Più di 108 anteprime nel luglio 2024 su Netflix, Disney+, Max, Prime Video, SkyShowtime e Movistar Plus+: la commedia d’azione di Henry Cavill e l’epopea di ‘Godzilla e Kong’ – Notizie sul film

Più di 108 anteprime nel luglio 2024 su Netflix, Disney+, Max, Prime Video, SkyShowtime e Movistar Plus+: la commedia d’azione di Henry Cavill e l’epopea di ‘Godzilla e Kong’ – Notizie sul film
Più di 108 anteprime nel luglio 2024 su Netflix, Disney+, Max, Prime Video, SkyShowtime e Movistar Plus+: la commedia d’azione di Henry Cavill e l’epopea di ‘Godzilla e Kong’ – Notizie sul film

Arrivano sulle piattaforme anche la serie animata ‘Sausage Party’ e la fiction con Natalie Portman

Il mese di luglio è ricco di anteprime di film e serie per rendere più sopportabile uno dei mesi più caldi dell’anno.

Per rinfrescarti, Prime Video ti offre Il Ministero della Guerra Sporca, la commedia d’azione con Henry Cavill e diretta da Guy Ritchie. Max, dal canto suo, lo inserisce nel suo catalogo Godzilla e Kong: il nuovo impero, la nuova epopea sui famosi titani. Il film arriva sulla piattaforma streaming solo quattro mesi dopo la sua uscita nelle sale.

Ci sono molte più opzioni: Netflix ha Super detective a Hollywood: Axel F., il nuovo capitolo della leggendaria saga con Eddie Muprhy, e l’ottava e ultima stagione di Elite.

Su Disney+, invece, gli appassionati del “vero crimine” e delle serie poliziesche apprezzeranno la fiction Sotto il ponte: L’assassinio di Reena Virk. Prime Video ha anche una proposta solo per adulti: la serie animata La festa della salsiccia: Frutopia. Apple TV+ presenta in anteprima la fiction La Signora del Lagocon Natalie Portman e, infine, SkyShowtimeo include la fiction I pelotari 1926.

Prossimo, Controlla tutte le uscite di film e serie per il mese di luglio 2024:

FILM

Il super detective di Hollywood: Axel F.

Sono passati quattro decenni dal suo primo caso Beverly Hillsma il detective Axel Foley È ancora il migliore in quello che fa: risolvere crimini e scatenare il caos. Il super detective di Hollywood: Axel F. è il ritorno di Eddie Murphy nella saga con cui ha debuttato nel 1984. Il nuovo film, diretto da Marco Molloypresenta Joseph Gordon-Levitt e Kevin Bacon nel cast.

Prima: 3 luglio (Netflix)

Godzilla e Kong: il nuovo impero

Il nuovo capitolo dell’epico franchise d’azione approfondisce le storie dei titani protagonisti, le loro origini e i misteri di Skull Island. Il film, sempre con Adam Wingard dietro le telecamere, scopre la mitica battaglia che ha contribuito a forgiare questi esseri e ad unirli per sempre all’umanità. Rebecca Hall, Brian Tyree Henry e Dan Stevens guidano il cast principale.

Prima: 4 luglio (massimo)

Come fare sesso

Molly Manning Walker dirige e scrive Come fare sesso, un dramma adolescenziale su tre ragazze britanniche che vanno in vacanza per celebrare quella che dovrebbe essere la migliore estate della loro vita. Il sesso è un tema importante per i protagonisti e il film riflette sul consenso e sulla pressione sessuale durante l’adolescenza.

Prima: 5 luglio (Movistar Plus+)

I discendenti: Cuore ribelle

La figlia di un cattivo arriva a scuola Auradon Prep. Griglia è il discendente di regina di Cuori dal Paese delle Meraviglie, che da tempo nutre rancore nei confronti di Auradon, ma soprattutto nei confronti Cenerentola. Quindi, quando va a scuola con Red, coglie l’occasione per vendicarsi. Dopo quello che è successo, Red deve fare squadra Chloefiglia di Cenerentola, per viaggiare indietro nel tempo e cercare di annullare l’evento traumatico che ha portato la giovane Regina di Cuori lungo il suo malvagio Cammino.

Prima: 12 luglio (Disney+)

Il Ministero della Guerra Sporca

Un gruppo top secret formato da Winston Churchill e un piccolo gruppo di ufficiali dell’esercito cambia il corso della Seconda Guerra Mondiale con pratiche non convenzionali. Il Ministero della Guerra Sporcadiretto da Guy Ritchie, è il nuovo film di Henry Cavill e combina azione e commedia.

