Confermato, il riavvio dei Fantastici Quattro è ambientato in un universo alternativo all’UCM dei Marvel Studios; Kevin Feige fornisce nuovi dettagli sul progetto

Confermato, il riavvio dei Fantastici Quattro è ambientato in un universo alternativo all’UCM dei Marvel Studios; Kevin Feige fornisce nuovi dettagli sul progetto
Confermato, il riavvio dei Fantastici Quattro è ambientato in un universo alternativo all’UCM dei Marvel Studios; Kevin Feige fornisce nuovi dettagli sul progetto

Il quartetto di avventurieri capitanati da Pedro Pascal sarà protagonista di un’avventura più particolare del previsto

26 giugno 2024, 15:50

Aggiornato il 26 giugno 2024, 15:57

Da quando è stato annunciato Il riavvio dei Fantastici Quattro da parte dei Marvel Studios, sono circolate voci e speculazioni sull’approccio e sull’ambientazione di questo film tanto atteso. Tuttavia, Kevin Feige, presidente dello studioha recentemente chiarito tutti questi punti in un’intervista esclusiva per Il podcast ufficiale della Marvel. Feige ha confermato che il film non si svilupperà solo negli anni ’60come molti fan avevano anticipato grazie al indizi visivi e indizi rilasciati dalla Marvelma verrà anche posizionato in un universo alternativo al conoscente Universo cinematografico Marvel (MCU).

L’avventura sta per iniziare

“Abbiamo iniziato le riprese alla fine di luglio”Feige ha rivelato nel podcast, riferendosi all’inizio ufficiale della produzione della fotografia principale, prevista subito dopo il Comic-Con International di San Diego. Ciò conferma che il film è in corso. Il focus sugli anni ’60 Non è solo estetica; Secondo Feige, questa scelta temporale è cruciale per la narrativa e l’atmosfera che vogliono catturare con i Fantastici Quattro. Inoltre, Feige ha elogiato la acutezza dei tifosi che hanno notato le differenze nel paesaggio urbano mostrato nei primi manifesti promozionali, sottolineando come questi dettagli facciano parte della costruzione di un universo alternativo ricco e coerente.

I Fantastici Quattro, originariamente creati da Stan Lee e Jack Kirby nel 1961, sono fondamentali nell’Universo Marvel. Il suo debutto ha segnato l’inizio del una nuova era per i supereroi, influenzando generazioni di lettori e servendo come base per l’espansione dell’universo Marvel nei fumetti e nel cinema. Questo adattamento cinematografico promette di onorare tale eredità esplorando allo stesso tempo nuove possibilità narrative.

Anche il cast principale del film ha suscitato grandi aspettative. Pietro Pasqualenoto per il suo ruolo in The Mandalorian e The Last of Us, interpreterà Reed Richards, alias Mister Fantastic, mentre Vanessa Kirbyda Mission: Impossible e Napoleon, interpreterà Sue Storm, la donna invisibile. Giuseppe Quinnnoto per Stranger Things, interpreterà Johnny Storm, La Torcia Umana e Ebon Moss-Bachrachda L’Orso e Andor, sarà Ben Grimm, La Cosa.

I Fantastici Quattro di Carlos Pacheco e Rafael Marín

*Alcuni prezzi potrebbero essere cambiati rispetto all’ultima recensione

La regia del film ha subito notevoli cambiamenti, a partire da Jon Watts per poi cadere Matt Shakman, noto per il suo lavoro in serie come Game of Thrones e Scarlet Witch e Visione. La sceneggiatura, da parte sua, sarà responsabile Jeff Kaplan e Ian Springer, che sono stati incaricati di catturare la visione creativa dei Marvel Studios per questa nuova fase dei Fantastici Quattro sul grande schermo. Per coloro che desiderano esplorare Precedenti adattamenti dei Fantastici QuattroDisney+ offre l’accesso alle versioni precedenti prodotte da 20th Century Fox.

In Giochi 3D | Non credere a tutto ciò che ti raccontano in questo nuovo documentario su Marvel e Stan Lee di Disney+

In Giochi 3D | Mi ci sono voluti 15 anni per accettare il destino del protagonista di una delle migliori serie di fantascienza: è sorprendente che Battlestar Galactica sia finita così

In Giochi 3D | Con una sola frase L’Accolito ridefinisce la storia dei grandi cattivi di Star Wars

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il motivo per cui la Pixar non vuole realizzare live-action dei suoi film
NEXT Sei anni fa Batman si stancò del Joker e lo uccise. Il prezzo da pagare fu altissimo e diede origine ad un cattivo ancora più inquietante; “Il Batman che ride” – DC: Dark Legion