Inside Out 2: cosa insegna il personaggio di Ennui sulla noia negli adolescenti

Inside Out 2: cosa insegna il personaggio di Ennui sulla noia negli adolescenti
Inside Out 2: cosa insegna il personaggio di Ennui sulla noia negli adolescenti

Ennui, interpretato da Adèle Exarchopoulos, svolge diverse nuove funzioni incentrate sulla protezione di Riley dall’intensità dell’adolescenza.

I film d’animazione per bambini hanno cercato a lungo di insegnare ai giovani spettatori come farlo gestire le tue emozioni. Inside Out (2015) della Disney Pixar ha reso letterale questo compito di regolazione emotiva.

Gioia, tristezza, rabbia, paura e disgusto (le cinque emozioni fondamentali della protagonista Riley) sono diventati personaggi della sua “sala di controllo” interiore. Insieme, hanno guidato le sue azioni mentre cresceva da bambina a preadolescente. Ora, nella prossima puntata, Al rovescio 2, Riley compie 13 anni. Ciò significa l’arrivo di emozioni più “sofisticate”, comprese ansia, vergogna, invidia e noia.

Sono un ricercatore che ha studiato come la noia modella il contenuti e fruizione dei media. Ecco perché sono rimasto particolarmente incuriosito dal personaggio di Noia (Adèle Exarchopoulos), che incarna lo stato d’animo di apatia disconnessa più comunemente noto come noia.

All’inizio del film, Ansia (Maya Hawke) spiega alle emozioni più antiche che “tutti abbiamo un lavoro da svolgere”, aggiungendo che il suo è “pianificare il futuro”. Quindi quale ruolo gioca Ennui nel film e come si collega a questo ruolo della noia nella nostra vita quotidiana?

Le altre aggiunte in questa nuova versione del film erano la vergogna, l’ansia e l’invidia (©2024 Disney/Pixar)

Fin dalla sua nascita all’inizio del XIX secolo, il concetto di “noia” è stato un argomento di discussione dibattito e disaccordo. Filosofi e psicologi hanno osservato che la noia può avere un impatto sia positivo che negativosuggerendo che svolge un ruolo particolarmente importante nello sviluppo dell’infanzia e dell’adolescenza.

Nella sua influente analisi della noia, lo psicoanalista Adam Phillips descrive la noia come: “Quello stato di animazione sospesa in cui le cose cominciano e niente comincia, lo stato d’animo di diffusa inquietudine che contiene quel desiderio più assurdo e paradossale: il desiderio di un desiderio”.

Oppure, come hanno affermato gli psicologi James Danckert e John Eastwood nel loro recente studio, lo stato inerziale di noia è principalmente “un chiamare all’azioneun segno per impegnarsi di più”, o provare qualcosa di diverso.

Sebbene sia associato al disimpegno e all’apatia e possa essere un segnale che dobbiamo cambiare rotta, la mia ricerca mostra come corporazioni dei media Si sono concentrati sempre più sulla noia. Hanno lavorato duramente per cementare il legame tra l’annoiarsi e l’uso del nostro dispositivi digitali. I nostri telefoni sono spesso promossi come strumenti per combattere la noiaSempre e ovunque.

La noia può essere una protezione contro l’intensità sensoriale e l’iperstimolazione nervosa (EFE/ JM García)

La noia e la paura di essa ci motivano a farlo muoversi senza pensare. Ma la ricerca ha dimostrato che più utilizziamo gli smartphone per distrarci dalla noia, più rischiamo di annoiarci. Questo è un problema particolare per adolescenti. Negli ultimi decenni, la ricerca ha mostrato una correlazione tra aumento della noia e difficoltà di salute mentale.

Inside Out 2 non affronta esattamente questi aspetti potenzialmente negativi della noia. Invece raddoppia ruolo positivo quella noia gioca nello sviluppo per aiutare Riley a gestire la situazione intensità della vita adolescenziale. Per tutto il film, Ennui, con forte accento franceseè sdraiata su un divano con indosso una tuta blu scuro e guarda spassionatamente lo schermo del suo smartphone.