Basato su documenti recentemente declassificati del British War Office e ispirato a eventi reali, il film vede protagonisti Alan Ritchson, Eiza González, Alex Pettyfer, Hero Fiennes Tiffin, Cary Elws e Henry Golding.

Prima: 25 luglio (Prime Video)

Altri film in anteprima sulle piattaforme a luglio 2024

  • Grazia furiosa – 1 luglio (Movistar Plus+)
  • Goyo – 5 luglio (Netflix)
  • ritratto del fantasma – 5 luglio (Filmin)
  • Il ragazzo nel bosco – 8 luglio (Movistar Plus+)
  • Scomparso nella notte – 11 luglio (Netflix)
  • Quad Dei – 11 luglio (massimo)
  • Presagio – 12 luglio (Filmin)
  • Sfidare i nazisti – 12 luglio (Filmin)
  • La torre senza ombra – 12 luglio (Filmin)
  • All’improvviso solo – 17 luglio (Movistar Plus+)
  • Gioco di spie: La Città Eterna – 18 luglio (Prime Video)
  • Spazio selvaggio e selvaggio – 18 luglio (massimo)
  • L’ombra del comandante – 19 luglio (massimo)
  • Fratello – 22 luglio (Movistar Plus+)
  • Senza limiti (I casi del dipartimento Q) – 28 luglio (Movistar Plus+)

SERIE

Punto di ebollizione

Nel cast ci sono Stephen Graham, Vinette Robinson e Hannah Walters Punto di ebollizioneserie che segue la storia dei protagonisti del film omonimo a sei mesi dalla sua fine. Carly Ora gestisce il suo ristorante con la squadra del suo ex capo. Creata da Philip Barantini, James Cummings e dallo stesso Graham, la fiction è composta da quattro episodi.

Prima: 3 luglio (Movistar Plus+)

I Pelotari 1926

violoncello, Idoia E Itzi Sono tre giovani giocatori della Pelota basca che lottano per realizzare il loro sogno: avere successo nello sport che praticano. Per fare questo dovranno rompere con gli schemi degli anni ’20, epoca in cui l’ambizione era negata al genere femminile. Creato da Marc Cistaré, I pelotari 1926 con Zuria Vega, Claudia Salas e María de Nati.

Prima: 5 luglio (SkyShowtime)

Sotto il ponte: l’omicidio di Reena Virk

Uno scrittore e un agente di polizia si uniscono per scoprire la verità dietro la scomparsa di Reena Virk, un’adolescente di 14 anni che è andata a una festa con i suoi amici e non è mai tornata a casa. Basata sul libro di Rebecca Godfrey, la fiction con Riley Keough e Lily Gladstone è creata da Quinn Shephard. Keough si mette nei panni dell’autrice, la stessa Godfrey, che è entrata nel mondo delle persone accusate dell’omicidio di Reena.

Prima: 10 luglio (Disney+)

La festa della salsiccia: Frutopia

Sequel del film per adulti Sausage Party. Frank, Brenda e i loro amici attraversano un portale alla ricerca dei loro creatori nel mondo umano, ma si imbattono in un’avventura affascinante e terrificante.

Prima: 11 luglio (Prime Video)

Ugly Betty, la storia continua

Un morto nelle forze di Ecomoda Betty ricongiungersi con quelli che furono suoi collaboratori. Anche con Armando, dal quale si è separata, pur rimanendo sposati. Questa non è l’unica relazione problematica di Betty: sua figlia torna da New York – dove ha studiato moda – e deve riconnettersi con lei.

Ana María Orozco ritorna in questo seguito di Sono Betty la Brutta per ridare vita al protagonista. Non è l’unica attrice del cast originale a tornare, poiché Jorge Enrique torna nei panni di Armando.

Prima: 19 luglio (Prime Video)

La Signora del Lago

Con Natalie Portman, La Signora del Lago è una miniserie di sette episodi ambientata a Baltimora nel 1966. Il Giorno del Ringraziamento, le vite di due donne si scontrano. Maddie Schwartz È una casalinga ebrea con un passato nascosto che lavora come giornalista investigativa. Cleo Sherwood È una madre che fatica a mantenere la sua famiglia. Quando la prima diventa ossessionata dalla misteriosa morte della seconda, la sua vita è messa in pericolo.

