Recensione di Horizon: An American Saga

“Horizon: una saga americana – Capitolo 1”

Con l’eccezione del novantenne Clint Eastwood, forse Kevin Costner essere uno dei pochi a Hollywood che Funzionano ancora nel tradizionale western; un modello di film western con cui ha avuto successo negli anni ’90 e che oggi sembra aver trovato il suo posto sulle piattaforme. Si potrebbe dire così Orizzonte: una saga americana, Il progetto su cui Costner ha ipotecato tutto e che, se i numeri funzioneranno, continuerà in altri tre film, oscilla tra questi due quadri: il western di una vita –corale, avventuroso, senza clamori sperimentali– e storie episodiche, tenendo conto di quanto visto in questo capitolo 1, che, di fatto, funziona come un episodio pilota.

Quindi, le tre ore in cui viene distribuita questa prima puntata possono causare confusione e sensazione di già visto. Una volta che l’ampio filmato di Orizzonte 1 Impossibile non chiedersi se fosse necessario portare sul grande schermo una proposta incompiuta, che forse si adatterebbe meglio su altri canali. Qui incontriamo i personaggi di questa grande rete che comprende tutte le possibili storie occidentali, oltre ai suoi motivi visivi, ma quel primo incontro Ne sa davvero poco.

D’altronde va detto che il western è un genere che, per i suoi codici, raggiunge il massimo delle sue potenzialità nella sala cinematografica. E se qualcosa lo è Orizzonte 1 È un potenziale western. La sua prima immagine, un colono che conficca un paletto nel terreno per misurarlo e trasformarlo in un terreno, ci rimanda a un’idea fondativa e ambiziosa, al sogno della terra promessa. Resta da vedere se raggiungeremo quella destinazione sani, sicuri e felici, ma anticipiamo che accompagneremo il regista nella sua avventura verso quella promessa.

SCHEDA DATI

“Horizon: una saga americana – Capitolo 1”


  • Direttore:

    Kevin Costner


  • Genere:

    Occidentale


  • Paese:

    Stati Uniti d’America


  • Sinossi:

    Il film approfondisce le origini degli Stati Uniti d’America. È una cronaca che racconta l’espansione e l’insediamento in tutto l’Ovest americano durante gli anni precedenti e successivi alla Guerra Civile (1861-1865). Questo viaggio ci presenta il punto di vista di famiglie, amici e nemici e come è stato colonizzato con sangue, sudore e lacrime.

  • Sceneggiatura: Jon Baird, Kevin Costner

    Distribuzione: Kevin Costner, Sienna Miller, Sam Worthington, Jena Malone, Abbey Lee

    Durata: 181 minuti

    Verdetto: Un antipasto di tutti i western possibili, secondo Costner.

    Distributore: Warner Bros.

    Prima: 28/06/2024

Vuoi essere aggiornato con tutte le ultime novità su film e serie? Iscriviti alla nostra newsletter.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Ultimi 2 giorni per guardare uno dei film di guerra più incredibili del 21° secolo su Netflix
NEXT Stephen King pensava che questo thriller virale fosse uno scherzo, ma cadde ai suoi piedi: “Gli ultimi 25 minuti sono incredibili” – Notizie sul film