Mentre i primi schizzi di concept design mostravano Ennui in rosso rosato, la versione finale la reimmaginava nei toni del blu inchiostro e del viola intenso. Come spiega lo scenografo del film: “Alla fine abbiamo scelto questa tonalità grigio-blu scuro e desaturato; Se dovessi dargli un nome, sarebbe ‘bla‘”.

L’aspetto, i movimenti e i tic verbali della noia trasudano l’esaurimento mentale, la letargia fisica e la mancanza di interesse del sentirsi annoiati.

Esiste una correlazione tra l’aumento della noia e i problemi di salute mentale negli adolescenti (Immagine illustrativa Infobae)

Per la maggior parte del film, lei passa in secondo piano Ansia (Ansia), il principale antagonista del film. Mentre l’Ansia brucia lo schermo con i suoi frenetica energia nervosaEnnui è un predone che trasuda ciò che i francesi chiamano je m’en foutisme: l’arte decisamente adolescenziale di fregarsene. Significativamente, lo smartphone di Ennui funziona anche come telecomando per la console di controllo, permettendogli di modulare le emozioni di Riley. senza dover alzarsi dal divano.

Questa facilità è un aspetto centrale del ruolo di Ennui nel film. In larga misura, va a sfondo di fronte alle altre emozioni, rispondendo solo in minima parte al dramma con sospiri drammatici, sbadigli, alzando gli occhi al cielo o attraverso frasi sarcastiche e umiliazioni. Questo senso di distaccata tranquillità è il modo in cui il film dà un senso al ruolo della noia nella vita emotiva di Riley, mentre passa da ragazza ad adolescente.

Tuttavia, nei momenti chiave del film, Ennui prende il controllo della console, influenzando l’esperienza emotiva di Riley. diminuirne l’intensità; per esempio, quando Riley cerca di impressionare gli amici più grandi che ha conosciuto al campo estivo. Quando gli viene dato il nome della boy band decisamente poco cool che è andato a vedere l’estate scorsa, facendo apparire Anxiety and Embarrassment, Ennui si alza dal divano e annuncia: “Stavo aspettando questo momento”.

La noia contrastare la paura da Riley a come gli altri la percepiscono con una forte dose di sarcasmo, che funge da scudo protettivo. In altri momenti chiave, la funzione della noia è quella di tenere sotto controllo le altre emozioni, aiutando a farlo ammorbidire le intensità emotive della vita adolescenziale.

I telefoni sono attualmente promossi come strumenti per combattere la noia (Europa Press)

Il modo in cui questo aiuta a moderare l’esperienza emotiva di Riley parla della nozione del sociologo Georg Simmel di un “atteggiamento indifferente”. Nel suo saggio La metropoli e la vita mentale (1903), Simmel descrisse l’atteggiamento indifferente come una conseguenza della “stimoli in rapido cambiamento dei nervi che si uniscono in tutti i loro contrasti” nella metropoli moderna.

Definito da un sentimento di apatica indifferenzaSimmel sosteneva che l’atteggiamento indifferente forniva una forma di protezione contro l’intensità sensoriale e la sovrastimolazione nervosa derivanti dalla vita cittadina.

Si potrebbe dire che è questa versione della noia a dominare il personaggio di Ennui. Appianando gli alti e bassi emotivi di Riley, Ennui offre la propria inimitabile forma di protezione contro la sovrastimolazione che deriva dall’essere adolescente.

*Tina Kendall è professore associato di studi su cinema, media e comunicazione presso l’Anglia Ruskin University.

*Questo articolo è stato originariamente pubblicato in La conversazione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Gladiator 2 ha già battuto un enorme record prima della sua uscita, ma potrebbe non essere una buona notizia
NEXT quando uscirà, sinossi e altro ancora