NEXT Il film sulla Formula 1 con Brad Pitt uscirà nelle sale di tutto il mondo il 27 giugno 2025 – La settima arte: il tuo sito cinematografico