Le migliori uscite della settimana: da Emma Stone e Yorgos Lanthimos al ritorno di Kevin Costner

Le migliori uscite della settimana: da Emma Stone e Yorgos Lanthimos al ritorno di Kevin Costner
Le migliori uscite della settimana: da Emma Stone e Yorgos Lanthimos al ritorno di Kevin Costner

Le anteprime consigliate della settimana

Ultima settimana di giugno e ufficialmente estate. Gli studenti sono in vacanza, molti sono prossimi alle ferie e molti altri stanno affrontando come meglio possono l’aumento delle temperature. Per tutti loro il cinema aspetta, con aria fresca nella maggior parte dei casi e soprattutto un cartellone ricco di ottimi titoli con cui rendere più sopportabile il caldo, ma anche con cui divertirsi. Se la scorsa settimana avessi lasciato film come Al rovescio 2, Memoria O Riposa in pacequesto ne presenta di nuovi e promettenti.

Tra i nuovi cartelloni troviamo le storie incrociate dei Yorgos Lanthimos più acido -e ancora con Emma Stone di fronte -, ma anche drammi estivi con accento catalano o il ritorno al western di Kevin Costner a più di vent’anni dalla vittoria dell’Oscar con Ballando coi lupi. Queste sono solo alcune delle proposte da evidenziare in una settimana in cui trovano spazio anche le invasioni aliene o gli anime, genere che ha preso sempre più forza al botteghino e che ora ritorna con uno dei suoi personaggi più illustri, il detective Conan.

L’anno è iniziato con Emma Stone, Yorgos Lanthimos e il suo povere creature, e a pochi mesi da quel film che fece tremare i cartelloni pubblicitari per la sua proposta folle, ne abbiamo già un altro. Ancora una volta con lo stesso tandem e altre vecchie conoscenze del cinema greco come Margaret Qualley O Willem Dafoea cui si aggiungono Hunter Schafer O Joe Alwyn in questa storia sulla gentilezza attraverso diverse storie incrociate con i personaggi più bizzarri e incontrollabili. Andiamo, cosa è stato comune nel cinema dell’autore di Canino E Aragosta.

“Kinds of Kindness” di Yorgos Lanthimos è scritto come un dramma nero con tocchi di commedia assurda ed elementi di tragedia greca. (Crediti: immagini di Searchlight)

Ci sono famiglie che col tempo si separano e sono quasi impossibili da riunire. Questo accade a Montse da quando si è separata dal marito, ed è per questo che organizza un fine settimana sulla Costa Brava per riunirsi alla sua numerosa famiglia e rafforzare i legami con quei bambini che pensava di aver perso. Tuttavia, con l’inizio del fine settimana, iniziano a svolgersi una serie di eventi che renderanno alquanto complicato il tuo piano estivo idealistico. Diretto da Dani dell’Ordine (Pazzo di lei), il film presenta le interpretazioni di Enric Auquer, Macarena García, María Rodríguez Soto, Alberto San Juan O Emma Vilarasau come il grande protagonista.

Immagine tratta da “La casa in fiamme”

Il 23 giugno 2045 iniziò l’invasione. La notte del solstizio, la più breve dell’anno, divenne la più lunga per l’umanità”. Ecco come inizia Invasione, una storia di fantascienza dal ritmo frenetico ambientata in un futuro in cui gli alieni hanno sottomesso la Terra. Due prigionieri, tre membri dell’esercito spagnolo e una coppia sposata con un ostaggio extraterrestre sono i protagonisti di queste storie crossover di sopravvivenza dirette da David Martín Porras con una sceneggiatura di Guillem Clua (L’innocente).

Dalla serie degli anni ’90, il detective Conan È sempre stato un personaggio illustre e molto amato nel mondo degli anime, al punto da ricavarne proprie avventure cinematografiche. In quest’ultimo, intitolato Il Pentagramma da un milione di dollari, La storia è ambientata a Hokkaido. Lì è arrivato un messaggio di Kaito Kid che avverte che ruberà una spada giapponese che appartiene alla ricca famiglia Onoe di Hakodate. Conan e Heiji stanno per catturare Kid, ma c’è qualcosa che non capiscono. Perché un collezionista di gioielli è così interessato a quella spada specifica?

Immagine tratta da “Detective Conan: Il pentagramma da un milione di dollari”

Probabilmente uno dei progetti più ambiziosi degli ultimi anni, con il permesso di Francis Ford Coppola e il suo Megalopoli, Kevin Costner ha investito buona parte della sua fortuna in questo grande film originariamente concepito in quattro parti. Il primo arriva ora a presentare una moltitudine di personaggi che navigano nel vecchio west nel mezzo della guerra civile: una madre e sua figlia che hanno perso tutto in un attacco indiano, un minatore che salva una giovane donna, un esercito in cerca di vendetta o una carovana alla ricerca di un nuovo insediamento.

Kevin Costner torna alla regia con un’epica saga sul West americano. (Crediti: Warner Bros.)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV il film horror di 90 minuti in cui critica e pubblico sono d’accordo
NEXT Shadowz, la piattaforma “urlante” specializzata nell’horror con titoli esclusivi, arriva in Spagna