Il Forum di San Pietroburgo ha concluso accordi per 76 miliardi di dollari

Il Forum di San Pietroburgo ha concluso accordi per 76 miliardi di dollari
Il Forum di San Pietroburgo ha concluso accordi per 76 miliardi di dollari

Durante i quattro giorni dello Spief le regioni russe hanno firmato numerosi accordi con diverse aziende, “che contribuiranno allo sviluppo interno e rispetteranno le direttive statali”, ha commentato Kobiakov.

Da parte sua, l’esperto russo Leonid Savin ha sottolineato in un’intervista esclusiva a Prensa Latina la presenza di rappresentanti dell’America Latina all’evento d’affari.

“È molto importante che i nostri amici di Cuba, Venezuela e Nicaragua siano venuti al forum, lavoriamo con l’obiettivo di unire le forze e contribuire alla visione di un mondo multipolare”, ha detto.

Inoltre, ha precisato che la cooperazione nei diversi ambiti dell’economia, del commercio e della sicurezza porterà alla riduzione dei meccanismi egemonici imposti dagli Stati Uniti nella regione dell’America Latina, soprattutto con il controllo del dollaro nelle transazioni finanziarie.

“Certamente è necessario anche aumentare i contatti scientifici, educativi e culturali, spero che faremo più progetti insieme”, ha aggiunto.

Dal 5 all’8 giugno si è svolto nella città di San Pietroburgo lo Spief con la presenza di oltre 17mila rappresentanti provenienti da 136 paesi.

Nell’edizione 2023 sono stati chiusi circa 900 contratti per un valore di circa 43 miliardi di dollari.

ode/hoo

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV migliaia di persone in piazza per opporsi…
NEXT Javier Milei è stato ricevuto da Volodimir Zelenskyj in Svizzera e sta già partecipando al Global Peace Summit