Creato dalla visionaria regista Alma Har’el, La Signora del Lago Nel cast c’è anche Moses Ingram nel ruolo di Cleo. Portman, da parte sua, interpreta Maddie.

Prima: 19 luglio (Apple TV+)

Bestia

Elia È un adolescente di 16 anni e uno dei migliori giocatori di calcio norvegesi. La sua ultima possibilità di restare nella sua città natale e giocare a calcio ad alto livello è ottenere un contratto da professionista. Ha solo cinque giorni prima che gli venga offerto e molti problemi familiari intorno a lui. Tutto comporta un sacrificio, sei disposto a farlo?

Bestia È una serie basato su Palla rovesciata nudail popolare romanzo giovanile dell’ex calciatore Michael Stilson.

Prima: 23 luglio (Filmin)

Elite (Stagione 8)

La fine di Elite. L’ottava stagione della popolare fiction Netflix darà il tocco finale alla storia degli studenti di Las Encinas. Segreti, rivalità, corruzione e dissolutezza caratterizzano gli ultimi otto episodi della serie. Emily E Hector Krawietz Sono due fratelli che vengono a Las Encinas come leader dell’associazione degli ex-alunni. La sua apparizione scuote le fondamenta della scuola. Soltanto Omar È capace di tenergli testa e farà tutto il possibile per vederli cadere.

Carlos Montero e Jaime Vaca sono i creatori dell’ultimo capitolo, che ha nel cast il ritorno di Maribel Verdú, Omar Ayuso, André Lamoglia, Valentina Zenere e Mirela Balić.

Prima: 26 luglio (Netflix)

Altre serie in anteprima sulle piattaforme a luglio 2024

  • Building Alaska (stagione 2) – 2 luglio (massimo)
  • L’uomo dai 1000 figli – 3 luglio (Netflix)
  • Quasi morto (stagione 2) – 3 luglio (Disney+)
  • Bluy cortometraggi – 3 luglio (Disney+)
  • Ariel – 3 luglio (Disney+)
  • Legge e ordine (Stagione 23) – 5 luglio (SkyShowtime)
  • Condannato (stagione 4) – 5 luglio (massimo)
  • Febbre – 8 luglio (Movistar Plus+)
  • spedizione all’inferno – 8 luglio (massimo)
  • Il fidanzato – 9 luglio (Netflix)
  • finché non ti ammazzo – 9 luglio (Filmin)
  • Principiante Gold con Dave Torino – 10 luglio (massimo)
  • Soleggiato – 10 luglio (Apple TV+)
  • Tortura adolescenziale INC. – 11 luglio (massimo)
  • il mio altro me stesso (Stagione 2) – 11 luglio (Netflix)
  • Affare (negoziazioni) – 11 luglio (SkyShowtime)
  • L’accordo – 11 luglio (SkyShowtime)
  • IO – 12 luglio (Apple TV+)
  • Vivere con un assassino: tutta la verità – 13 luglio (massimo)
  • Angela – 14 luglio (Atresplayer)
  • Maravillis – 15 luglio (Netflix)
  • Tutto americano: ritorno a casa (Stagione 3) – 15 luglio (massimo)
  • Ristorante impossibile (stagione 19) – 15 luglio (massimo)
  • Shetland – 16 luglio (Filmin)
  • cacciatori di zaffiri – 17 luglio (massimo)
  • Simone Biles torna a volare – 17 luglio (Netflix)
  • Chylka (stagione 3) – 18 luglio (massimo)
  • Quello in carica (stagione 3) – 19 luglio (DisneY+)
  • Colin dei conti (Stagione 2) – 25 luglio (Movistar Plus+)
  • Fidati di me (stagione 2) – 25 luglio (massimo)
  • Charlie Hustle e il caso di Pete Rose – 25 luglio (massimo)
  • Preso! – 26 luglio (massimo)
  • Tumori estremi – 26 luglio (massimo)
  • Il volto nascosto della fama (stagione 2) – 28 luglio (massimo)
  • Futurama (stagione 12) – 29 luglio (Disney+)
  • La mia ristrutturazione è un disastro (stagione 4) – 30 luglio (Max)
  • Restauratori di cabine (stagione 4) – 30 luglio (massimo)

Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere le anteprime nella tua email, iscriviti alla newsletter di SensaCine

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Ryan Reynolds: esploriamo i suoi prossimi ruoli in progetti come “Deadpool & Wolverine” e “Animal Friends”
NEXT La prima immagine di Harry Potter è stata venduta per 1,9 milioni di dollari