Come riesce il cattivo di The Acolyte a spegnere le spade laser dei Jedi nella nuova serie di Star Wars? No, non è un potere della Forza, è un metallo

Come riesce il cattivo di The Acolyte a spegnere le spade laser dei Jedi nella nuova serie di Star Wars? No, non è un potere della Forza, è un metallo
Come riesce il cattivo di The Acolyte a spegnere le spade laser dei Jedi nella nuova serie di Star Wars? No, non è un potere della Forza, è un metallo

Il misterioso e potente Cortosis potrebbe aver fatto la sua comparsa in The Acolyte per dare un nuovo grattacapo ai Jedi di Star Wars

Il quinto episodio della prima stagione di The Acolyte, la nuova serie di saga di guerre stellari recentemente uscito su Disney+, ne sta lasciando molti dettagli nuovi ed interessanti per i fan di Star Wars. Alcuni sono altrettanto sorprendenti e importanti per la trama l’identità del misterioso Maestro, il responsabile degli omicidi degli Jedi con cui inizia la storia. Altri sono dettagli che possono passare un po’ inosservati ma hanno la loro importanza per i fan più devoti a questa mitologia galattica e al suo canone.

Avviso spoiler: Da qui si svelano i dettagli della trama del quinto episodio di The Acolyte, Night.

Cortosi: un metallo raro e potente, ma con limitazioni

Uno degli aspetti più sorprendenti di questo episodio è la rivelazione di come riesce a raggiungere il cattivo Sith, Qimir spegni le spade laser Jedi durante il combattimento. Questo non è un potere della Forza, ma potrebbe essere dovuto agli effetti di un metallo raro conosciuto come cortosi. In questo quinto episodio, Qimir affronta otto Jedi sul pianeta Khofar, dimostrando una sorprendente capacità di disabilita le tue spade laser al contatto. Ciò si ottiene attraverso l’uso di una maschera e un guanto apparentemente fatti di cortosisun metallo che può assorbire energia da una spada laser e disabilitarlo temporaneamente. Questo metallo, sebbene conosciuto da alcuni fan veterani, riceve un’enorme importanza qui.

La storia dei costosi nel canone di Star Wars è affascinante. Durante l’Era dei Sith apparvero diverse armi forgiate con questo metallo che rappresentavano una sfida in combattimento per gli utilizzatori di spade laser. Durante le Guerre dei Cloni, i Grysk usarono anche il cortosis per creare armatura resistente al fuoco blaster e capace di reindirizzare l’energia delle spade laser, facendole spegnere temporaneamente.

Nonostante le sue impressionanti capacità, il cortosis ha i suoi limiti. Questo metallo è Incredibilmente fragile finché non viene raffinato, rendendolo inadatto all’uso come armatura nel suo stato naturale. Nel caso di Qimir, vediamo come la sua maschera da costoso, sebbene efficace nel disattivare le spade laser, si rompe dopo aver ricevuto più colpi. Ciò potrebbe rivelare l’utilizzo di questo materiale evidenziando uno dei principali punti deboli dei costosis: la sua fragilità.

L’evoluzione dei costosi nel canone di Star Wars

Cortasis ne ha sperimentate alcune cambiamenti nella sua descrizione e utilizzo nel tempo nel canone di Star Wars. Per farla breve, nel vecchio canone, i costosis erano noti per essere un materiale in grado non solo di disattivare le spade laser, ma anche per la sua capacità di resistere ad attacchi prolungati. Nel canone attuale, sebbene le loro proprietà rimangano simili, è stata posta maggiore enfasi sulla loro fragilità e sul loro uso specifico per disattivare le spade laser in caso di breve contatto.

Questo cambiamento nella narrativa non solo arricchisce la storia di Star Wars, ma anche introduce nuove dinamiche nel combattimento. L’inclusione di materiali come costosis e beskar (un altro metallo noto per la sua resistenza alle spade laser, utilizzato dai Mandaloriani) complica e diversifica le strategie di combattimento nell’universo di Star Wars. Ciò presenta nuove sfide per i possessori di spada laser e aggiunge nuove possibilità alle future storie di Star Wars.

In Giochi 3D | Lamentarsi dell’ultima uscita di Star Wars non è una novità, né L’Impero colpisce ancora è stato risparmiato dalle critiche dei fan divisi 40 anni fa.

In Giochi 3D | Conosciamo già la nuova eroina del mondo de Il Signore degli Anelli, Hera, figlia di Helm Iron Hand, re di Rohan

In Giochi 3D | Ho provato Star Wars Outlaws e ha tutto ciò che desideri da una grande uscita, ma anche ciò che ti aspetti da un gioco di Star Wars.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il trailer “QUI” di Zemeckis
NEXT “Triggers”: Jessica Alba scuote la classifica Netflix con film d’azione leggeri e senza sorprese | RECENSIONE | RECENSIONE | AVVISO DI TRIGGER | STREAMING | GABRIELE BASSO | VIDEO | SALTA-INVIO